Autore: Lewis Jackson
Data Della Creazione: 6 Maggio 2021
Data Di Aggiornamento: 23 Giugno 2024
Anonim
Как вам такая экономия на электромобиле из USA?  Головная (батарейная)боль Fiat 500e.
Video: Как вам такая экономия на электромобиле из USA? Головная (батарейная)боль Fiat 500e.

Contenuto

Che effetto ha l'HIV sul corpo?

L'HIV attacca un tipo specifico di cellula del sistema immunitario nel corpo. È nota come cellula helper CD4 o cellula T. Quando l'HIV distrugge questa cellula, diventa più difficile per il corpo combattere altre infezioni.

Quando l'HIV non viene trattato, anche un'infezione minore come un raffreddore può essere molto più grave. Questo perché il corpo ha difficoltà a rispondere a nuove infezioni.

L'HIV non solo attacca le cellule CD4, ma le utilizza anche per produrre più virus. L'HIV distrugge le cellule CD4 usando i loro macchinari di replicazione per creare nuove copie del virus. Questo alla fine provoca il rigonfiamento e l'esplosione delle cellule CD4.

Quando il virus ha distrutto un certo numero di cellule CD4 e il numero di CD4 scende al di sotto di 200, una persona sarà passata all'AIDS.

Tuttavia, è importante notare che i progressi nel trattamento dell'HIV hanno permesso a molte persone con HIV di vivere una vita più lunga e più sana.


Come viene trasmessa l'HIV?

L'HIV viene trasmesso attraverso il contatto con i seguenti fluidi corporei, dalla più probabile che porta alla trasmissione dell'HIV alla meno probabile:

  • sangue
  • sperma
  • liquido vaginale
  • latte materno

Il sesso senza preservativo e la condivisione di aghi - anche aghi per tatuaggio o piercing - possono provocare la trasmissione dell'HIV. Tuttavia, se una persona sieropositiva è in grado di ottenere la soppressione virale, non sarà in grado di trasmettere l'HIV ad altri attraverso il contatto sessuale.

Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), una persona ha raggiunto la soppressione virale quando ha meno di 200 copie di HIV RNA per millilitro di sangue.

Quali sono le fasi dell'HIV?


L'HIV è classificato in 3 fasi: HIV acuto, HIV cronico e AIDS.

L'HIV non si moltiplica sempre rapidamente. Se non trattata, possono essere necessari anni prima che il sistema immunitario di una persona sia sufficientemente influenzato da mostrare segni di disfunzione immunitaria e altre infezioni. Visualizza una sequenza temporale dei sintomi dell'HIV.

Anche senza sintomi, l'HIV può ancora essere presente nel corpo e può ancora essere trasmesso. La ricezione di un trattamento adeguato che provoca la soppressione virale arresta la progressione della disfunzione immunitaria e dell'AIDS. Un trattamento adeguato aiuta anche a ripristinare il sistema immunitario danneggiato.

In che modo l'HIV acuto influisce sul corpo?

Una volta che una persona contrae l'HIV, l'infezione acuta si manifesta immediatamente.

I sintomi dell'infezione acuta possono manifestarsi giorni o settimane dopo la contrazione del virus. Durante questo periodo, il virus si sta moltiplicando rapidamente nel corpo, senza controllo.

Questo stadio iniziale dell'HIV può provocare sintomi simil-influenzali. Esempi di questi sintomi includono:


  • febbre
  • mal di testa
  • eruzione cutanea
  • linfonodi ingrossati
  • fatica
  • mialgie o dolore muscolare

Tuttavia, non tutte le persone con HIV presentano sintomi iniziali simil-influenzali.

I sintomi dell'influenza sono dovuti all'aumento delle copie dell'HIV e all'infezione diffusa nel corpo. Durante questo periodo, la quantità di celle CD4 inizia a diminuire molto rapidamente. Il sistema immunitario quindi entra in azione, facendo aumentare nuovamente i livelli di CD4. Tuttavia, i livelli di CD4 potrebbero non tornare alla loro altezza pre-HIV.

Oltre a causare potenzialmente sintomi, lo stadio acuto è quando le persone con HIV hanno le maggiori possibilità di trasmettere il virus ad altri. Questo perché i livelli di HIV sono molto alti in questo momento. Lo stadio acuto dura in genere tra alcune settimane e mesi.

