Autore: Virginia Floyd
Data Della Creazione: 9 Agosto 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
I Tumori dell’Utero e dell’Ovaio: Fattori di Rischio, Infezione da HPV. Annalisa Abbiati
Video: I Tumori dell’Utero e dell’Ovaio: Fattori di Rischio, Infezione da HPV. Annalisa Abbiati

Contenuto

Dopo il parto, la donna deve essere a conoscenza di alcuni segni e sintomi che possono indicare la presenza di alcune complicazioni, come perdita di sangue attraverso la vagina, secrezione con cattivo odore, febbre e sudore freddo e debolezza, che possono indicare una situazione chiamata ritenzione placentare.

L'emorragia postpartum di solito si verifica subito dopo che il bambino ha lasciato l'utero, quando la placenta si stacca dall'utero e l'utero non si contrae correttamente, portando a grandi perdite di sangue. Tuttavia, questa forte emorragia può anche iniziare giorni o anche 4 settimane dopo la nascita del bambino a causa della presenza di resti di placenta ancora nell'utero dopo il normale parto. Conosci i segnali di pericolo nel periodo postpartum.

Segni e sintomi di resti di parto nell'utero

Alcuni segni e sintomi che possono indicare complicazioni dopo la nascita del bambino sono:


  • Perdita di una grande quantità di sangue attraverso la vagina, essendo necessario cambiare l'assorbente ogni ora;
  • Improvvisa perdita di sangue, in grande volume che arriva a sporcare i vestiti;
  • Scarico puzzolente;
  • Palpitazioni al petto;
  • Vertigini, sudore e debolezza;
  • Mal di testa molto forte e persistente;
  • Mancanza di respiro o difficoltà a respirare;
  • Febbre e addome molto sensibile.

Alla comparsa di uno qualsiasi di questi sintomi, la donna deve recarsi rapidamente in ospedale, per essere valutata e trattata in modo appropriato.

Perché succede e quando può accadere

Nella stragrande maggioranza dei casi, questo sanguinamento si verifica entro le prime 24 ore dopo il parto, ma può anche accadere anche 12 settimane dopo la nascita del bambino a causa di fattori come la ritenzione di resti placentari dopo il parto normale, infezione uterina o problemi di sangue coagulazione come porpora, emofilia o malattia di von Willebrand, sebbene queste cause siano più rare.


La rottura dell'utero è anche una delle cause di grande perdita di sangue nel periodo postpartum e questo può accadere nelle donne che hanno subito un taglio cesareo prima di un normale parto indotto con l'uso di farmaci come l'ossitocina. Tuttavia, questa è una complicanza più comune durante il parto o all'inizio dei giorni dopo il parto.

I resti della placenta possono attaccarsi all'utero anche dopo un taglio cesareo e talvolta, solo una quantità molto piccola, come 8 mm di placenta, è sufficiente perché ci siano emorragie importanti e infezioni uterine. Impara a identificare i sintomi di un'infezione nell'utero.

Come trattare

Il trattamento dell'emorragia causata dai resti della placenta deve essere guidato dall'ostetrica e può essere effettuato utilizzando farmaci che inducono la contrazione uterina come il Misoprostolo e l'ossitocina, ma il medico potrebbe dover eseguire un massaggio specifico sul fondo dell'utero e a volte può essere necessaria una trasfusione di sangue.

Per rimuovere i resti della placenta, il medico può anche eseguire un curettage uterino ecoguidato per pulire l'utero, rimuovendo completamente tutti i tessuti dalla placenta, oltre a consigliare antibiotici. Guarda cos'è il curettage uterino e come viene eseguito.


La Nostra Raccomandazione

Che cos'è la quinoa? Uno degli alimenti più sani del mondo

Che cos'è la quinoa? Uno degli alimenti più sani del mondo

La quinoa è un antico grano udamericano che è tato ampiamente ignorato per ecoli. È intereante notare che è tato notato olo di recente dal reto del mondo e alutato come un "up...
Cosa sapere sulle costole e il dolore alle costole

Cosa sapere sulle costole e il dolore alle costole

La gabbia toracica è compota da 12 paia di nervature curve che i adattano uniformemente u entrambi i lati. Uomini e donne hanno lo teo numero di cotole. È un mito che gli uomini abbiano un p...