Autore: Joan Hall
Data Della Creazione: 3 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 3 Aprile 2025
Anonim
Acromegalia e genetica: nuove acquisizioni
Video: Acromegalia e genetica: nuove acquisizioni

Contenuto

Il gigantismo è una malattia rara in cui il corpo produce un eccesso di ormone della crescita, che di solito è dovuto alla presenza di un tumore benigno nella ghiandola pituitaria, noto come adenoma ipofisario, che fa crescere gli organi e le parti del corpo più grandi del normale.

Quando la malattia insorge dalla nascita, è nota come gigantismo, tuttavia, se la malattia insorge in età adulta, di solito intorno ai 30 o 50 anni, è nota come acromegalia.

In entrambi i casi, la malattia è causata da un cambiamento nella ghiandola pituitaria, la posizione del cervello che produce l'ormone della crescita, e quindi il trattamento viene eseguito per ridurre la produzione di ormone, che può essere fatto attraverso un intervento chirurgico. per esempio.

Principali sintomi

Gli adulti con acromegalia o bambini con gigantismo di solito hanno mani, piedi e labbra più grandi del normale, oltre a tratti grossolani sui loro volti. Inoltre, l'eccesso di ormone della crescita può anche causare:


  • Formicolio o bruciore alle mani e ai piedi;
  • Glucosio eccessivo nel sangue;
  • Alta pressione;
  • Dolore e gonfiore alle articolazioni;
  • Visione doppia;
  • Mandibola ingrandita;
  • Cambio di locomozione;
  • Crescita della lingua;
  • Tarda pubertà;
  • Cicli mestruali irregolari;
  • Stanchezza eccessiva.

Inoltre, poiché esiste la possibilità che un eccesso di ormone della crescita sia prodotto da un tumore benigno nella ghiandola pituitaria, possono verificarsi anche altri sintomi come mal di testa regolare, problemi di vista o diminuzione del desiderio sessuale, ad esempio.

Quali sono le complicazioni

Alcune delle complicazioni che questa alterazione può portare al paziente sono:

  • Diabete;
  • Apnea notturna;
  • Perdita della vista;
  • Aumento delle dimensioni del cuore;

A causa del rischio di queste complicazioni, è importante andare dal medico se sospetti che questa malattia o cambiamenti di crescita.


Come confermare la diagnosi

Quando si sospetta di avere un gigantismo, è necessario eseguire un esame del sangue per valutare i livelli di IGF-1, una proteina che aumenta quando anche i livelli dell'ormone della crescita sono al di sopra del normale, indicando acromegalia o gigantismo.

Dopo l'esame, soprattutto nel caso dell'adulto, può essere richiesta anche una TAC, ad esempio, per identificare se c'è un tumore nell'ipofisi che potrebbe alterarne la funzione. In alcuni casi, il medico può ordinare la misurazione delle concentrazioni di ormone della crescita.

Come viene eseguito il trattamento

Il trattamento del gigantismo varia a seconda di cosa causa l'eccesso di ormone della crescita. Pertanto, se c'è un tumore nella ghiandola pituitaria, di solito si consiglia di sottoporsi a un intervento chirurgico per rimuovere il tumore e ripristinare la corretta produzione di ormoni.

Tuttavia, se non c'è motivo di alterare il funzionamento della ghiandola pituitaria o se l'intervento chirurgico non funziona, il medico può solo indicare l'uso di radiazioni o farmaci, come analoghi della somatostatina o agonisti della dopamina, ad esempio, che dovrebbero essere usati durante la vita per tenere sotto controllo i livelli ormonali.


Ti Consigliamo Di Vedere

Come ~Non~ ammalarsi durante la stagione del raffreddore e dell'influenza

Come ~Non~ ammalarsi durante la stagione del raffreddore e dell'influenza

Man mano che le temperature cendono, il numero dei tuoi colleghi con il raffreddore embra aumentare. For e hai accettato il tuo de tino come futura vittima dell'influenza, ma e ei determinato a ri...
4 decisioni sulla salute che contano davvero

4 decisioni sulla salute che contano davvero

Probabilmente hai già memorizzato il mantra per mantenere un corpo ano e in forma: mangia pa ti ben bilanciati e egui un regime di e ercizio regolare. Ma que te non ono le uniche mo e intelligent...