Autore: Christy White
Data Della Creazione: 5 Maggio 2021
Data Di Aggiornamento: 25 Giugno 2024
Anonim
La tua nebbia cerebrale può essere un sintomo di ansia: ecco come affrontarla - Benessere
La tua nebbia cerebrale può essere un sintomo di ansia: ecco come affrontarla - Benessere

Contenuto

La nebbia del cervello descrive una sfocatura mentale o una mancanza di chiarezza.

Quando lo affronti, potresti sperimentare:

  • difficoltà a mettere insieme i pensieri
  • difficoltà a concentrarsi oa ricordare cosa stavi facendo
  • esaurimento fisico o mentale
  • mancanza di motivazione e interesse per le cose che faresti di solito
  • pensieri che sembrano confusi o difficili da afferrare

Sebbene la nebbia del cervello sia piuttosto comune, non è una condizione di per sé. Ma può essere un sintomo di diversi problemi, tra cui ansia e stress.

Se il tuo cervello è un computer, l'ansia e lo stress in corso sono quei programmi che vengono eseguiti in background e consumano tonnellate di memoria e fanno funzionare tutto il resto lentamente.

Anche se non ti concentri attivamente su pensieri ansiosi, spesso corrono ancora sullo sfondo del tuo cervello e potrebbero contribuire a sintomi fisici come disagio, disturbi di stomaco o affaticamento.


La nebbia cerebrale legata all'ansia non rende solo difficile portare a termine le cose. Può anche darti un'altra cosa per cui sentirti ansioso, specialmente se sta succedendo da un po '.

Ecco alcuni suggerimenti per eliminare la nebbia.

Rintracciarlo alla fonte

Identificare le cause della nebbia cerebrale può aiutarti a capire come affrontarlo in modo più efficace.

Fonti temporanee di stress, come un grande progetto sul lavoro, possono contribuire all'affaticamento mentale. Queste cause sono spesso abbastanza facili da identificare.

Ma se hai a che fare con ansia o stress per un po ', potresti avere più difficoltà a riconoscere ciò che ti colpisce.

Se non riesci a individuare esattamente cosa sta creando tutto il rumore di fondo nella tua mente, lavorare con un terapista può essere di grande aiuto (ne parleremo più avanti).

Dormi di più

La privazione del sonno può rendere difficile pensare chiaramente durante il giorno, indipendentemente dal fatto che tu stia affrontando o meno l'ansia.

Una o due notti di sonno inferiore al solito probabilmente non avranno un impatto duraturo, a patto che dormi a sufficienza quasi tutte le notti.


Ma se regolarmente non dormi abbastanza, probabilmente inizierai a notare alcune conseguenze negative, tra cui irritabilità, sonnolenza diurna e - hai indovinato - difficoltà di concentrazione.

La caffeina può aiutarti a sentirti più vigile temporaneamente, ma non è una buona soluzione permanente. Puntare ad almeno 7 ore di sonno ogni notte è un buon inizio, ma potrebbero essere necessarie fino a 9 ore per una funzione ottimale.

Trascorri del tempo facendo le cose che ti piacciono

Lo stress si verifica spesso quando la vita diventa più impegnativa del normale.

Se hai così tante responsabilità che non sai come gestirle tutte, può sembrare controproducente, se non impossibile, prendersi del tempo per rilassarsi o godersi un hobby preferito.

Se non trovi il tempo per la cura di te stesso e il relax, però, continuerai ad aumentare il tuo stress.

Prova a dedicare da 30 minuti a 1 ora ogni giorno per un'attività rilassante e piacevole, come:

  • giardinaggio
  • giocando a un videogioco
  • yoga
  • passare del tempo con i propri cari
  • leggere un libro

Anche se hai solo 15 minuti per risparmiare alcuni giorni, dedica quel tempo a fare qualcosa che ami. Questo può dare al tuo cervello la tanto necessaria possibilità di ricaricarsi.


Meditare

Quando ti senti sopraffatto e incapace di concentrarti, sederti con i tuoi pensieri potrebbe non sembrare la cosa migliore da fare, ma ascoltaci.

La meditazione può aiutarti ad aumentare la consapevolezza delle esperienze fisiche ed emotive mentre si verificano e a regolare le emozioni indesiderate o stimolanti.

Provalo

Per iniziare con la meditazione:

  • Scegli un posto tranquillo e confortevole dove sederti.
  • Mettiti comodo, che sia in piedi, seduto o sdraiato.
  • Lascia che tutti i tuoi pensieri, positivi o negativi, sorgano e ti passino accanto.
  • Quando i pensieri emergono, cerca di non giudicarli, di non aggrapparti ad essi o di respingerli. Riconoscili semplicemente.
  • Inizia facendo questo per 5 minuti e prosegui fino a sessioni più lunghe nel tempo.

Controlla le tue esigenze fisiche

Non mangiare abbastanza o non assumere i giusti nutrienti può rendere difficile la concentrazione.

Quando sei stressato, potresti sentirti troppo stanco per preparare pasti equilibrati e rivolgerti invece a spuntini o fast food. Questi alimenti in genere non offrono molto in termini di nutrienti che aumentano l'energia. In effetti, potrebbero avere l'effetto opposto, facendoti sentire stanco e letargico.

L'ansia può anche contribuire a problemi di stomaco che rendono difficile mangiare come faresti normalmente. Se salti qualche pasto, potresti finire per avere la nausea al pensiero del cibo, che può drenarti ancora di più.

