Dieta per purificare il fegato
Contenuto
- Cosa mangiare per purificare il fegato
- Cosa non mangiare nella dieta per il fegato
- Menu di 3 giorni per purificare il fegato
Per pulire il fegato e prendersi cura della propria salute, si consiglia di seguire una dieta equilibrata e povera di grassi, oltre a includere alimenti epatoprotettivi, come ad esempio limone, acerola o curcuma.
Inoltre, è importante aumentare il consumo di acqua ed evitare di bere bevande alcoliche, poiché l'alcol viene metabolizzato in questo organo e, quindi, la sua ingestione può causare una maggiore infiammazione.
Il fegato svolge molte funzioni nell'organismo, sia a livello metabolico che a livello dell'apparato digerente, quindi è importante preservare la propria salute attraverso buone abitudini alimentari. Tuttavia, ci sono malattie del fegato che richiedono una dieta ancora più adattata, come l'epatite o il grasso del fegato. Guarda come si presenta la dieta per l'epatite e i grassi del fegato.
Cosa mangiare per purificare il fegato
Per prendersi cura della salute del fegato è importante aumentare il consumo di frutta e verdura, poiché sono alimenti ricchi di antiossidanti e fibre, che aiutano a controllare la glicemia e diminuire l'assorbimento del colesterolo a livello intestinale.
Inoltre, pane, pasta o cereali dovrebbero essere consumati nella loro interezza, sebbene nei casi di epatite o cirrosi, il loro consumo in forma non integrale sia indicato per facilitare la digestione.
Le proteine dovrebbero essere essenzialmente a basso contenuto di grassi, latte scremato, yogurt naturali e formaggi bianchi, come la ricotta o la ricotta, possono essere inclusi nella dieta. All'interno di proteine magre, dovrebbero essere consumati pesce, tacchino e pollo senza pelle.
Idealmente, il cibo dovrebbe essere preparato sotto forma di grigliato, cotto o cotto al forno, con poche spezie ed erbe o altri alimenti ricchi di antiossidanti, come ad esempio aglio, origano, curcuma, prezzemolo, cannella o cipolla.
Altri alimenti che possono essere inseriti nella dieta e che hanno un forte effetto protettivo sul fegato sono carciofi, carote, cicoria, limone, lamponi, pomodori, mele, prugne, erba medica, acerola, uva, melone, barbabietola, melanzane, asparagi e crescione. Inoltre, è possibile bere anche tisane di carciofi, mirtilli o cardo per ottenere lo stesso tipo di protezione sul fegato.
Guarda questo video per altri suggerimenti che possono aiutarti a pulire velocemente il tuo fegato:
Cosa non mangiare nella dieta per il fegato
Alcuni alimenti che dovrebbero essere evitati in questo tipo di dieta, per evitare di sovraccaricare il fegato, sono:
- Bevande alcoliche;
- Cibo fritto;
- Carne rossa;
- Burro, margarina, panna acida e latte condensato;
- Crema di formaggio, formaggio giallo e salsicce;
- Latte intero e yogurt zuccherato;
- Alimenti congelati o preparati;
- Zucchero, torte, biscotti, cioccolato e altri spuntini;
- Succhi e bevande analcoliche industrializzate;
- Maionese e altre salse.
L'olio d'oliva va posto sul cibo a tavola, in modo che conservi le sue proprietà benefiche e non dovrebbe mai essere utilizzato olio o altri grassi per preparare i pasti.
Menu di 3 giorni per purificare il fegato
Questo menu è un esempio di tre giorni che segue le linee guida della dieta per purificare il fegato:
Pasti | Giorno 1 | Giorno 2 | 3 ° giorno |
Colazione | 1 bicchiere di succo d'arancia non zuccherato + 2 fette di pane integrale con formaggio bianco | Caffè al latte scremato + frittelle di banana, avena e cannella | 1 bicchiere di limonata senza zucchero + uova strapazzate con formaggio bianco + 2 toast interi |
Spuntino mattutino | Frullato di fragole preparato con yogurt bianco | 1 vasetto di gelatina | 1 banana con cannella |
Pranzo cena | 90 grammi di petto di pollo alla griglia + 4 cucchiai di riso + insalata di lattuga e carote | 90 grammi di nasello + 4 cucchiai di purè di patate + insalata di asparagi con pomodoro | 90 grammi di tacchino tagliato a listarelle + 4 cucchiai di riso alla curcuma + insalata di lattuga e pomodori |
Spuntino pomeridiano | 3 toast con guava 100% naturale | 240 ml di succo di anguria + 2 toast interi con formaggio bianco | 240 ml di yogurt bianco con 2 cucchiai di avena |
Le quantità consigliate per ogni pasto variano in base all'età, al sesso, alla storia della salute e all'attività fisica di ogni persona, quindi è fondamentale consultare un nutrizionista per fare una dieta personalizzata.