Autore: Marcus Baldwin
Data Della Creazione: 19 Giugno 2021
Data Di Aggiornamento: 24 Giugno 2024
Anonim
IL BRUXISMO, LA TUA CERVICALE, IL PILATES
Video: IL BRUXISMO, LA TUA CERVICALE, IL PILATES

Contenuto

La dieta ayurvedica è un modello alimentare che esiste da migliaia di anni.

Si basa sui principi della medicina ayurvedica e si concentra sul bilanciamento di diversi tipi di energia all'interno del tuo corpo, che si dice migliori la salute.

A differenza di molte altre diete, la dieta ayurvedica fornisce consigli personalizzati su quali cibi mangiare ed evitare in base al tipo di corpo.

È anche popolare perché non solo si dice che promuove una migliore salute per il tuo corpo ma anche per la tua mente.

Questo articolo esamina tutto ciò che devi sapere sulla dieta ayurvedica, inclusi i suoi benefici, gli svantaggi e gli alimenti da mangiare ed evitare.

Qual è la dieta ayurvedica?

L'Ayurveda è una forma di medicina olistica che si concentra sulla promozione dell'equilibrio tra corpo e mente.


Secondo l'Ayurveda, cinque elementi compongono l'universo: vayu (aria), jala (acqua), akash (spazio), teja (fuoco) e prithvi (terra).

Si ritiene che questi elementi formino tre diversi dosha, definiti come tipi di energia che circolano all'interno del corpo. Ogni dosha è responsabile di specifiche funzioni fisiologiche.

Ad esempio, il dosha pitta controlla la fame, la sete e la temperatura corporea. Nel frattempo, il vata dosha mantiene l'equilibrio elettrolitico e il movimento, mentre il kapha dosha promuove la funzione articolare ().

La dieta ayurvedica è una componente dell'Ayurveda ed è praticata da migliaia di anni. Si basa sulla determinazione del tuo dosha dominante e sul consumo di cibi specifici per promuovere l'equilibrio tra tutti e tre i dosha.

Come funziona?

La dieta ayurvedica è un tipo di piano alimentare che stabilisce le linee guida per quando, come e cosa dovresti mangiare in base al tuo dosha o tipo di corpo.

Ecco alcune delle caratteristiche principali di ogni dosha per aiutarti a determinare quale tipo si adatta meglio a te:


  • Pitta (fuoco + acqua). Intelligente, laborioso e deciso. Questo dosha ha generalmente una corporatura media, un carattere irascibile e può soffrire di condizioni come indigestione, malattie cardiache o ipertensione.
  • Vata (aria + spazio). Creativo, energico e vivace. Le persone con questo dosha sono generalmente magre con una struttura leggera e possono avere problemi digestivi, affaticamento o ansia quando non sono in equilibrio.
  • Kapha (terra + acqua). Naturalmente calmo, radicato e leale. Quelli con un kapha dosha spesso hanno una struttura più robusta e possono avere problemi con aumento di peso, asma, depressione o diabete.

Secondo questa dieta, il tuo dosha determina quali cibi dovresti mangiare per promuovere l'equilibrio interiore.

Ad esempio, il dosha pitta si concentra sul raffreddamento, energizzare i cibi e limita spezie, noci e semi.

Nel frattempo, il vata dosha privilegia i cibi caldi, umidi e macinati, limitando la frutta secca, le erbe amare e le verdure crude.


Infine, il kapha dosha limita i cibi pesanti come noci, semi e oli a favore di frutta, verdura e legumi.

La carne rossa, i dolcificanti artificiali e gli ingredienti trasformati sono limitati per tutti e tre i dosha. Invece, la dieta ayurvedica incoraggia a mangiare cibi integrali sani.

Sommario

La dieta ayurvedica è un modello alimentare incentrato sulla promozione dell'equilibrio all'interno del tuo corpo seguendo le linee guida per il tuo specifico dosha o tipo di corpo.

Benefici

Ecco alcuni dei potenziali benefici della dieta ayurvedica.

