Autore: Clyde Lopez
Data Della Creazione: 20 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 23 Luglio 2025
Anonim
Things Mr. Welch is No Longer Allowed to do in a RPG #1-2450 Reading Compilation
Video: Things Mr. Welch is No Longer Allowed to do in a RPG #1-2450 Reading Compilation

Contenuto

Il disturbo dissociativo dell'identità, noto anche come disturbo della personalità multipla, è un disturbo mentale in cui la persona si comporta come se fosse due o più persone diverse, che variano in relazione ai loro pensieri, ricordi, sentimenti o azioni.

Questo squilibrio psicologico provoca cambiamenti nella percezione di se stessi, perdita di controllo sul proprio comportamento e disturbi della memoria, che possono essere accompagnati da altri segni e sintomi come sentirsi persi, improvvisi cambiamenti di atteggiamenti e opinioni o sensazione che il corpo non gli appartiene.

Il disturbo dissociativo dell'identità è uno dei tipi di disturbi dissociativi, che possono manifestarsi in modi diversi, come amnesia, disturbi del movimento, cambiamenti di sensibilità, formicolio o confusione metallica, ad esempio, senza una malattia fisica che spieghi questi cambiamenti. Ulteriori informazioni sulle forme di manifestazione del disturbo dissociativo.

Il trattamento di questo disturbo è guidato dallo psichiatra e deve essere fatto con la psicoterapia e, se necessario, l'uso di farmaci per alleviare i sintomi di ansia o depressivi e, sebbene non esista una cura, può consentire un'associazione più armoniosa tra personalità e un migliore equilibrio di comportamento.


Principali sintomi

I sintomi del disturbo di personalità multipla includono:

  • Assenza di identità, con 2 o più personalità, con caratteristiche, modi di pensare e di agire propri;
  • Mancanza di identificazione con il corpo stesso o sensazione che appartenga a qualcun altro;
  • Cambiamenti costanti nel comportamento, negli atteggiamenti e nelle opinioni;
  • Fallimenti della memoria su eventi passati;
  • La memoria si esaurisce per situazioni quotidiane, come dimenticare di usare il telefono, ad esempio;
  • Sentire che il mondo non è reale;
  • Sensazione di essere separati dal corpo;
  • Sentire voci o avere altri tipi di allucinazioni, come visive o sensibili.

I sintomi causano sofferenza alla persona colpita, oltre a compromissione sociale, professionale o in altre aree importanti della vita. Inoltre, è possibile che i sintomi siano associati ad altre sindromi, come ansia, depressione, disturbi alimentari, abuso di droghe, automutilazione o comportamento suicida, per esempio.


Cosa può causare

Il disturbo dell'identità multipla è causato da una serie di fattori diversi, che possono colpire chiunque, tuttavia, questa sindrome è più probabile che si sviluppi in persone che hanno subito uno stress estremo o subito traumi importanti durante l'infanzia, come abuso fisico, emotivo o sessuale.

Questi traumi infantili possono causare cambiamenti nella capacità della persona di formare un'identità, specialmente quando gli aggressori sono membri della famiglia o caregiver. Tuttavia, il rischio di sviluppare questo disturbo diminuisce se il bambino si sente protetto e rassicurato dagli operatori sanitari.

Come confermare

La diagnosi della sindrome da disturbo della personalità multipla viene fatta dallo psichiatra, attraverso la valutazione dei sintomi, è inoltre importante escludere l'esistenza di altre malattie psichiatriche e neurologiche, o l'uso di sostanze che possono causare questi sintomi.


Come viene eseguito il trattamento

Il disturbo dissociativo dell'identità non ha cura, tuttavia, i sintomi possono essere controllati e alleviati con il trattamento indicato dallo psichiatra, con l'obiettivo di trasformare molteplici identità in una sola. Le principali forme di trattamento includono:

  • Psicoterapia;
  • Trattamenti di ipnosi;
  • Uso di medicinali, come ansiolitici e antidepressivi, per alleviare i sintomi ansiosi e depressivi, ad esempio.

Il recupero da questo disturbo varia in base ai sintomi e alle caratteristiche che presentano, oltre al corretto trattamento.

Il Nostro Consiglio

Lezioni di vita reale dagli atleti olimpici

Lezioni di vita reale dagli atleti olimpici

"REVO TEMPO PER LA MIA FAMIGLIA"Laura Bennett, 33 anni, triatletaCome ti decomprimi dopo aver nuotato per un miglio, correndo ei e andando in bicicletta qua i 25 alla ma ima velocità? C...
Smetti di cercare di "potenziare" il tuo sistema immunitario per scongiurare il Coronavirus

Smetti di cercare di "potenziare" il tuo sistema immunitario per scongiurare il Coronavirus

Tempi bizzarri richiedono mi ure bizzarre. embra proprio che il nuovo coronaviru abbia dato il via a un'ondata di fal a di informazione ui metodi per "potenziare" il tuo i tema immunitar...