In che modo l'HIV cronico influisce sul corpo?

Lo stadio cronico dell'HIV è noto come stadio latente o asintomatico. Durante questa fase, una persona di solito non ha tanti sintomi quanti ne aveva durante la fase acuta. Questo perché il virus non si moltiplica così rapidamente.

Tuttavia, una persona può ancora trasmettere l'HIV se il virus non viene trattato e continua a presentare una carica virale rilevabile. Senza trattamento, lo stadio cronico dell'HIV può durare per molti anni prima di passare all'AIDS.

I progressi nei trattamenti antiretrovirali hanno migliorato significativamente le prospettive per le persone che vivono con l'HIV. Con un trattamento adeguato, molte persone sieropositive sono in grado di raggiungere la soppressione virale e vivere una vita lunga e sana. Ulteriori informazioni sull'HIV e sull'aspettativa di vita.

In che modo l'AIDS influisce sul corpo?

Un normale conteggio di CD4 varia da circa 500 a 1.600 cellule per millimetro cubo di sangue (cellule / mm3) in adulti sani, secondo HIV.gov.

Una persona riceve una diagnosi di AIDS quando ha un conteggio di CD4 inferiore a 200 cellule / mm3.

Una persona può anche ricevere una diagnosi di AIDS se ha avuto un'infezione opportunistica o un'altra condizione che definisce l'AIDS.

Le persone con AIDS sono vulnerabili alle infezioni opportunistiche e alle infezioni comuni che possono includere la tubercolosi, la toxoplasmosi e la polmonite.

Le persone con sistema immunitario indebolito sono anche più sensibili a determinati tipi di cancro, come il linfoma e il cancro cervicale.

Il tasso di sopravvivenza per le persone con AIDS varia a seconda del trattamento e di altri fattori.

Quali sono i fattori che influenzano la progressione della malattia?

Il fattore più importante che influenza la progressione dell'HIV è la capacità di ottenere la soppressione virale. Prendere regolarmente la terapia antiretrovirale aiuta molte persone a rallentare la progressione dell'HIV e raggiungere la soppressione virale.

Tuttavia, vari fattori influenzano la progressione dell'HIV e alcune persone progrediscono attraverso le fasi dell'HIV più rapidamente di altre.

I fattori che influenzano la progressione dell'HIV possono includere:

  • Capacità di raggiungere la soppressione virale. Se qualcuno può assumere i propri farmaci antiretrovirali e ottenere la soppressione virale è di gran lunga il fattore più importante.
  • Età in cui iniziano i sintomi. Invecchiare può portare a una più rapida progressione dell'HIV.
  • Salute prima del trattamento. Se una persona aveva altre malattie, come la tubercolosi, l'epatite C o altre malattie a trasmissione sessuale (MST), può influire sulla loro salute generale.
  • Tempi di diagnosi. Un altro fattore importante è la rapidità con cui una persona è stata diagnosticata dopo aver contratto l'HIV. Più è lungo tra la diagnosi e il trattamento, più tempo la malattia deve progredire senza controllo.
  • Stile di vita. Praticare uno stile di vita malsano, come seguire una dieta povera e sperimentare uno stress grave, può far progredire l'HIV più rapidamente.
  • Storia genetica. Alcune persone sembrano progredire più rapidamente attraverso la malattia data la loro composizione genetica.

Alcuni fattori possono ritardare o rallentare la progressione dell'HIV. Questi includono:

  • prendendo farmaci antiretrovirali e raggiungendo la soppressione virale
  • vedere un operatore sanitario, come raccomandato, per i trattamenti per l'HIV
  • interrompere l'uso di sostanze come etanolo, metanfetamina o cocaina
  • prendersi cura della propria salute, incluso fare sesso con i preservativi per prevenire l'acquisizione di altre malattie sessualmente trasmissibili, cercare di ridurre al minimo lo stress e dormire regolarmente

Vivere uno stile di vita sano e vedere regolarmente un operatore sanitario può fare una grande differenza nella salute generale di una persona.

Come viene trattato l'HIV?

I trattamenti per l'HIV in genere comportano una terapia antiretrovirale. Questo non è un regime specifico, ma una combinazione di tre o quattro farmaci. La Food and Drug Administration statunitense ha attualmente approvato quasi 50 diversi farmaci per il trattamento dell'HIV.

