Autore: William Ramirez
Data Della Creazione: 17 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
[PCB Art] L’arte dello sbroglio dei circuiti stampati.
Video: [PCB Art] L’arte dello sbroglio dei circuiti stampati.

Contenuto

La tenosinovite è l'infiammazione di un tendine e del tessuto che ricopre un gruppo di tendini, chiamato guaina tendinea, che causa sintomi come dolore locale e sensazione di debolezza muscolare nella zona interessata. Alcuni dei tipi più comuni di tenosinovite includono la tendinite di De Quervain e la sindrome del tunnel carpale, entrambe al polso.

La tenosinovite è solitamente più frequente dopo una lesione al tendine e, quindi, è una lesione relativamente comune negli atleti o nelle persone che fanno molti movimenti ripetitivi, come ad esempio falegnami o dentisti, ma può anche accadere a causa di infezioni o complicazioni altre malattie degenerative, come il diabete, l'artrite reumatoide o la gotta.

A seconda della causa, la tenosinovite è curabile ed è quasi sempre possibile alleviare i sintomi con il trattamento appropriato, che può includere farmaci antinfiammatori o corticosteroidi, ad esempio, sempre guidati da un ortopedico.

Principali sintomi

I sintomi più comuni di tenosinovite possono includere:


  • Difficoltà a muovere un'articolazione;
  • Dolore a un tendine;
  • Rossore della pelle sul tendine colpito;
  • Mancanza di forza muscolare.

Questi sintomi possono comparire lentamente nel tempo e di solito compaiono in luoghi in cui i tendini sono più suscettibili a lesioni come mani, piedi o polsi. Tuttavia, la tenosinovite può svilupparsi in qualsiasi tendine del corpo, inclusi i tendini nella regione della spalla, del ginocchio o del gomito, ad esempio.

Vedi un tipo molto comune di tendinite al gomito e come trattarlo.

Come confermare la diagnosi

Nella maggior parte dei casi, la tenosinovite può essere diagnosticata dall'ortopedico solo con la valutazione dei sintomi presentati, tuttavia il medico può anche ordinare altri esami come l'ecografia o la risonanza magnetica, ad esempio.

Cosa può causare tenosinovite

La tenosinovite è molto più frequente negli atleti o professionisti nelle aree in cui è necessario eseguire diversi movimenti ripetitivi come ad esempio falegnami, dentisti, musicisti o segretarie, poiché c'è un rischio maggiore di sviluppare una lesione ai tendini.


Tuttavia, la tenosinovite può anche insorgere quando si ha qualche tipo di infezione nel corpo o come complicazione di altre malattie degenerative come artrite reumatoide, sclerodermia, gotta, diabete o artrite reattiva.

La causa non è sempre determinata in tutti i casi, tuttavia, il medico può raccomandare un trattamento per alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita della persona.

Come viene eseguito il trattamento

Il trattamento per la tenosinovite dovrebbe sempre essere guidato da un ortopedico o fisioterapista, ma di solito mira a ridurre l'infiammazione e il dolore. Per questo, si consiglia di mantenere a riposo la zona interessata quando possibile, evitando attività che potrebbero aver causato il trauma iniziale.

Inoltre, il medico può anche prescrivere l'uso di farmaci antinfiammatori, come Diclofenac o Ibuprofene, per ridurre il gonfiore e il dolore. Tuttavia, altre strategie più naturali, come il massaggio, lo stretching e l'uso degli ultrasuoni, possono anche migliorare l'infiammazione dei tendini. Ecco alcuni esercizi per allungare i tendini e alleviare il dolore.


Nei casi più gravi, in cui i sintomi non migliorano con nessuna di queste strategie, l'ortopedico può anche consigliare iniezioni di corticosteroidi direttamente nel tendine interessato e, infine, un intervento chirurgico.

Quando è necessaria la fisioterapia

La fisioterapia è indicata per tutti i casi di tenosinovite, anche dopo che i sintomi sono migliorati, in quanto aiuta a distendere i tendini e rafforzare i muscoli, assicurando che il problema non si ripresenti.

Nuove Pubblicazioni

Tatuaggio infiammato: perché succede e cosa fare

Tatuaggio infiammato: perché succede e cosa fare

Il tatuaggio infiammato olitamente porta alla compar a di egni quali arro amento, gonfiore e dolore nella zona della pelle dove è tato realizzato, generando di agio e preoccupazione che po a e er...
A cosa serve la camomilla C e come usarla

A cosa serve la camomilla C e come usarla

La camomilla C è un farmaco orale, indicato per alleviare il di agio orale dovuto alla na cita dei primi denti e può e ere utilizzato dai 4 me i di vita del bambino.Il farmaco contiene E tra...