Autore: William Ramirez
Data Della Creazione: 23 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 9 Maggio 2025
Anonim
ACNE : COME L’HO SUPERATA (CON FOTO PRIMA E DOPO)
Video: ACNE : COME L’HO SUPERATA (CON FOTO PRIMA E DOPO)

Contenuto

Nella maggior parte dei casi, il nodulo dietro l'orecchio non causa alcun tipo di dolore, prurito o disagio e, quindi, di solito non è un segno di qualcosa di pericoloso, che accade attraverso situazioni semplici come l'acne o una ciste benigna.

Tuttavia, il nodulo può anche derivare da infezioni nel sito, che richiedono maggiore attenzione e trattamento appropriato. Quindi, se il nodulo provoca dolore, impiega molto tempo a scomparire, se ha una forma molto irregolare o se aumenta di dimensioni, è molto importante consultare un dermatologo o un medico di base, per identificare la causa e iniziare il trattamento.

Come precedentemente indicato, il nodulo dietro l'orecchio può avere diverse origini:

1. Infezione

I noduli dietro l'orecchio possono essere causati da infezioni alla gola o al collo, come faringite, raffreddore, influenza, mononucleosi, otite, congiuntivite, herpes, cavità, gengivite o morbillo, per esempio. Ciò accade a causa dell'infiammazione dei linfonodi nella regione, che aumentano di dimensioni mentre il corpo combatte l'infezione.


Quando ciò accade, è importante non interferire con il sito del gonfiore per facilitare il recupero, poiché i nodi tornano lentamente alla loro dimensione originale non appena viene trattata l'infezione sottostante.

2. Mastoidite

La mastoidite è un'infezione nell'osso situato dietro l'orecchio, che può verificarsi dopo un'infezione all'orecchio, soprattutto se non viene trattata bene, e può causare un nodulo.

Questo problema è più comune nei bambini sotto i 2 anni, ma può manifestarsi a qualsiasi età, essendo accompagnato da altri sintomi come mal di testa, diminuzione della capacità di ascolto e rilascio di liquidi dall'orecchio, per esempio. Scopri maggiori dettagli sui sintomi e sul trattamento della mastoidite.

3. Acne

Nell'acne, i pori della pelle possono bloccarsi a causa dell'eccessiva produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee, situate alla base del follicolo pilifero, che si mescola con le cellule della pelle, e questa miscela forma un brufolo che può gonfiarsi e diventare doloroso .


Sebbene sia più raro, l'acne può colpire anche la pelle dietro l'orecchio, portando alla comparsa di un nodulo che può scomparire da solo. Impara a curare l'acne.

4. Cisti sebacea

La cisti sebacea è un tipo di nodulo che si forma sotto la pelle, che è composto da una sostanza chiamata sebo, che può comparire in qualsiasi regione del corpo. È generalmente morbido al tatto, può muoversi quando viene toccato o premuto, e di solito non fa male, a meno che non diventi infiammato, sensibile e rossastro, diventando doloroso, ed è necessario avere un dermatologo, che può indicare un piccolo intervento chirurgico per la rimozione la cisti. Vedi di più sulla cisti sebacea.

Il nodulo rotondo e morbido sulla pelle può anche essere un lipoma, un tipo di tumore benigno, composto da cellule adipose, che deve essere rimosso anche mediante intervento chirurgico o liposuzione.

5. Lipoma

Il lipoma è un tipo di nodulo che non provoca dolore o altri sintomi, essendo composto da un accumulo di cellule adipose, che possono comparire ovunque sul corpo e che crescono lentamente. Impara a identificare il lipoma.


Ciò che differenzia il lipoma da una cisti sebacea è la sua costituzione. Il lipoma è composto da cellule adipose e la cisti sebacea è composta da sebo, tuttavia il trattamento è sempre lo stesso, e consiste in un intervento chirurgico per rimuovere la capsula fibrosa.

6. Gonfiore dei linfonodi

I linfonodi, noti anche come lingua, sono diffusi in tutto il corpo e quando si ingrandiscono, di solito indicano un'infezione o un'infiammazione della regione in cui sorgono e possono anche insorgere a causa di malattie autoimmuni, uso di medicinali o anche cancro della testa, del collo o del linfoma, per esempio. Comprendi la funzione dei linfonodi e dove si trovano.

In generale le acque tendono ad avere cause benigne e transitorie, essendo di pochi millimetri di diametro e scomparendo in un periodo di circa 3 - 30 giorni. Tuttavia, se continuano a crescere, durano più di 30 giorni o sono accompagnati da perdita di peso e febbre, è importante andare dal medico, per fare il trattamento appropriato.

Quando andare dal dottore

Dovresti andare dal medico se il nodulo dietro l'orecchio appare improvvisamente, rimane fisso e immobile al tatto, persiste a lungo, o se è accompagnato da segni e sintomi come:

  • Dolore e arrossamento;
  • Aumento delle dimensioni;
  • Cambio di forma;
  • Uscita e pus o altro liquido;
  • Difficoltà a muovere la testa o il collo;
  • Difficoltà a deglutire.

In questi casi, il medico può effettuare una valutazione fisica del nodulo in base al suo aspetto e alla reazione al tatto, nonché una valutazione di altri sintomi come febbre e brividi, che possono indicare un'infezione. Se il nodulo è doloroso, potrebbe essere un segno di ascesso o brufolo.

Il trattamento dipende molto dall'origine del nodulo, che può scomparire senza alcun trattamento, oppure può consistere nella somministrazione di antibiotici in caso di infezione, o addirittura un intervento chirurgico in caso di lipomi e cisti sebacee.

La Maggior Parte Delle Letture

Mangiare cibo scaduto fa male?

Mangiare cibo scaduto fa male?

La data di cadenza corri ponde al periodo indicato dal produttore in cui l'alimento, in condizioni ideali di con ervazione, è praticabile al con umo, cioè non pre enta alterazioni nutriz...
Macchia gialla sull'occhio: 3 cause principali e cosa fare

Macchia gialla sull'occhio: 3 cause principali e cosa fare

La pre enza di una macchia gialla ull'occhio generalmente non è un egno di un problema erio, e endo in molti ca i correlata a cambiamenti benigni nell'occhio, come pinguecoli o pterigio, ...