Piano di esercizi per gli anziani

Contenuto
- Routine di forza di 6 minuti
- Contrazioni addominali
- Flessioni sul muro
- Inclinazioni pelviche
- Stringere la scapola
- Rubinetti sulle dita
- Il tallone si solleva
- Sollevamento del ginocchio
- Allungamento delle spalle e della parte superiore della schiena
- Rotazioni della caviglia
- Allargalo
- Allungamento del collo
- Parte superiore della schiena
- Booster di equilibrio
- Spostare il peso
- Equilibrio su una gamba
Piano di esercizi per gli anziani
Se sei un adulto più anziano che cerca di stabilire una routine di esercizi, dovresti, idealmente, essere in grado di incorporare 150 minuti di attività di resistenza moderata nella tua settimana. Questo può includere camminare, nuotare, andare in bicicletta e un po 'di tempo ogni giorno per migliorare la forza, la flessibilità e l'equilibrio.
Suggeriscono questo lasso di tempo per gli americani generalmente in forma di età pari o superiore a 65 anni. Anche se suona molto, la buona notizia è che puoi suddividerlo in blocchi di esercizio da 10 o 15 minuti due o più volte al giorno. Ecco un esempio di come potrebbe essere una settimana, insieme a suggerimenti per alcuni esercizi che puoi fare per iniziare:
Lunedi | martedì | mercoledì | giovedi | Venerdì | Sabato | Domenica |
15 minuti a piedi x 2 | 15 minuti a piedi x 2 | 30 minuti di ciclismo, nuoto, acquagym, Zumba, ecc. | riposo | 30 minuti a piedi (o 15 minuti a piedi x 2) | 30 minuti di ciclismo, nuoto, acquagym, Zumba, ecc. | riposo |
Forza | Forza | Forza | ||||
Equilibrio | Equilibrio | Equilibrio | Equilibrio | Equilibrio | Equilibrio | Equilibrio |
Flessibilità | Flessibilità | Flessibilità | Flessibilità | Flessibilità | Flessibilità | Flessibilità |
Routine di forza di 6 minuti
Ci sono dozzine di esercizi che puoi fare per aumentare la forza senza dover mettere piede in una palestra. Ecco alcuni esempi per le persone che hanno appena iniziato.
Contrazioni addominali
Per aumentare la forza dei muscoli addominali
- Fai un respiro profondo e contrae i muscoli addominali.
- Mantieni la posizione per 3 respiri e poi rilascia la contrazione.
- Ripeti 10 volte.
Flessioni sul muro
Per aumentare la forza nel petto e nelle spalle
- Stare a circa 3 piedi da un muro, di fronte al muro, con i piedi alla larghezza delle spalle.
- Piegati in avanti e appoggia le mani sul muro, in linea con le spalle. Il tuo corpo dovrebbe essere in posizione plank, con la colonna vertebrale dritta, non flaccida o inarcata.
- Abbassa il corpo verso il muro e poi spingi indietro.
- Ripeti 10 volte.
Inclinazioni pelviche
Per rafforzare e allungare i muscoli della parte bassa della schiena
- Fai un respiro profondo, stringi i glutei e inclina leggermente i fianchi in avanti.
- Mantieni la posizione per 3 secondi.
- Ora inclina i fianchi indietro e tieni premuto per 3 secondi. (È un movimento molto sottile.)
- Ripeti da 8 a 12 volte.
Stringere la scapola
Per rafforzare i muscoli posturali e allungare il torace
- Siediti con la schiena dritta, poggia le mani in grembo e stringi le scapole l'una verso l'altra.
- Concentrati sul tenere le spalle basse, non piegate verso le orecchie, e mantieni la posizione per 3 secondi.
- Rilascia e ripeti da 8 a 12 volte.
Rubinetti sulle dita
Per rafforzare la parte inferiore delle gambe
- Seduto su una sedia e tenendo i talloni sul pavimento, solleva le dita dei piedi abbastanza in alto da poter sentire i muscoli lungo lo stinco che lavorano. (Questo aiuta a mantenere la circolazione del sangue nelle gambe e rafforza anche la parte inferiore della gamba.)
- Ripeti 20 volte.
Il tallone si solleva
Per rafforzare la parte superiore dei polpacci
- Seduto su una sedia, tieni le dita dei piedi e gli avampiedi sul pavimento e solleva i talloni.
