Autore: Joan Hall
Data Della Creazione: 1 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 21 Giugno 2024
Anonim
Corso Patente Radioamatore - Trasformatore
Video: Corso Patente Radioamatore - Trasformatore

Contenuto

Il test di Schiller è un test diagnostico che consiste nell'applicare una soluzione di iodio, Lugol, alla regione interna della vagina e della cervice e ha lo scopo di verificare l'integrità delle cellule in quella regione.

Quando la soluzione reagisce con le cellule presenti nella vagina e nella cervice e diventano marroni, si dice che il risultato è normale, tuttavia quando non è in grado di colorare una zona specifica, è segno che c'è un cambiamento, che richiede la prestazione di esami più specifici.

Normalmente il test di Schiller viene eseguito durante la colposcopia ed è quindi indicato per le donne che sono sessualmente attive o che hanno avuto risultati anormali nell'esame preventivo, il Pap test.

Quando fare il test di Schiller

Il test di Schiller è indicato dal ginecologo per le donne sessualmente attive come esame di routine, in quelle che presentano qualche sintomo come dolore, secrezione o sanguinamento dopo un rapporto sessuale o che hanno avuto risultati anormali nel Pap test, noto anche come esame preventivo .


Inoltre, il medico può ordinare il test quando si sospetta una malattia ginecologica, come HPV, sifilide, infiammazione vaginale o cancro cervicale. In questi casi, oltre ad eseguire il test di Schiller, potrebbe essere necessario eseguire test complementari, come biopsia, ecografia transvaginale e colposcopia, ad esempio. Ulteriori informazioni sui test che possono essere ordinati dal ginecologo.

Test di Schiller positivo

Si dice che il test di Schiller sia positivo quando, dopo il posizionamento del lugol, non tutto il lugol viene assorbito dal tessuto e si possono vedere aree ingiallite nella cervice, il che indica che ci sono cambiamenti nelle cellule, che possono suggeriscono la presenza di cambiamenti benigni o maligni, come:

  • IUD fuori posto;
  • Infiammazioni vaginali;
  • Sifilide;
  • Infezione da HPV
  • Cancro cervicale.

Tuttavia, il test di Schiller può dare un risultato falso positivo, e per questo motivo il pap test viene solitamente richiesto al suo posto, come modalità di indagine sul cancro cervicale, perché dà risultati più chiari e concreti. Inoltre, per confermare la positività del test di Schiller e per identificare la causa del cambiamento, il medico può richiedere una biopsia per mostrare le caratteristiche del tessuto e delle cellule.


Un altro esame simile a questo è il test dell'acido acetico in cui viene utilizzato lo stesso principio di colorazione della vagina e della cervice, nel qual caso la regione dovrebbe essere biancastra. Dove il bianco è più evidente, ci sono segni di cambiamenti cellulari. Questo test è particolarmente indicato per le donne che sono allergiche allo iodio, e quindi non possono sostenere il test di Schiller.

Test di Schiller negativo

Si dice che il test di Schiller sia negativo quando, dopo la colorazione con lugol, l'intera mucosa vaginale e la cervice si sono macchiate, senza che siano state osservate aree giallastre, il che indica che non ci sono cambiamenti nella regione genitale della donna, cioè, è normale.

Ti Consigliamo Di Vedere

8 Mosse di autodifesa che ogni donna deve sapere

8 Mosse di autodifesa che ogni donna deve sapere

Tornare a caa da olo e entiri a diagio? Ottenere un'atmofera trana da uno conociuto ull'autobu? Molti di noi ci ono tati.In un ondaggio del gennaio 2018 u 1.000 donne a livello nazionale, l...
Il programma alimentare per alleviare la diarrea del bambino

Il programma alimentare per alleviare la diarrea del bambino

Come anno i genitori dei bambini piccoli, a volte queti bambini piccoli hanno un'enorme quantità di feci. E peo può eere ciolto o che cola. Queto è abbatanza comune e ha perino un n...