Autore: Bobbie Johnson
Data Della Creazione: 1 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
Tamponamento cardiaco: cos'è, cause e trattamento - Fitness
Tamponamento cardiaco: cos'è, cause e trattamento - Fitness

Contenuto

Il tamponamento cardiaco è un'emergenza medica in cui si verifica un accumulo di liquido tra le due membrane del pericardio, responsabili del rivestimento del cuore, che causa difficoltà respiratorie, diminuzione della pressione sanguigna e aumento della frequenza cardiaca, ad esempio.

Come conseguenza dell'accumulo di liquidi, il cuore non può pompare abbastanza sangue agli organi e ai tessuti, il che può provocare shock e morte se non viene trattato in tempo.

Cause di tamponamento cardiaco

Il tamponamento cardiaco può verificarsi in diverse situazioni che possono provocare l'accumulo di liquido nello spazio pericardico. Le cause principali sono:

  • Trauma al petto dovuto a incidenti stradali;
  • Storia del cancro, soprattutto dei polmoni e del cuore;
  • Ipotiroidismo, che è caratterizzato da una diminuzione della produzione di ormoni da parte della tiroide;
  • Pericardite, che è una malattia del cuore che deriva da infezioni batteriche o virali;
  • Storia di insufficienza renale;
  • Recente attacco di cuore;
  • Lupus eritematoso sistemico;
  • Trattamento radioterapico;
  • Uremia, che corrisponde all'elevazione dell'urea nel sangue;
  • Recente intervento chirurgico al cuore che causa danni al pericardio.

Le cause del tamponamento devono essere identificate e trattate rapidamente in modo da evitare complicazioni cardiache.


Come viene fatta la diagnosi

La diagnosi di tamponamento cardiaco viene effettuata dal cardiologo tramite radiografia del torace, risonanza magnetica, elettrocardiogramma ed ecocardiogramma transtoracico, ovvero un esame che permette di verificare, in tempo reale, caratteristiche cardiache, quali dimensioni, spessore muscolare e funzione cardiaca, per esempio. Comprendi cos'è l'ecocardiogramma e come viene eseguito.

È importante sottolineare che non appena compaiono i sintomi del tamponamento cardiaco, deve essere eseguito un ecocardiogramma il prima possibile, in quanto è l'esame d'elezione per confermare la diagnosi in questi casi.

Principali sintomi

I principali sintomi indicativi del tamponamento cardiaco sono:

  • Riduzione della pressione sanguigna;
  • Aumento della frequenza respiratoria e cardiaca;
  • Impulso paradossale, in cui il polso scompare o diminuisce durante l'inspirazione;
  • Dilatazione delle vene del collo;
  • Dolore al petto;
  • Caduta nel livello di coscienza;
  • Piedi e mani freddi e viola;
  • Mancanza di appetito;
  • Difficoltà a deglutire:
  • Tosse;
  • Respirazione difficoltosa.

Se i sintomi di tamponamento cardiaco sono percepiti e sono associati a sintomi di insufficienza renale acuta, ad esempio, si consiglia di recarsi immediatamente al pronto soccorso o al più vicino ospedale per gli esami e, in caso di conferma di tamponamento cardiaco, avviare il trattamento.


Com'è il trattamento

Il trattamento per il tamponamento cardiaco deve essere effettuato il prima possibile sostituendo il volume del sangue e appoggiando la testa, che deve essere leggermente rialzata. Inoltre, potrebbe essere necessario utilizzare analgesici, come la morfina, e diuretici, come Furosemide, ad esempio, per stabilizzare le condizioni del paziente fino a quando il liquido non può essere rimosso chirurgicamente. L'ossigeno viene somministrato anche per ridurre il carico sul cuore, riducendo la necessità di sangue da parte degli organi.

La pericardiocentesi è un tipo di procedura chirurgica che mira a rimuovere il liquido in eccesso dal cuore, tuttavia è considerata una procedura temporanea, ma sufficiente per alleviare i sintomi e salvare la vita del paziente. Il trattamento definitivo si chiama Finestra pericardica, in cui il liquido pericardico viene drenato nella cavità pleurica che circonda i polmoni.

Popolare Sul Portale

L'allenatore di Lana Condor condivide la sua routine di allenamento per tutto il corpo

L'allenatore di Lana Condor condivide la sua routine di allenamento per tutto il corpo

e negli ultimi me i ti ei entito poco dedicato alla tua routine di allenamento, Lana Condor può capire. Il uo allenatore, Paolo Ma citti, afferma che Condor gli i è avvicinato "dopo av...
Il nuovo tight "Zoned In" di Lululemon ti farà ripensare a tutti gli altri leggings da allenamento

Il nuovo tight "Zoned In" di Lululemon ti farà ripensare a tutti gli altri leggings da allenamento

Foto: LululemonC'è qualco a di magico nel trovare un paio di collant da allenamento che abbraccino il tuo corpo nei punti giu ti. E non to parlando del modo di accentuare il bottino, di emoji...