La terapia antiretrovirale lavora per impedire al virus di copiarsi. Ciò mantiene i livelli di immunità mentre rallenta la progressione dell'HIV.

Prima di prescrivere farmaci, un operatore sanitario prenderà in considerazione i seguenti fattori:

  • storia di salute di una persona
  • i livelli del virus nel sangue
  • possibili effetti collaterali
  • costi
  • eventuali allergie preesistenti

Esistono sette classi di farmaci per l'HIV e un regime terapeutico tipico prevede farmaci di diverse classi.

La maggior parte degli operatori sanitari inizierà le persone con HIV con una combinazione di tre farmaci provenienti da almeno due diverse classi di farmaci. Queste classi, dalle più comunemente prescritte a quelle meno comunemente prescritte, sono:

  • inibitori nucleosidici / nucleotidici della trascrittasi inversa (NRTI)
  • inibitori del trasferimento del filo integrasi (INSTI)
  • inibitori non nucleosidici / non nucleotidici della trascrittasi inversa (NNRTI)
  • Antagonisti del CCR5 (CCR5)
  • inibitori della fusione
  • inibitori post-attaccamento, una nuova classe di farmaci non ancora in uso significativo

Come si può prevenire l'HIV?

L'HIV non provoca molti sintomi esteriori o evidenti fino a quando la malattia non è progredita. Per questo motivo, è importante capire come viene trasmessa l'HIV e come prevenire la trasmissione.

HIV può essere trasmesso da:

  • fare sesso, compreso il sesso orale, vaginale e anale
  • condivisione di aghi, compresi aghi per tatuaggio, aghi usati per il piercing e aghi usati per iniettare droghe
  • entrare in contatto con fluidi corporei, come sperma, liquido vaginale, sangue e latte materno

L'HIV è non trasmesso da:

  • respirare la stessa aria di una persona che convive con l'HIV
  • essere morso da una zanzara o altro insetto pungente
  • abbracciare, tenersi per mano, baciare o toccare una persona che vive con l'HIV
  • toccando una maniglia della porta o un sedile del water utilizzato da una persona sieropositiva

Tenendo presente questo, alcuni dei modi in cui una persona può prevenire l'HIV includono:

  • praticare il metodo dell'astinenza astenendosi dal sesso orale, anale o vaginale
  • usando sempre una barriera in lattice, come un preservativo, quando si fa sesso orale, anale o vaginale
  • evitando di condividere gli aghi con altre persone

Gli operatori sanitari di solito raccomandano alle persone di sottoporsi al test HIV almeno una volta all'anno se hanno fatto sesso senza preservativi o aghi condivisi con qualcuno in passato. Anche le persone con precedente esposizione all'HIV trarrebbero beneficio dai test episodici.

Se una persona è stata esposta all'HIV nelle ultime 72 ore, dovrebbe prendere in considerazione la profilassi post-esposizione, altrimenti nota come PEP.

Le persone con esposizione in corso all'HIV possono beneficiare della profilassi pre-esposizione (PrEP) e test regolari. PrEP è una pillola quotidiana e la US Preventive Services Task Force (USPSTF) raccomanda un regime PrEP per tutti coloro che hanno un aumentato rischio di HIV.

I sintomi possono richiedere anni per apparire, motivo per cui è così importante sottoporsi a test regolari.

Qual è il takeaway?

I progressi nei trattamenti per l'HIV significano che le persone vivono più a lungo con la condizione che mai. Essere testati regolarmente e prendersi cura della propria salute può ridurre la trasmissione.

Se l'HIV è contratto, ottenere un trattamento precoce può impedire un'ulteriore trasmissione ad altri così come la progressione della malattia. Il trattamento è fondamentale per impedire alla malattia di progredire verso l'AIDS.

Scelta Dell’Editore

Mangiare pesce crudo è sicuro e sano?

Mangiare pesce crudo è sicuro e sano?

Ci ono diveri motivi pratici per cui le perone cucinano il pece prima di mangiarlo, piuttoto che ervirlo emplicemente crudo.Ancora più importante, cucinare uccide batteri e paraiti che poono caua...
Che cos'è la mastectomia radicale modificata?

Che cos'è la mastectomia radicale modificata?

PanoramicaQuando i trattano chirurgicamente pazienti affetti da cancro, l'obiettivo principale di un medico è rimuovere il più poibile il cancro. ebbene iano diponibili opzioni non chir...