Autore: Virginia Floyd
Data Della Creazione: 13 Agosto 2021
Data Di Aggiornamento: 10 Maggio 2025
Anonim
Cardi in Cucina - Come Pulire e Cuocere i Cardi
Video: Cardi in Cucina - Come Pulire e Cuocere i Cardi

Contenuto

Il cardo-santo, noto anche come cardo bento o cardo blessed, è una pianta medicinale che può essere utilizzata per curare problemi digestivi ed epatici e può essere considerata un ottimo rimedio casalingo.

Il suo nome scientifico è Carduus benedictus e possono essere acquistati presso negozi di alimenti naturali, farmacie e alcuni mercati di strada.

A cosa serve il cardo

Il cardo può essere utilizzato per diversi scopi, in quanto possiede diverse proprietà, quali proprietà antisettiche, cicatrizzanti, astringenti, digestive, decongestionanti, stimolanti, toniche, espettoranti, diuretiche e antimicrobiche. Pertanto, il cardo può essere utilizzato per:

  • Aiutare la digestione;
  • Combatte lo stomaco e i gas intestinali;
  • Migliora la funzionalità epatica;
  • Stimola l'appetito;
  • Promuove la guarigione delle ferite;
  • Aiuta nel trattamento delle infezioni, come la gonorrea, per esempio.

Inoltre il cardo è utile nel trattamento di diarrea, vene varicose, mancanza di memoria, mal di testa, raffreddore e influenza, gonfiore, cistite e coliche.


Come usare il cardo

Le parti utilizzate nel cardo sono gli steli, le foglie ei fiori, che possono essere usati per fare tè, semicupi o impacchi, per esempio.

Il tè al cardo va preparato mettendo 30 grammi della pianta in 1 litro d'acqua e facendo bollire per 10 minuti. Quindi lasciate riposare per 5 minuti, filtrate e bevete 2 volte al giorno dopo i pasti. Poiché la pianta ha un sapore molto amaro, puoi addolcire il tè con un po 'di miele.

L'impacco e il semicupio si fanno nello stesso modo e sono indicati per curare ferite, emorroidi o infezioni.

Controindicazioni del cardo

L'utilizzo del cardo selvatico deve essere fatto preferibilmente secondo le indicazioni dell'erborista e non è indicato per le donne che sono nel periodo della lattazione, le donne in gravidanza e i bambini.

Ultimi Post

Salina sul viso: quali sono i benefici e come si usa

Salina sul viso: quali sono i benefici e come si usa

La oluzione alina è una oluzione che mi cela acqua e cloruro di odio, in una concentrazione dello 0,9%, che è la te a concentrazione di di oluzione del angue.Oltre ad e ere ampiamente utiliz...
Trombofilia in gravidanza: cos'è, sintomi e trattamento

Trombofilia in gravidanza: cos'è, sintomi e trattamento

La trombofilia in gravidanza è caratterizzata da un aumento del ri chio di coaguli di angue, che può portare al verificar i di trombo i, ictu o embolia polmonare, ad e empio. Que to perch...