Autore: Tamara Smith
Data Della Creazione: 26 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
7 cibi che fanno male al cervello
Video: 7 cibi che fanno male al cervello

Contenuto

Panoramica

Un ictus si verifica quando il flusso di sangue al cervello viene interrotto. Se il sangue ricco di ossigeno non raggiunge il cervello, le cellule cerebrali iniziano a morire e possono verificarsi danni permanenti al cervello.

Esistono due tipi di ictus cerebrale. In un ictus ischemico, un coagulo di sangue blocca il flusso di sangue al cervello. Se hai un ictus emorragico, un vaso sanguigno debole scoppia e avverti sanguinamento nel cervello.

L'ictus è la quinta principale causa di morte negli Stati Uniti, che colpisce circa 800.000 persone ogni anno. Molte persone sopravvivono a un ictus e si riprendono con la riabilitazione come terapia occupazionale, del linguaggio o fisica.

A seconda della gravità e della durata dell'interruzione del flusso sanguigno, un ictus può causare una disabilità temporanea o permanente. Prima riconosci i segni di un ictus e cerchi assistenza medica, maggiori sono le tue possibilità di recupero ed evitare gravi danni cerebrali o disabilità.

Sintomi di un ictus

Riconoscere i sintomi di un ictus e ottenere aiuto il più rapidamente possibile può portare a una prospettiva migliore. Un intervento precoce può ridurre il tempo in cui il flusso sanguigno al cervello viene interrotto. Continua a leggere per saperne di più sui principali segni di ictus.


Debolezza improvvisa

L'improvvisa debolezza o intorpidimento delle braccia, delle gambe o del viso è un tipico segno di ictus, soprattutto se si trova su un solo lato del corpo. Se sorridi e ti guardi allo specchio, potresti notare che un lato del tuo viso si piega. Se provi ad alzare entrambe le braccia, potresti avere difficoltà a sollevare un lato. A seconda della gravità, un ictus può anche portare alla paralisi su un lato del corpo.

Confusione improvvisa

Un ictus può causare confusione improvvisa. Ad esempio, se stai digitando sul tuo computer o stai conversando, potresti avere improvvisamente difficoltà a parlare, pensare o capire il parlato.

Cambiamenti improvvisi della vista

La perdita della vista o difficoltà a vedere in uno o entrambi gli occhi è un altro sintomo di ictus. Potresti perdere improvvisamente la vista completamente o avere una visione offuscata o doppia.

Improvvisa perdita di equilibrio

A causa della debolezza su un lato, potresti avere difficoltà a camminare, perdita di equilibrio o coordinazione o vertigini.

Improvviso mal di testa

Se un forte mal di testa si sviluppa improvvisamente senza una causa nota, potresti avere un ictus. Questo mal di testa può essere accompagnato da vertigini o vomito.


Se hai una storia di emicrania, potrebbe essere difficile identificare questo o problemi di vista come segni di ictus. Parla con il tuo medico di come determinare se stai avendo un ictus o un'emicrania.

Poiché gli ictus possono essere pericolosi per la vita, cerca sempre assistenza medica immediata se sospetti i sintomi di un ictus.

Azione rapida dopo i sintomi dell'ictus

Se hai un ictus, potresti riscontrare uno o più sintomi. Anche se è probabile che tu riconosca sintomi strani o ti senta come se qualcosa non andasse bene nel tuo corpo, potresti non renderti conto di avere un problema serio fino a quando non sarà troppo tardi.

I sintomi dell'ictus possono svilupparsi lentamente nel corso di ore o giorni. Se hai un ministroke, noto anche come attacco ischemico transitorio (TIA), i sintomi sono temporanei e di solito migliorano entro poche ore. In questo caso, puoi incolpare i sintomi improvvisi di stress, emicrania o problemi ai nervi.

Qualsiasi segno o sintomo di ictus richiede ulteriori indagini da parte di un medico. Se arrivi in ​​ospedale entro tre ore dai primi sintomi di un ictus ischemico, il medico può prescriverti un farmaco per sciogliere i coaguli di sangue e ripristinare il flusso sanguigno al cervello. L'azione rapida migliora le tue possibilità di recuperare completamente dopo un ictus. Riduce anche la gravità delle disabilità che possono derivare da un ictus.


