Autore: Clyde Lopez
Data Della Creazione: 24 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
Luteina: cos'è, a cosa serve e dove trovarla - Fitness
Luteina: cos'è, a cosa serve e dove trovarla - Fitness

Contenuto

La luteina è un carotenoide pigmentato giallo, essenziale per il corretto funzionamento dell'organismo, poiché non è in grado di sintetizzarlo, che si può trovare in alimenti come mais, cavoli, rucola, spinaci, broccoli o uova.

La luteina contribuisce alla salute della vista, previene l'invecchiamento precoce della pelle e contribuisce alla protezione degli occhi e della pelle dai radicali liberi, dai raggi UV e dalla luce blu, motivo per cui è molto importante seguire una dieta equilibrata e ricca di alimenti. sostanza.

In alcuni casi, quando la dieta non è sufficiente a sostituire la luteina o nei casi in cui il fabbisogno è aumentato, l'uso di integratori può essere giustificato.

Cosa serve

La luteina è un carotenoide molto importante per la salute degli occhi, la protezione del DNA, la salute della pelle, l'immunità, l'anti-invecchiamento e il benessere:


1. Salute degli occhi

La luteina è molto importante per la vista, poiché è il componente principale del pigmento della macula, che fa parte della retina dell'occhio.

Inoltre, la luteina contribuisce al miglioramento della vista nelle persone con cataratta e ha un effetto benefico sull'AMD (Macular Degeneration Induced by Aging), una malattia progressiva che colpisce la macula, regione centrale della retina, correlata alla visione centrale, perché protegge la retina dai danni della luce e dallo sviluppo di disturbi visivi, filtrando la luce blu e neutralizzando le specie reattive dell'ossigeno, grazie alla sua azione antiossidante.

2. Salute della pelle

Grazie alla sua azione antiossidante, la luteina riduce il danno ossidativo negli strati superiori della pelle, causato dalle radiazioni ultraviolette, dal fumo di sigaretta e dall'inquinamento, prevenendone l'invecchiamento precoce.

3. Prevenzione delle malattie

Grazie alle sue potenti proprietà antiossidanti, la luteina contribuisce anche alla protezione del DNA, stimola il sistema immunitario, contribuendo così alla prevenzione delle malattie croniche e di alcuni tipi di cancro.


Inoltre, questo carotenoide aiuta anche a ridurre l'infiammazione, grazie alla sua capacità di diminuire i marker infiammatori.

Scopri i benefici di altri carotenoidi essenziali per il corpo.

Alimenti con luteina

Le migliori fonti naturali di luteina sono le verdure a foglia verde, come cavoli, mais, rucola, crescione, senape, broccoli, spinaci, cicoria, sedano e lattuga.

Sebbene in quantità minori, la luteina può essere trovata anche nei tuberi rosso-arancio, nelle erbe fresche e nel tuorlo d'uovo.

La tabella seguente elenca alcuni alimenti con luteina e il loro contenuto per 100 g:

CiboQuantità di luteina (mg / 100 g)
Cavolo15
Prezzemolo10,82
Spinaci9,2
Zucca2,4
Broccoli1,5
Pisello0,72

Integrazione con luteina

Gli integratori di luteina possono fornire significativi benefici per la salute se usati secondo le indicazioni del medico. Alcuni esempi sono Floraglo lutein, Lavitan Mais Visão, Vielut, Totavit e Neovite, per esempio.


Studi clinici su pazienti con malattie degli occhi dimostrano che gli integratori di luteina possono reintegrare la luteina negli occhi e aiutare a migliorare la vista.

In generale, la dose raccomandata di luteina è di circa 15 mg al giorno, che può aiutare ad aumentare la densità del pigmento maculare, prevenire le malattie degli occhi legate all'età, migliorare la visione notturna e diurna e migliorare la funzione visiva nei pazienti con cataratta e DMI.

Il Nostro Consiglio

Trattamento casalingo per rinforzare i capelli

Trattamento casalingo per rinforzare i capelli

Un ottimo trattamento domiciliare per rinforzare i tuoi capelli è bere ucco di arancia, limone, anguria e carota, ma puoi anche u are la ma chera capillare con avenca.Il ucco per rinforzare i cap...
6 principali sintomi di problemi ormonali

6 principali sintomi di problemi ormonali

Problemi ormonali e quilibri ormonali ono molto comuni e po ono cau are vari intomi come fame ecce iva, irritabilità, tanchezza ecce iva o in onnia.I cambiamenti ormonali po ono generare diver e ...