Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 22 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 17 Luglio 2025
Anonim
Анна Куцеволова - гиперреалистичный жулик. Часть 12. 2018 год.
Video: Анна Куцеволова - гиперреалистичный жулик. Часть 12. 2018 год.

Contenuto

Per diagnosticare l'anemia è necessario eseguire un esame del sangue per valutare la quantità di globuli rossi e di emoglobina, che di solito è indicativa di anemia quando i valori di emoglobina sono inferiori a 12 g / dL per le donne e 14 g / dL per i pazienti uomini.

Tuttavia, la concentrazione di emoglobina non è l'unico parametro per la diagnosi di anemia e di solito vengono richiesti altri test per identificare la causa dell'emoglobina bassa e iniziare il trattamento più appropriato. Scopri cosa possono indicare i valori di emoglobina alterati.

Poiché l'anemia da carenza di ferro è la più comune, il medico inizia valutando la quantità di ferritina nel sangue, perché quando questa sostanza è in piccola quantità significa che c'è poco ferro nel corpo. Tuttavia, se i valori di ferritina sono normali, potrebbero essere necessari ulteriori test come l'elettroforesi dell'emoglobina o il conteggio dei livelli di vitamina B12 e acido folico, che aiutano a identificare altri tipi di anemia.


Valori che confermano l'anemia

La diagnosi di anemia viene effettuata quando i valori di emoglobina nell'emocromo sono:

  • Negli uomini: meno di 14 g / dL di sangue;
  • Nelle donne: meno di 12 g / dL di sangue;

Di solito, questo esame del sangue include già la quantità di ferritina, quindi il medico può valutare se l'anemia è causata da una mancanza di ferro. Se questo è il caso, anche il valore di ferritina sarà basso, indicando bassi livelli di ferro nel sangue, che possono essere indicativi di anemia da carenza di ferro. Tuttavia, se i livelli di ferritina sono normali, è segno che l'anemia è causata da un altro problema e, pertanto, possono essere ordinati ulteriori test per identificare la causa corretta.

Oltre a valutare il valore di emoglobina, il medico controlla il valore degli altri indici emogramma, come Volume corpuscolare medio (VCM), Emoglobina corpuscolare media (HCM), Concentrazione emoglobina corpuscolare media (CHCM) e RDW, che misura la variazione di dimensioni tra i globuli rossi. Dall'analisi dell'emocromo, il medico può identificare il tipo di anemia. Comprendi come funziona l'emocromo.


Test per identificare il tipo di anemia

Oltre all'emocromo e alla ferritina, ci sono altri test che possono essere richiesti dal medico per identificare altri tipi di anemia, come ad esempio:

  • Elettroforesi dell'emoglobina: analizza i diversi tipi di emoglobina nel sangue, che possono aiutare a diagnosticare il tipo di anemia, essendo principalmente eseguita per identificare l'anemia falciforme. Comprendere come viene eseguita l'elettroforesi dell'emoglobina;
  • Esame di striscio di sangue periferico: valuta l'aspetto dei globuli rossi al microscopio per determinarne le dimensioni, la forma, il numero e l'aspetto e può aiutare nella diagnosi di anemia falciforme, talassemia, anemia megaloblastica e altri cambiamenti ematologici;
  • Conta dei reticolociti: valuta se il midollo osseo sta producendo nuovi globuli rossi, consentendo di identificare l'anemia aplastica;
  • Esame delle feci: può aiutare a rilevare il sanguinamento dallo stomaco o dall'intestino, che può essere la causa dell'anemia;
  • Livelli di vitamina B12 nelle urine: la carenza di questa vitamina può causare anemia perniciosa;
  • Livelli di bilirubina: utile per determinare se i globuli rossi vengono distrutti all'interno del corpo, che può essere un segno di anemia emolitica;
  • Livelli di piombo: l'avvelenamento da piombo può essere causa di anemia nei bambini;
  • Test di funzionalità epatica: per valutare il funzionamento del fegato, che può essere una delle cause dell'anemia;
  • Test di funzionalità renale: può aiutare a determinare se ci sono problemi ai reni, come l'insufficienza renale, ad esempio, che possono causare anemia;
  • Biopsia del midollo osseo: valuta la produzione di globuli rossi e può essere eseguita quando si sospetta che un problema al midollo osseo abbia causato anemia. Guarda a cosa serve e come viene eseguita la biopsia del midollo osseo.

Altri esami come la risonanza magnetica, i raggi X, la TAC, il test delle urine, i test genetici, i test sierologici e biochimici possono essere utilizzati anche per diagnosticare il tipo di anemia, tuttavia non sono comunemente richiesti.


È importante che il risultato degli esami sia valutato dal medico, perché solo allora è possibile iniziare il trattamento appropriato per la situazione. Solo avere una concentrazione di emoglobina al di sotto del valore di riferimento non è sufficiente per determinare l'anemia ed è molto importante eseguire ulteriori test. Ulteriori informazioni sui diversi tipi di anemia.

Un modo per prevenire la carenza di ferro e l'anemia perniciosa, che possono insorgere a causa del mangiare, è cambiare le abitudini alimentari. Guarda il seguente video per vedere come prevenire questi tipi di anemia:

Interessante

Quanto tempo impiega un nuovo comportamento a diventare automatico?

Quanto tempo impiega un nuovo comportamento a diventare automatico?

econdo uno tudio del 2009 pubblicato ull'European Journal of ocial Pychology, ci vogliono dai 18 ai 254 giorni affinché una perona formi una nuova abitudine. Lo tudio ha anche concluo che, in...
L'olio minerale è buono o cattivo per i tuoi capelli?

L'olio minerale è buono o cattivo per i tuoi capelli?

L'olio minerale è un liquido incolore e inodore creato come ottoprodotto della produzione di benzina. È comunemente aggiunto ai prodotti per la cura della pelle e dei capelli come agente...