Autore: William Ramirez
Data Della Creazione: 15 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
Infertilità: domande e risposte sulla frequenza nei rapporti
Video: Infertilità: domande e risposte sulla frequenza nei rapporti

Contenuto

La fertilità maschile può essere verificata attraverso test di laboratorio che mirano a verificare la capacità di produzione dello sperma e le sue caratteristiche, come forma e motilità.

Oltre a ordinare gli esami, il medico di solito controlla lo stato di salute generale dell'uomo, valutandolo fisicamente ed eseguendo l'indagine su malattie e possibili infezioni delle vie urinarie e dei testicoli, ad esempio. Puoi anche chiedere informazioni sull'uso di medicinali, droghe illecite e consumo frequente di bevande alcoliche, poiché questi fattori possono modificare la qualità e la quantità di sperma e, quindi, interferire con la fertilità maschile.

1. Spermogramma

Lo spermogramma è il test principale eseguito per controllare la fertilità maschile, in quanto ha lo scopo di valutare le caratteristiche dello sperma, come viscosità, pH e colore, oltre alla quantità di sperma per ml di sperma, forma dello sperma, motilità e concentrazione di sperma vivo.


Quindi, questo test è in grado di indicare se c'è un'adeguata produzione di sperma e se quelli prodotti sono vitali, cioè se sono in grado di fecondare un uovo.

Il materiale per l'esame è ottenuto in laboratorio tramite masturbazione ed è indicato che l'uomo non ha rapporti sessuali tra 2 e 5 giorni prima del prelievo, oltre a lavarsi le mani e l'organo genitale ben prima del prelievo. Impara come prepararti per il test dello sperma.

2. Dosaggio ormonale

Gli esami del sangue per il dosaggio ormonale sono indicati anche per controllare la fertilità maschile, poiché il testosterone stimola la produzione di sperma, oltre a garantire caratteristiche secondarie maschili.

Nonostante sia un ormone direttamente correlato alla capacità riproduttiva dell'uomo, la valutazione della fertilità non dovrebbe basarsi solo sui livelli di testosterone, poiché la concentrazione di questo ormone diminuisce naturalmente nel tempo, compromettendo la produzione di sperma. Scopri tutto sul testosterone.


3. Test post coito

Questo esame ha lo scopo di verificare la capacità dello sperma di vivere e nuotare attraverso il muco cervicale, che è il muco responsabile della lubrificazione della donna. Sebbene l'esame miri a valutare la fertilità maschile, il muco cervicale viene raccolto dalla donna da 2 a 12 ore dopo il contatto intimo per verificare la motilità degli spermatozoi.

4. Altri esami

Alcuni altri esami di laboratorio possono essere ordinati dall'urologo per verificare la fertilità dell'uomo, come il test di frammentazione del DNA e il test degli anticorpi contro lo sperma.

Nell'esame di frammentazione del DNA viene verificata la quantità di DNA che viene rilasciato dallo sperma e che rimane nello sperma, essendo possibile verificare problemi di fertilità in base alla concentrazione verificata. L'esame degli anticorpi contro lo sperma, invece, mira a valutare se esistono anticorpi prodotti dalle donne che agiscono contro lo sperma, favorendone ad esempio l'immobilizzazione o la morte.


Inoltre, il medico può ordinare un'ecografia dei testicoli, per controllare l'integrità dell'organo e identificare eventuali cambiamenti che possono interferire con la fertilità maschile, o l'esame rettale digitale per valutare la prostata.

Selezione Del Sito

Come capire il risultato dello spermogramma

Come capire il risultato dello spermogramma

Il ri ultato dello permogramma indica le caratteri tiche dello perma, come volume, pH, colore, concentrazione di perma nel campione e quantità di leucociti, ad e empio, que ta informazione è...
Cerca di capire quando il vaccino contro la rosolia può essere pericoloso

Cerca di capire quando il vaccino contro la rosolia può essere pericoloso

Il vaccino contro la ro olia prodotto dal viru vivo attenuato, fa parte del piano di vaccinazione nazionale e ha molte condizioni da applicare. Que to vaccino, noto come Triple Viral Vaccine, può...