- Ripeti 20 volte.
Sollevamento del ginocchio
Per rafforzare le cosce
- Seduti su una sedia, con le braccia appoggiate ma senza premere sui braccioli, contraete i muscoli del quadricipite destro e sollevate la gamba. Il ginocchio e la parte posteriore della coscia dovrebbero essere a 2 o 3 pollici dal sedile.
- Fai una pausa di 3 secondi e abbassa lentamente la gamba.
- Completa da 8 a 12 ripetizioni e poi ripeti con la gamba opposta.
Allungamento delle spalle e della parte superiore della schiena
Per allungare le spalle e la schiena
- Piega il braccio destro, sollevandolo in modo che il gomito sia all'altezza del petto e il tuo pugno destro sia vicino alla spalla sinistra.
- Posiziona la mano sinistra sul gomito destro e tira delicatamente il braccio destro sul petto.
- Mantieni la posizione per 20-30 secondi.
- Ripeti con il braccio opposto.
Rotazioni della caviglia
Per rafforzare i polpacci
- Seduto su una sedia, solleva il piede destro dal pavimento e ruota lentamente il piede 5 volte a destra e poi 5 volte a sinistra.
- Ripeti con il piede sinistro.
Allargalo
Prendere l'abitudine di fare stretching ogni giorno migliorerà la tua libertà di movimento e renderà ogni attività, inclusa la presa di un piatto da un armadio, più confortevole. Ecco due esercizi di base per iniziare:
Allungamento del collo
Per alleviare la tensione nel collo e nella parte superiore della schiena
- Stai con i piedi appoggiati sul pavimento, alla larghezza delle spalle. Tieni le mani rilassate lungo i fianchi.
- Non inclinare la testa in avanti o indietro mentre la giri lentamente a destra. Fermati quando senti un leggero allungamento. Mantieni la posizione per 10-30 secondi.
- Ora gira a sinistra. Mantieni la posizione per 10-30 secondi.
- Ripeti da 3 a 5 volte.
Parte superiore della schiena
Per alleviare la tensione nelle spalle e nella parte superiore della schiena
- Siediti su una sedia ferma. Appoggia i piedi sul pavimento, alla larghezza delle spalle.
- Tieni le braccia in alto e in avanti all'altezza delle spalle, con i palmi rivolti verso l'esterno e il dorso delle mani premuto insieme. Rilassa le spalle in modo che non siano accartocciate vicino alle orecchie.
- Allunga la punta delle dita finché non senti un allungamento. La tua schiena si allontanerà dallo schienale della sedia.
- Fermati e mantieni la posizione per 10-30 secondi.
- Ripeti da 3 a 5 volte.
Booster di equilibrio
Poiché le cadute accidentali sono una fonte significativa di lesioni per molti anziani, è essenziale incorporare esercizi di equilibrio nel proprio regime di esercizio. Fare esercizi di equilibrio, come quelli descritti qui, o un'attività come il tai chi o lo yoga, rende più facile camminare su superfici irregolari senza perdere l'equilibrio. Puoi fare questi esercizi di equilibrio ogni giorno, più volte al giorno, anche quando sei in fila in banca o al supermercato.
Spostare il peso
- Stai in piedi con i piedi alla larghezza delle anche e il peso distribuito uniformemente su entrambi i piedi.
- Rilassa le mani lungo i fianchi. Puoi anche fare questo esercizio con una sedia robusta di fronte a te nel caso in cui sia necessario afferrarla per mantenere l'equilibrio.
- Sposta il peso sul lato destro, quindi solleva il piede sinistro di qualche centimetro dal pavimento.
- Mantieni la posizione per 10 secondi, eventualmente lavorando fino a 30 secondi.
- Torna alla posizione di partenza e ripeti con la gamba opposta.
- Ripeti 3 volte.
- Stai in piedi con i piedi alla larghezza dei fianchi, con le mani sui fianchi o sullo schienale di una sedia robusta se hai bisogno di supporto.
- Solleva il piede sinistro dal pavimento, piegando il ginocchio e sollevando il tallone a metà strada tra il pavimento e le natiche.
- Mantieni la posizione per 10 secondi, eventualmente lavorando fino a 30 secondi.
- Torna alla posizione di partenza e ripeti con la gamba opposta.
- Ripeti 3 volte.