Un semplice test FAST può aiutarti a identificare un ictus in te stesso e negli altri.

  • Fasso. Chiedi alla persona di sorridere. Cerca segni di caduta su un lato del viso.
  • UNrms. Chiedi alla persona di alzare le braccia. Cerca una deriva verso il basso in un braccio.
  • Speech. Chiedi alla persona di ripetere una frase senza biascicare. Ad esempio, potresti chiedere loro di dire "Il mattiniero cattura il verme".
  • Time. Non perdere tempo. Chiama immediatamente i servizi di emergenza locali se tu o qualcuno che conosci mostra segni di un ictus.

Fattori di rischio

Chiunque può avere un ictus, ma alcune persone corrono un rischio maggiore. Sapere di avere un rischio maggiore di ictus può aiutare te, la tua famiglia e i tuoi amici a prepararti in caso di sintomi. Di seguito sono riportati alcuni fattori di rischio noti:

Condizioni• storia di ictus o infarto
• colesterolo alto
• ipertensione
• cardiopatia
• diabete
• anemia falciforme
Scelte e comportamenti di stile di vita• dieta malsana
• obesità
• uso del tabacco
• inattività fisica
• consumo eccessivo di alcol
Fattori di rischio aggiuntivi• storia famigliare
• età: avere più di 55 anni
• genere: le donne sono più a rischio degli uomini
• razza: gli afroamericani hanno un rischio maggiore

Alcuni fattori di rischio sono fuori dal tuo controllo, come l'età e la storia familiare. Tuttavia, puoi ridurre altri fattori di rischio collaborando con il tuo medico e modificando lo stile di vita. Cerca un trattamento per qualsiasi condizione che possa aumentare il rischio di ictus. Anche l'adozione di abitudini sane, come fare esercizio fisico regolarmente, ridurre l'assunzione di alcol e seguire una dieta equilibrata, può aiutare a ridurre il rischio.

prospettiva

Conoscere i sintomi dell'ictus può aiutarti a ottenere aiuto rapidamente e a migliorare la tua prospettiva. Il trattamento precoce può aumentare il rischio di sopravvivenza e ridurre il rischio di complicanze più gravi dell'ictus, che possono includere:

  • paralisi o debolezza muscolare su un lato del corpo
  • difficoltà a deglutire o parlare
  • perdita di memoria o difficoltà a pensare e comprendere il linguaggio
  • sensazioni di dolore, intorpidimento o formicolio
  • cambiamenti nel comportamento o nell'umore

Chiama immediatamente i servizi di emergenza locali se pensi che tu o qualcuno vicino a te stiate avendo un ictus.

Non ignorare i segnali

Altre condizioni, come convulsioni ed emicranie, possono imitare i sintomi di un ictus. Questo è il motivo per cui non dovresti provare ad autodiagnosticare. Anche se hai un TIA e i tuoi sintomi scompaiono, non ignorare i segni. Un TIA aumenta il rischio di un ictus effettivo, quindi avrai bisogno di test per determinare la causa del tuo ministroke. Dovrai anche iniziare il trattamento per ridurre il rischio di averne un altro.

Essere consapevoli dei propri fattori di rischio e dei sintomi dell'ictus può aiutare a migliorare le proprie prospettive in caso di ictus.

Ti Consigliamo Di Vedere

Cosa dovresti sapere sulle ulcere da decubito

Cosa dovresti sapere sulle ulcere da decubito

Co'è un'ulcera da decubito?Un'ulcera da decubito è anche nota come ulcera da preione, piaga da decubito o piaga da decubito. È una ferita aperta ulla tua pelle. Le ulcere d...
A cosa serve un collare cervicale e ci sono effetti collaterali?

A cosa serve un collare cervicale e ci sono effetti collaterali?

I collari cervicali, noti anche come collari a collo o collari a C, vengono utilizzati per otenere il midollo pinale e la teta. Queti collari ono un'opzione di trattamento comune per leioni al col...