Autore: Frank Hunt
Data Della Creazione: 19 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 25 Giugno 2024
Anonim
L’importanza della vitamina D nella Sclerosi Multipla
Video: L’importanza della vitamina D nella Sclerosi Multipla

Contenuto

MRI e SM

La sclerosi multipla (SM) è una condizione in cui il sistema immunitario del corpo attacca il rivestimento protettivo (mielina) che circonda i nervi del sistema nervoso centrale (SNC). Non esiste un singolo test definitivo in grado di diagnosticare la SM. La diagnosi si basa sui sintomi, sulla valutazione clinica e su una serie di test diagnostici per escludere altre condizioni.

Un tipo di test di imaging chiamato scansione MRI è uno strumento importante nella diagnosi della SM. (MRI sta per risonanza magnetica per immagini.)

La risonanza magnetica può rivelare aree rivelatrici di danni chiamate lesioni o placche sul cervello o sul midollo spinale. Può anche essere utilizzato per monitorare l'attività e la progressione della malattia.

Il ruolo della risonanza magnetica nella diagnosi della SM

Se si hanno sintomi di SM, il medico può ordinare una risonanza magnetica del cervello e del midollo spinale. Le immagini prodotte consentono ai medici di vedere le lesioni nel sistema nervoso centrale. Le lesioni si presentano come macchie bianche o scure, a seconda del tipo di danno e del tipo di scansione.

La risonanza magnetica non è invasiva (il che significa che nulla viene inserito nel corpo di una persona) e non coinvolge radiazioni. Utilizza un potente campo magnetico e onde radio per trasmettere le informazioni a un computer, che poi traduce le informazioni in immagini in sezione trasversale.


Il colorante a contrasto, una sostanza che viene iniettata nella vena, può essere utilizzato per far apparire più chiaramente alcuni tipi di lesioni su una risonanza magnetica.

Sebbene la procedura sia indolore, la macchina per la risonanza magnetica fa molto rumore e devi stare fermo perché le immagini siano chiare. Il test dura da 45 minuti a un'ora.

È importante notare che il numero di lesioni mostrato su una risonanza magnetica non sempre corrisponde alla gravità dei sintomi, o anche se si ha la SM. Questo perché non tutte le lesioni del sistema nervoso centrale sono dovute alla SM e non tutte le persone con SM presentano lesioni visibili.

Cosa può mostrare una risonanza magnetica

La risonanza magnetica con colorante di contrasto può indicare l'attività della malattia della SM mostrando un modello coerente con l'infiammazione delle lesioni demielinizzanti attive. Questi tipi di lesioni sono nuovi o stanno diventando più grandi a causa della demielinizzazione (danno alla mielina che copre alcuni nervi).

Le immagini di contrasto mostrano anche aree di danno permanente, che possono apparire come buchi scuri nel cervello o nel midollo spinale.


A seguito di una diagnosi di SM, alcuni medici ripeteranno una scansione MRI se compaiono nuovi sintomi preoccupanti o dopo che la persona inizia un nuovo trattamento. L'analisi dei cambiamenti visibili nel cervello e nel midollo spinale può aiutare a valutare il trattamento attuale e le opzioni future.

Il medico può anche raccomandare ulteriori scansioni MRI del cervello, della colonna vertebrale o di entrambi a determinati intervalli per monitorare l'attività e la progressione della malattia. La frequenza con cui è necessario ripetere il monitoraggio dipende dal tipo di SM che hai e dal tuo trattamento.

MRI e diverse forme di SM

La risonanza magnetica mostrerà cose diverse in base al tipo di SM coinvolto. Il medico può prendere decisioni diagnostiche e terapeutiche in base a ciò che mostra la scansione MRI.

Sindrome clinicamente isolata

Un singolo episodio neurologico causato da demielinizzazione infiammatoria e della durata di almeno 24 ore è chiamato sindrome clinicamente isolata (CIS). Potresti essere considerato ad alto rischio di SM se hai avuto CIS e una scansione MRI mostra lesioni simili alla SM.


In tal caso, il medico potrebbe considerare di iniziare un trattamento per la SM modificante la malattia perché questo approccio può ritardare o prevenire un secondo attacco. Tuttavia, tali trattamenti hanno effetti collaterali. Il medico valuterà i rischi e i benefici del trattamento, considerando il rischio di sviluppare la SM, prima di raccomandare un trattamento modificante la malattia dopo un episodio di CIS.

Qualcuno che ha avuto sintomi ma nessuna lesione rilevata con la risonanza magnetica è considerato a minor rischio di sviluppare la SM rispetto a coloro che hanno lesioni.

SM recidivante-remittente

Le persone con tutte le forme di SM possono avere lesioni, ma le persone con un tipo comune di SM chiamata SM recidivante-remittente generalmente hanno episodi ricorrenti di demielinizzazione infiammatoria. Durante questi episodi, le aree attive di demielinizzazione infiammatoria sono talvolta visibili su una risonanza magnetica quando viene utilizzato il colorante di contrasto.

Nella SM recidivante-remittente, attacchi infiammatori distinti causano danni localizzati e sintomi di accompagnamento. Ogni attacco distinto è chiamato ricaduta. Ogni ricaduta alla fine si attenua (remits) con periodi di recupero parziale o completo che vengono chiamati remissioni.

SM progressiva primaria

Piuttosto che attacchi intensi di demielinizzazione infiammatoria, le forme progressive di SM comportano una progressione costante del danno. Le lesioni demielinizzanti osservate con una risonanza magnetica possono essere meno indicative di infiammazione rispetto a quelle della SM recidivante-remittente.

Con la SM progressiva primaria, la malattia è progressiva sin dall'inizio e non comporta frequenti attacchi infiammatori distinti.

SM secondaria progressiva

La SM secondaria progressiva è una fase in cui progrediranno alcune persone con SM recidivante-remittente. Questa forma di SM è classificata in fasi di attività e remissione della malattia, insieme alla nuova attività di risonanza magnetica. Inoltre, le forme secondarie progressive comprendono fasi durante le quali la condizione peggiora in modo più graduale, simile alla SM progressiva primaria.

Parla con il tuo medico

Se hai quelli che pensi possano essere i sintomi della SM, parla con il tuo medico. Potrebbero suggerirti di eseguire una risonanza magnetica. Se lo fanno, tieni presente che questo è un test indolore e non invasivo che può dire molto al tuo medico se hai la SM e, se lo fai, di che tipo hai.

Il tuo medico ti spiegherà la procedura in dettaglio, ma se hai domande, assicurati di farle.

Popolare Oggi

Mangiare pesce crudo è sicuro e sano?

Mangiare pesce crudo è sicuro e sano?

Ci ono diveri motivi pratici per cui le perone cucinano il pece prima di mangiarlo, piuttoto che ervirlo emplicemente crudo.Ancora più importante, cucinare uccide batteri e paraiti che poono caua...
Che cos'è la mastectomia radicale modificata?

Che cos'è la mastectomia radicale modificata?

PanoramicaQuando i trattano chirurgicamente pazienti affetti da cancro, l'obiettivo principale di un medico è rimuovere il più poibile il cancro. ebbene iano diponibili opzioni non chir...