Autore: Bobbie Johnson
Data Della Creazione: 2 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 21 Giugno 2024
Anonim
Come cambiare le tue abitudini una volta per tutte | Filippo Ongaro
Video: Come cambiare le tue abitudini una volta per tutte | Filippo Ongaro

Contenuto

Fidarsi di se stessi e non pretendere la perfezione sono le due regole più importanti per vincere la timidezza, una situazione comune che colpisce soprattutto i bambini.

Di solito la persona è timida quando si sente esposta e non è sicura di essere accettata anche se fallisce, questo fa sì che la persona eviti di parlare ed è molto inibita in situazioni come presentarsi a qualcuno e presentare un lavoro a scuola per esempio.

Gli 8 passaggi che puoi compiere per smettere di essere timido e diventare una persona più sicura di te sono:

  1. Sii positivo e sviluppa un pensiero positivo;
  2. Sii più socievole e cerca di fare amicizia;
  3. Riconoscere, accettare e affrontare le proprie paure e preoccupazioni;
  4. Non sminuirti;
  5. Guarda le altre persone negli occhi;
  6. Non pretendere così tanto da te stesso;
  7. Credi in te stesso;
  8. Conosci i tuoi punti di forza e applicali.

La timidezza può limitare la qualità della vita, soprattutto quando provoca sofferenza e influisce sul rapporto con la propria famiglia, i propri amici o colleghi di lavoro. Adottare queste strategie può aiutare molto, ma se non è possibile mantenere questi pensieri e atteggiamenti nella pratica, può essere indicato di chiedere aiuto ad uno psicologo o psicoanalista, per esempio.


Come sconfiggere la timidezza al lavoro

Per superare la timidezza sul lavoro, alcuni suggerimenti che l'individuo può seguire possono essere:

  • Parla e interagisci con un collega alla volta;
  • Inizia con piccole conversazioni;
  • Avvicinati ai colleghi che più si fidano di te;
  • Mostra interesse per l'ascolto e l'apprendimento,
  • Partecipa alle dinamiche e alle attività di gruppo.

Al lavoro, è importante che l'individuo non abbia paura di correre rischi e, soprattutto, non si faccia pagare così tanto.

Come superare la timidezza nel parlare in pubblico

Per superare la timidezza nel parlare in pubblico, alcune strategie possono aiutare come:

  • Conosci bene l'argomento che spiegherai;
  • Studia bene l'argomento, immaginando le domande che possono essere poste dal pubblico;
  • Organizza la presentazione e scrivi le parole chiave;
  • Allenati prima della presentazione davanti allo specchio e poi davanti a un piccolo pubblico composto da persone con cui ti senti a tuo agio;
  • Inizia la presentazione raccontando una barzelletta o una storia che attira la tua attenzione;
  • Tieni in mano una penna, un libro o degli appunti e cammina sul palco per non mostrare i tremori;
  • Fissa gli occhi su qualsiasi punto dell'auditorium, senza guardare nessuno tra il pubblico;
  • Ricorda che il pubblico sa poco dell'argomento che stai presentando.

Con la formazione e la frequenza delle presentazioni pubbliche è possibile acquisire fiducia e perdere la timidezza.


In alcuni casi, lo psicologo può essere fondamentale affinché l'individuo sia in grado di comprendere le cause della sua timidezza e superarla.

Pubblicazioni

10 cover che trasformano i brani classici in inni di allenamento

10 cover che trasformano i brani classici in inni di allenamento

Anche e in que ti giorni non mancano le cover, molte, e non la maggior parte, ono ver ioni acu tiche omme e. Per quanto adorabili, que ti brani hanno maggiori probabilità di u citare agitazione n...
Il tuo oroscopo settimanale per il 22 agosto 2021

Il tuo oroscopo settimanale per il 22 agosto 2021

Tra tutte le tagioni dei egni, Leo ZN è enza dubbio una delle più popolari, infondendo generalmente il cuore dell'e tate con un'energia gioco a, creativa e che dà fiducia. Quind...