Autore: Gregory Harris
Data Della Creazione: 12 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Luglio 2025
Anonim
Il cancro al polmone non a piccole cellule ALK+, che cos’è e come si cura
Video: Il cancro al polmone non a piccole cellule ALK+, che cos’è e come si cura

Contenuto

Tagrisso è un farmaco antitumorale utilizzato per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule.

Questo rimedio contiene Osimertinib, una sostanza che blocca la funzione dell'EGFR, un recettore delle cellule tumorali che ne controlla la crescita e la moltiplicazione. Pertanto, le cellule tumorali non sono in grado di svilupparsi correttamente e la velocità di sviluppo del cancro rallenta, migliorando l'esito di altri trattamenti, come la chemioterapia.

Tagrisso è prodotto dai laboratori AstraZeneca e può essere acquistato in farmacia con ricetta, sotto forma di compresse da 40 o 80 mg.

Prezzo

Sebbene questo farmaco sia già stato approvato da Anvisa in Brasile, non è ancora stato commercializzato.

Cosa serve

Tagrisso è indicato per il trattamento di adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule localmente avanzato o metastasi con mutazione T790M positiva nel gene del recettore EGFR.


Come usare

Il trattamento con questo farmaco deve essere sempre guidato dall'oncologo, in base al grado di sviluppo del cancro.

Tuttavia, la dose raccomandata è 1 compressa da 80 mg o 2 compresse da 40 mg una volta al giorno.

Possibili effetti collaterali

L'uso di Tagrisso può causare alcuni effetti collaterali come diarrea, mal di stomaco, orticaria e prurito cutaneo e alterazioni delle analisi del sangue, soprattutto nel numero di piastrine, leucociti e neutrofili.

Chi non dovrebbe usare

Tagrisso non deve essere utilizzato da donne in gravidanza o che allattano, nonché da persone con allergie a uno qualsiasi dei componenti della formula. Inoltre, non deve prendere l'erba di San Giovanni durante il trattamento con questo medicinale.

Articoli Popolari

Che cos'è la rimozione della cistifellea aperta?

Che cos'è la rimozione della cistifellea aperta?

La rimozione della citifellea aperta è un intervento chirurgico per rimuovere la citifellea attravero un'unica, grande inciione aperta nell'addome. i chiama anche colecitectomia aperta. I...
Atrofia cerebrale (atrofia cerebrale)

Atrofia cerebrale (atrofia cerebrale)

L'atrofia cerebrale - o atrofia cerebrale - è la perdita di cellule cerebrali chiamate neuroni. L'atrofia ditrugge anche le conneioni che aiutano le cellule a comunicare. Può eere il...