Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 25 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
Gengive gonfie? Guarda cosa ti consiglia il Dr. Antonio Chellini
Video: Gengive gonfie? Guarda cosa ti consiglia il Dr. Antonio Chellini

Contenuto

Il trattamento per le gengive gonfie dipende dalla sua causa e, quindi, la persona con questo sintomo dovrebbe consultare un dentista per fare la diagnosi e iniziare il trattamento appropriato, è fondamentale mantenere una corretta igiene orale.

Oltre al trattamento indicato dal dentista, per ridurre il gonfiore delle gengive si può sciacquare con acqua tiepida e sale, poiché aiuta a combattere i segni infiammatori e prevenire la proliferazione dei batteri.

Come viene eseguito il trattamento

Il trattamento delle gengive gonfie dovrebbe essere consigliato dal dentista e varia a seconda della causa del gonfiore:

  1. Gengivite: La gengivite è caratterizzata da infiammazione e gonfiore delle gengive dovuto all'eccessiva presenza di batteri. Questa situazione può essere facilmente trattata migliorando lo spazzolamento, la pulizia dei denti nello studio del dentista e l'utilizzo di un dentifricio sensibile, come Sensodyne, per esempio;
  2. Piaghe da ulcera: In caso di gengive gonfie dovute alla presenza di mughetto, il dentista può consigliare l'uso di rimedi analgesici, come Omcilon, ad esempio, per alleviare il dolore, oppure l'applicazione di acqua ossigenata direttamente sulla regione gonfia per combattere l'infezione;
  3. Cambiamenti ormonali: In tali casi, il trattamento deve essere raccomandato dall'endocrinologo e viene effettuato tramite la sostituzione ormonale, che non solo riduce il gonfiore delle gengive, ma allevia anche altri sintomi che possono esistere;
  4. Malnutrizione: Il consumo di cibi nutrizionalmente poveri può portare anche a gonfiore delle gengive e, pertanto, si consiglia di adottare una dieta sana ed equilibrata ed evitare cibi ricchi di zuccheri e grassi, in quanto possono accumularsi nei denti e favorire la proliferazione dei batteri , con conseguente gonfiore delle gengive.

Oltre all'utilizzo di antidolorifici, ad una nutrizione adeguata e all'uso di dentifrici sensibili, è importante adottare buone abitudini di igiene orale, lavandosi i denti e la lingua dopo i pasti. Impara a lavarti i denti correttamente.


Trattamento naturale per gengive gonfie

Un ottimo trattamento naturale per le gengive gonfie è un succo vegetale, perché è ricco di clorofilla, che è una sostanza che aiuta a pulire le gengive, rallentando la crescita dei batteri e la comparsa delle gengive gonfie.

ingredienti

  • 2 gambi di crescione;
  • 2 gambi di sedano;
  • 2 cucchiai di prezzemolo;
  • 2 mele;
  • 2 bicchieri d'acqua.

Modalità di preparazione

Per fare il succo basta aggiungere gli ingredienti e sbattere fino ad ottenere un composto omogeneo. Una volta pronto, si consiglia di bere 2 bicchieri di succo al giorno. Controlla anche altre ricette naturali per trattare le gengive gonfie.

Interessante Oggi

Come leggere un'etichetta nutrizionale, secondo i dietologi

Come leggere un'etichetta nutrizionale, secondo i dietologi

Quando cegli uno puntino da viaggio dalla tazione di ervizio o una catola di cereali dal upermercato, il cartellino del prezzo è probabilmente la prima informazione a cui fai riferimento per deci...
L'allenamento a corpo libero di Alexia Clark ti aiuterà a costruire un burpee migliore

L'allenamento a corpo libero di Alexia Clark ti aiuterà a costruire un burpee migliore

I burpee ono enza dubbio l'e ercizio più polarizzante. La maggior parte delle per one li ama o li odia con una pa ione ardente (mu colare). E quando una donna ha battuto un record mondiale di...