Autore: Joan Hall
Data Della Creazione: 27 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 14 Febbraio 2025
Anonim
Un Mese Prima Di Un Infarto, Il Tuo Corpo Ti Avvertirà - 14 Segni Premonitori Di Un Infarto
Video: Un Mese Prima Di Un Infarto, Il Tuo Corpo Ti Avvertirà - 14 Segni Premonitori Di Un Infarto

Contenuto

Per prepararsi alla scintigrafia miocardica, chiamata anche scintigrafia di perfusione miocardica o con scintigrafia miocardica con mibi, si consiglia di evitare alcuni cibi come caffè e banane e sospendere, secondo le istruzioni del proprio medico, i farmaci beta-bloccanti (atenololo, propranololo, metoprololo, bisoprololo), 1 o 2 giorni prima della procedura. Nei pazienti che non possono interrompere questi farmaci, esiste un metodo per associare un farmaco al tapis roulant.

La scintigrafia miocardica ha un prezzo medio compreso tra 1200 e 1400 reais e serve per valutare il flusso sanguigno nelle arterie del cuore, essendo utilizzata per valutare la presenza di infarto in pazienti con dolore toracico, ad alto rischio di avere problemi cardiaci o nei casi cardiaci insufficienza cardiaca, trapianto di cuore e malattia delle valvole cardiache.

Controlla i 12 sintomi che possono indicare problemi cardiaci.

Come si svolge l'esame

All'inizio, la persona riceve un'iniezione con una sostanza radioattiva, necessaria per formare immagini nel dispositivo, che valuta come il sangue raggiunge il cuore. Quindi, dovresti bere circa 3 bicchieri d'acqua, mangiare e fare una passeggiata leggera, per aiutare la sostanza ad accumularsi nella regione del cuore, migliorando le immagini ottenute nell'esame.


L'esame consiste in due passaggi:

  1. Fase di riposo: la persona scatta le immagini su una macchina, seduta o sdraiata;
  2. Fase di stress: le immagini sono prese dopo lo stress cardiaco che può essere eseguito con la persona durante l'esercizio, il più delle volte, sul tapis roulant, o con l'uso di un farmaco che simula che il cuore si sta esercitando.

In quest'ultima fase c'è anche la modalità combinata, dove c'è una combinazione di farmaci e sforzo fisico. La decisione su come eseguire questa fase di stress deve essere presa dal medico che esegue l'esame, previa valutazione del paziente.

La valutazione del cuore inizia da 30 a 90 minuti dopo l'iniezione con la sostanza radioattiva e le immagini vengono realizzate tramite un dispositivo che ruota attorno all'addome del paziente per circa 5 minuti.

Spesso il test viene eseguito a riposo o sotto stress, quindi potrebbero essere necessari due giorni per eseguire il test. Ma se vengono eseguiti lo stesso giorno, l'esame di solito inizia nella fase di riposo.


Come preparare

La preparazione per l'esame implica la cura dei farmaci e del cibo:

1. Quali farmaci evitare

Dovresti parlare con il medico per ricevere una guida, poiché dovresti evitare di usare, per 48 ore, farmaci per la pressione alta, come Verapamil e Diltiazem e beta-bloccanti che finiscono per diminuire la frequenza cardiaca e per l'asma e la bronchite, come l'aminofillina .

Inoltre, i farmaci per migliorare la circolazione a base di nitrati, come Isosorbide e Monocordil, dovrebbero essere sospesi nelle 12 ore precedenti l'esame, se il medico ritiene che ci sarà più beneficio che rischio nella sospensione.

2. Come dovrebbe essere il cibo

Nelle 24 ore precedenti l'esame l'assunzione di:

  • Caffè;
  • Caffè decaffeinato;
  • Tè;
  • Alimenti al cioccolato o al cioccolato;
  • Banana;
  • Bevande analcoliche.

Inoltre, dovresti anche evitare altri cibi o farmaci che contengono caffeina, bevande alcoliche e bevande gassate.


Sebbene alcuni medici possano indicare il digiuno prima dell'esame, la maggior parte consiglia un pasto leggero 2 ore prima della scintigrafia.

Possibili rischi e controindicazioni

I rischi della scintigrafia miocardica sono più attesi nella scintigrafia miocardica con stress farmacologico a causa degli effetti collaterali del farmaco, che possono essere:

  • Sensazione di calore alla testa;
  • Dolore al petto;
  • Emicrania;
  • Vertigini;
  • Diminuzione della pressione sanguigna;
  • Mancanza di respiro;
  • Nausea.

Tuttavia, la scintigrafia miocardica di solito non causa conseguenze sulla salute e non è necessario rimanere in ospedale.

Inoltre, è importante ricordare che la scintigrafia miocardica è controindicata nelle donne in gravidanza o in allattamento.

Articoli Per Te

Pitiriasi rosea: che cos'è, sintomi, cause e trattamento

Pitiriasi rosea: che cos'è, sintomi, cause e trattamento

La pitiria i ro ea, nota anche come pitiria i ro ea de Gilbert, è una malattia della pelle che provoca la compar a di chiazze quamo e di colore ro o o ro a, oprattutto ul tronco, che compaiono gr...
Sindrome di Fournier: che cos'è, sintomi, cause e trattamento

Sindrome di Fournier: che cos'è, sintomi, cause e trattamento

La indrome di Fournier è una malattia rara cau ata dalla proliferazione di batteri nella regione genitale che promuove la morte delle cellule nell'area e porta alla compar a di intomi di canc...