L'aggiunta dei seguenti alimenti alla tua dieta può aiutare a migliorare la cognizione:

  • prodotti freschi (soprattutto bacche e verdure a foglia verde)
  • cereali integrali
  • proteine ​​magre come pesce e pollame
  • noccioline

Detto questo, ricordati di mangiare qualcosa è meglio che non mangiare niente.

Prendersi cura di rimanere idratati può anche aiutare a migliorare la nebbia del cervello. Potresti sapere che la disidratazione può influire sulla tua salute fisica, ma può anche avere conseguenze negative sul tuo livello di energia, concentrazione e memoria.

Fai esercizio

L'attività fisica ha molti vantaggi, quindi potrebbe non sorprenderti apprendere che una cognizione migliorata è tra questi.

L'esercizio fisico può aiutare:

  • migliora il tuo sonno
  • aumentare il flusso di sangue al cervello
  • migliorare la memoria e il tempo di reazione

Non è necessario andare in palestra per un allenamento intenso (anche se questo può anche aiutare). Una rapida passeggiata di 15 minuti nel quartiere a ritmo sostenuto può spesso fare il lavoro.

Flusso di yoga di 15 minuti per l'ansia

Fai una breve pausa

Dì che stai lavorando su qualcosa che stai facendo veramente bisogno di finire. Hai dedicato molto tempo al progetto, ma è importante e ti senti un po 'preoccupato che non si risolva come speri. Quindi, continui a ripassare il tuo lavoro, ricontrollando e assicurandoti che tutto sia il più vicino possibile alla perfezione possibile.

Anche se senti la tua concentrazione diminuire mentre lavori, non ti senti in grado di fermarti. Dici a te stesso che una pausa bloccherebbe i tuoi progressi e decidi invece di passare alla potenza.

Cercare di continuare a lavorare attraverso una zona di nebbia cerebrale in genere non è la soluzione migliore, soprattutto se ti senti in ansia per il risultato di ciò che stai cercando di fare.

Pensa a guidare in mezzo a un forte acquazzone: se non riesci a vedere la strada o a concentrarti sul rumore della grandine che colpisce il tuo parabrezza, è consigliabile accostare finché le cose non si calmano.

Lo stesso vale per cercare di portare a termine le cose quando il tuo cervello si sente annebbiato.

Prendersi solo 15 minuti di distanza dal lavoro (per leggere, allungare, fissare lo spazio - qualunque cosa sembri giusta) può aiutarti a resettare e tornare con una maggiore produttività.

Sviluppa un piano di gestione dello stress

Lo stress accade a tutti, quindi identificare alcune strategie di coping è un investimento intelligente.

Provare:

  • Stabilire dei limiti per proteggere il tempo per la cura di sé.
  • Mettersi a proprio agio nel dire "no" alle richieste di aiuto quando si è già occupati.
  • Pensando a tre modi per gestire le situazioni stressanti ovunque. (Gli esercizi di respirazione possono essere un buon punto di partenza.)
  • Annotare il tuo umore e le tue emozioni.

Cerchi più informazioni? Considera questi 30 esercizi di messa a terra per calmare la tua mente.

Escludere cause mediche

Anche se ritieni che la nebbia del tuo cervello sia correlata all'ansia, è comunque una buona idea parlare con il tuo medico per escludere altre cause di nebbia cerebrale.

Ciò è particolarmente importante se stai prendendo provvedimenti per affrontare la tua ansia ma noti comunque stanchezza mentale e problemi di concentrazione.

Alcune potenziali cause di nebbia cerebrale includono:

  • lupus
  • anemia
  • carenza di vitamine
  • effetti collaterali dei farmaci
  • uno squilibrio ormonale

Parla con un terapista

Sebbene tutte queste strategie possano aiutarti a gestire meglio la nebbia del cervello, non sono una soluzione a lungo termine per gestire l'ansia.

L'ansia non ha una cura, ma parlare con un terapista può aiutarti a ottenere maggiori informazioni sui fattori scatenanti in modo da poter imparare a gestirli in modo efficace.

Molte persone non si rendono conto di avere a che fare con l'ansia poiché non si sentono eccessivamente preoccupate per nulla in particolare. I sintomi di ansia possono variare ampiamente, tuttavia, e spesso coinvolgono esperienze fisiche oltre a quelle emotive.

Un terapista può aiutarti a identificare ed esplorare le cause di qualsiasi sintomo emotivo inspiegabile, quindi contattarti è sempre una buona opzione.

La nebbia cerebrale può anche essere un sintomo di depressione, quindi se ti senti giù, senza speranza o hai pensieri suicidi, è meglio parlare con un professionista qualificato, come un terapista o un consulente di crisi, il prima possibile.

Non sai da dove iniziare? La nostra guida alla terapia economica può aiutare.

Crystal Raypole ha già lavorato come scrittrice ed editrice per GoodTherapy. I suoi campi di interesse includono lingue e letteratura asiatiche, traduzione giapponese, cucina, scienze naturali, positività sessuale e salute mentale. In particolare, si impegna ad aiutare a ridurre lo stigma sui problemi di salute mentale.

Aspetto

Malattia renale tubulointerstiziale autosomica dominante

Malattia renale tubulointerstiziale autosomica dominante

La malattia renale tubulointer tiziale auto omica dominante (ADTKD) è un gruppo di condizioni ereditarie che colpi cono i tubuli dei reni, cau ando la graduale perdita della capacità dei ren...
Avvelenamento da colorante

Avvelenamento da colorante

Lo macchiatore è una o tanza chimica utilizzata per rimuovere le macchie di colorante. L'avvelenamento da colorante i verifica quando qualcuno ingeri ce que ta o tanza.Que to articolo è ...