Autore: Clyde Lopez
Data Della Creazione: 26 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 19 Giugno 2024
Anonim
Dott. Mozzi: Verso la catastrofe umana e il disastro economico in Occidente
Video: Dott. Mozzi: Verso la catastrofe umana e il disastro economico in Occidente

Contenuto

Il trattamento per l'ipertiroidismo deve essere indicato dal medico di base o dall'endocrinologo in base ai livelli di ormoni circolanti nel sangue, all'età della persona, alla gravità della malattia e all'intensità dei sintomi, all'uso di farmaci, al trattamento con iodio radioattivo o alla chirurgia da rimuovere la tiroide.

L'ipertiroidismo è causato da un disturbo nel funzionamento della ghiandola tiroidea, che ne fa funzionare in modo esagerato, rilasciando ormoni nell'organismo in quantità molto maggiore del previsto.È importante identificare e trattare l'ipertiroidismo affinché la persona possa migliorare i sintomi e avere una migliore qualità della vita. Vedi di più sull'ipertiroidismo.

1. Rimedi per l'ipertiroidismo

L'impiego di medicinali corrisponde alla prima linea di trattamento per l'ipertiroidismo poiché agiscono direttamente nella regolazione dei livelli ormonali, e che possono inibire la sintesi di T4 e bloccarne la conversione in T3, diminuendo così la quantità di ormoni tiroidei circolanti nel sangue.


I principali rimedi consigliati dal medico per curare l'ipertiroidismo sono Propiltiouracil e Metimazolo, tuttavia la dose dipenderà dai livelli degli ormoni circolanti, dalla risposta al trattamento nel tempo e dagli effetti collaterali. Pertanto, durante il trattamento può essere necessario apportare aggiustamenti della dose nel tempo e il medico può mantenere, aumentare o diminuire la dose del medicinale.

Per valutare se il farmaco è nella giusta dose e se sta avendo l'effetto desiderato, verranno ordinati esami del sangue per valutare i livelli degli ormoni TSH, T3 e T4 nel corpo e la giusta dose di farmaco può essere raggiunta tra 6 a 8 settimane di trattamento.

Ulteriori informazioni sui rimedi per l'ipertiroidismo.

2. Trattamento con iodio radioattivo

Il trattamento con iodio radioattivo, noto anche come iodoterapia, consiste nell'ingestione di una capsula contenente questa sostanza, essendo indicato quando il trattamento con farmaci non è efficace. Questo metodo promuove un'intensa infiammazione delle cellule tiroidee, con conseguente diminuzione della produzione di ormoni.


Spesso una sola dose di iodio radioattivo può essere sufficiente per curare l'ipertiroidismo, ma ci possono essere casi in cui è necessario che il medico prolunghi il trattamento per qualche tempo.

Questo tipo di trattamento non è raccomandato per le donne in gravidanza o in allattamento e si raccomanda di posticipare la gravidanza di 6 mesi dopo la fine del trattamento, nel caso di donne che stanno pianificando una gravidanza.

Comprendi come funziona la iodoterapia per l'ipertiroidismo.

3. Chirurgia di rimozione della tiroide

La chirurgia di rimozione della tiroide, chiamata anche tiroidectomia, è un trattamento definitivo che consiste nella riduzione del tessuto tiroideo al fine di diminuire la produzione di ormoni. Tuttavia, a causa del fatto che una parte della tiroide viene rimossa, questo tipo di intervento chirurgico è anche associato a una maggiore possibilità di sviluppare ipotiroidismo. Pertanto, è importante che la persona sia seguita regolarmente dal medico.

Questo intervento è indicato nei casi in cui gli altri trattamenti non hanno funzionato o quando c'è la presenza di noduli, un eccessivo ingrossamento della tiroide o del cancro, e, a seconda della gravità della malattia, può essere totale o parziale, cioè , se viene rimossa tutta o parte della tiroide.


Il recupero dalla chirurgia è abbastanza semplice, dopodiché si consiglia solo di evitare di fare sforzi per non causare gonfiore o sanguinamento nel sito di taglio. Guarda come viene eseguita la chirurgia della tiroide.

Guarda anche cosa puoi mangiare ogni giorno per controllare l'ipertiroidismo nel seguente video:

Articoli Freschi

28 ASMR innesca per alleviare l'ansia, dormire e altro ancora

28 ASMR innesca per alleviare l'ansia, dormire e altro ancora

L'AMR, o ripota meridiana enoriale autonoma e i preferice il termine più elaborato, è ovunque in queto momento.I tuoi feed ui ocial media ono probabilmente pieni di perone che parlano de...
Storia della BPCO

Storia della BPCO

La malattia polmonare otruttiva cronica (BPCO) i riferice a un gruppo di malattie polmonari che bloccano il fluo d'aria. Queto rende il proceo di repirazione empre più difficile. La bronchite...