I problemi alla tiroide possono aumentare di peso?

Contenuto
- Perché i problemi alla tiroide possono ingrassare
- Come identificare l'ipotiroidismo
- Cosa fare per prevenire l'aumento di peso
La tiroide è una ghiandola molto importante nel corpo, perché è responsabile della produzione di due ormoni, noti come T3 e T4, che regolano il funzionamento di vari meccanismi del corpo umano, dal battito cardiaco, ai movimenti dell'intestino e persino temperatura corporea e ciclo mestruale nelle donne.
Pertanto, qualsiasi cambiamento nella tiroide può facilmente influenzare il funzionamento di tutto il corpo, causando vari sintomi spiacevoli come costipazione, perdita di capelli, stanchezza e difficoltà di concentrazione, ad esempio.
Un altro segno molto comune di problemi alla tiroide sono le facili variazioni di peso, che non sembrano essere correlate ad altri fattori, come l'alimentazione o il livello di attività fisica. Controlla 7 segni e sintomi comuni di problemi alla tiroide.

Perché i problemi alla tiroide possono ingrassare
Poiché la tiroide ha il ruolo di regolare il funzionamento di vari organi del corpo e persino di influenzare la temperatura corporea, questa ghiandola è in grado di influenzare il metabolismo, che è la quantità di energia che il corpo spende durante la giornata per mantenersi in funzione. La velocità del metabolismo varia in base al cambiamento della tiroide:
- Ipertiroidismo: il metabolismo può essere aumentato;
- Ipotiroidismo: il metabolismo è generalmente diminuito.
Le persone con un metabolismo accelerato tendono a perdere peso, perché consumano più energia e calorie durante il giorno, mentre le persone con un metabolismo ridotto tendono ad aumentare di peso più facilmente.
Pertanto, non tutti i problemi alla tiroide aumentano di peso, e questo è più frequente quando la persona soffre di una condizione che causa l'ipotiroidismo. Tuttavia, le persone che si stanno sottoponendo a cure per l'ipertiroidismo possono anche soffrire di un certo aumento di peso, poiché il loro metabolismo sarà rallentato dal trattamento.
Come identificare l'ipotiroidismo
Oltre a causare aumento di peso, l'ipotiroidismo causa anche altri sintomi che possono indurre una persona a sospettare questo cambiamento della tiroide, come mal di testa frequente, facile stanchezza, difficoltà di concentrazione, perdita di capelli e unghie fragili. Scopri di più sull'ipotiroidismo, sui suoi sintomi e sulla diagnosi.
Tuttavia, la diagnosi di ipotiroidismo può essere fatta solo attraverso esami del sangue che misurano le concentrazioni di ormoni prodotti dalla tiroide, T3 e T4, nonché l'ormone TSH, che viene prodotto nel cervello ed è responsabile della stimolazione del funzionamento del tiroide. Le persone con ipotiroidismo di solito hanno valori T3 e T4 inferiori al normale, mentre il valore di TSH è aumentato.
Cosa fare per prevenire l'aumento di peso
Il modo migliore per combattere l'aumento di peso dovuto ai cambiamenti della tiroide è identificare il problema e iniziare il trattamento appropriato, poiché ciò consentirà di bilanciare il funzionamento della tiroide e l'intero metabolismo del corpo.
Tuttavia, anche la riduzione della quantità di calorie assunte con la dieta e l'aumento del dispendio energetico attraverso l'esercizio fisico quotidiano sono essenziali per mantenere il peso corporeo. In ogni caso, queste linee guida dovrebbero essere sempre fornite dal medico che sta curando il problema della tiroide.
Dai un'occhiata ad alcuni suggerimenti del nostro nutrizionista su come mangiare per problemi alla tiroide: