Autore: Joan Hall
Data Della Creazione: 25 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Luglio 2025
Anonim
Gastrite: sintomi, cause e cura
Video: Gastrite: sintomi, cause e cura

Contenuto

Il trattamento della gastrite nervosa prevede l'uso di farmaci antiacidi e sedativi, i cambiamenti nelle abitudini alimentari e la pratica regolare dell'attività fisica. La gastrite nervosa può anche essere curata con l'aiuto di rimedi naturali, come camomilla, frutto della passione e tisane alla lavanda, che agiscono come tranquillanti naturali.

La gastrite nervosa provoca sintomi simili a quelli della gastrite classica, come bruciore di stomaco, sensazione di stomaco pieno e vomito, ma che si presentano in situazioni di irritabilità, paura e ansia e, quindi, il trattamento comporta anche evitare queste situazioni.

Rimedi per la gastrite nervosa

Alcuni esempi di rimedi per curare la gastrite nervosa sono:

  • Rimedi per lo stomaco come Omeprazolo, Esomeprazolo, Pantoprazolo;
  • Rimedi per calmarsi come Somalium e Dormonid.

Questi farmaci aiutano a ridurre l'acidità dello stomaco e agiscono come tranquillanti, riducendo la tensione e il nervosismo che causano la crisi gastrica. Tuttavia, questi farmaci possono creare dipendenza e dovrebbero essere assunti secondo la prescrizione del gastroenterologo.


Rimedio per trattare la gastrite nervosaTè alla camomilla per il trattamento della gastrite nervosa

Rimedi casalinghi per la gastrite nervosa

Buoni esempi di rimedi casalinghi per la gastrite nervosa sono le tisane che agiscono come tranquillanti naturali, come la camomilla, il frutto della passione e il tè alla lavanda. La camomilla ha proprietà calmanti che aiutano a calmare le pareti dello stomaco diminuendo i sintomi della gastrite e calmando il sistema nervoso per affrontare emozioni e stress.

Ingredienti del tè alla camomilla

  • 1 cucchiaio di fiori di camomilla
  • 1 tazza d'acqua

Modalità di preparazione


Lessare gli ingredienti per circa 5 minuti, lasciar raffreddare, filtrare e bere più volte al giorno, tiepidi o freddi. Vedi altre ricette in Rimedio casalingo per la gastrite.

Alimenti per la gastrite nervosa

Gli alimenti utilizzati per curare la gastrite nervosa devono essere ricchi di fibre e facilmente digeribili, come carni bianche, pesce, verdura, frutta, succhi naturali, latte scremato e yogurt, formaggi bianchi come ricotta e ricotta.

Inoltre, per prevenire nuovi attacchi di gastrite, è anche importante evitare di consumare cibi ricchi di grassi e irritanti per lo stomaco, come pepe, cibi fritti, carne rossa, salsiccia, pancetta, salsiccia, cibi grassi come feijoada, fast food, biscotti ripieni, bevande alcoliche, bibite e acqua frizzante.

Altre precauzioni da prendere sono consumare i pasti in luoghi tranquilli, evitare di bere liquidi durante i pasti, non andare a letto subito dopo i pasti, praticare regolarmente attività fisica e smettere di fumare.


Scopri come combattere lo stress e l'ansia che causano la gastrite nervosa in:

  • 7 consigli per controllare l'ansia
  • Come combattere lo stress

Consigliato

Riparazione dell'ipospadia - dimissione

Riparazione dell'ipospadia - dimissione

Il tuo bambino ha ubito la riparazione dell'ipo padia per correggere un difetto alla na cita in cui l'uretra non termina ulla punta del pene. L'uretra è il tubo che tra porta l'ur...
Lo stress nell'infanzia

Lo stress nell'infanzia

Lo tre infantile può e ere pre ente in qual ia i ambiente che richieda al bambino di adattar i o cambiare. Lo tre può e ere cau ato da cambiamenti po itivi, come l'inizio di una nuova at...