Incoraggia i cibi integrali

Sebbene la dieta ayurvedica abbia linee guida specifiche per ogni dosha, la dieta nel suo insieme incoraggia il consumo di cibi integrali come frutta, verdura, cereali e legumi.

Questo può giovare notevolmente alla tua salute, poiché questi alimenti sono ricchi di molti nutrienti essenziali.

La dieta minimizza anche gli alimenti trasformati, che spesso mancano di fibre e importanti vitamine e minerali.

Gli studi dimostrano che mangiare quantità maggiori di alimenti trasformati può essere associato a un rischio maggiore di malattie cardiache, cancro e persino morte (,,).

Pertanto, la dieta ayurvedica può aiutare a proteggere dalle malattie croniche e promuovere una salute migliore. Tuttavia, sono necessari ulteriori studi.

Potrebbe favorire la perdita di peso

Dato che la dieta ayurvedica enfatizza i cibi integrali ricchi di nutrienti, potrebbe aumentare la perdita di peso.

Sebbene siano disponibili ricerche limitate sulla dieta ayurvedica e sulla perdita di peso, alcuni studi hanno scoperto che potrebbe essere efficace in questo senso.

Ad esempio, uno studio su 200 persone con dosha pitta o kapha ha dimostrato che seguire la dieta ayurvedica per tre mesi ha portato a una significativa perdita di peso. Queste persone presumibilmente tendono ad essere più pesanti di quelle con dosha vata ().

Un altro piccolo studio ha scoperto che a seguito di un programma di modifica dello stile di vita basato sull'ayurveda, che includeva cambiamenti nella dieta e lezioni di yoga, ha portato a una perdita di peso media di 13 libbre (6 kg) in 9 mesi ().

Detto questo, sono necessari studi ampi e di alta qualità per valutare l'efficacia della dieta ayurvedica per la perdita di peso nella popolazione generale.

Promuove la consapevolezza

Oltre agli alimenti che mangi, la consapevolezza è un'altra parte importante della dieta ayurvedica.

La consapevolezza è una pratica che implica prestare molta attenzione a come ti senti nel presente.

In particolare, un'alimentazione consapevole enfatizza la riduzione al minimo delle distrazioni durante i pasti per concentrarsi sul gusto, la consistenza e l'odore del cibo.

Secondo un piccolo studio su 10 persone, praticare un'alimentazione consapevole ha ridotto il peso corporeo, la depressione, lo stress e il binge eating ().

Un'alimentazione consapevole può anche migliorare l'autocontrollo e promuovere un rapporto sano con il cibo ().

Sommario

La dieta ayurvedica enfatizza il consumo di cibi integrali, che possono migliorare la tua salute generale e aumentare la perdita di peso. La dieta incoraggia anche un'alimentazione consapevole, una pratica che può promuovere un sano rapporto con il cibo.

Aspetti negativi

Sebbene ci siano diversi vantaggi associati alla dieta ayurvedica, ci sono degli svantaggi da considerare.

Ecco alcuni dei potenziali svantaggi della dieta ayurvedica.

Può creare confusione

Uno dei problemi principali con la dieta ayurvedica è che può essere fonte di confusione e difficile da seguire.

Non solo ci sono elenchi di alimenti specifici per ogni dosha, ma anche molte regole aggiuntive da seguire.

Ad esempio, le raccomandazioni riguardanti gli alimenti da mangiare ed evitare cambiano durante l'anno in base alla stagione.

Ci sono anche suggerimenti su quando, quanto spesso e quanto dovresti mangiare, il che può essere difficile, specialmente per chi ha appena iniziato la dieta.

Può sembrare eccessivamente restrittivo

Nella dieta ayurvedica, ci sono ampi elenchi di cibi che si consiglia di mangiare o evitare a seconda del dosha.

Ciò può significare eliminare cibi sani, integrali o interi gruppi di alimenti che si ritiene possano aggravare determinati dosha.

Vengono esclusi anche altri ingredienti come la carne rossa o gli alimenti trasformati, il che potrebbe richiedere modifiche significative alla dieta attuale.

Questo può sembrare eccessivamente restrittivo e meno flessibile rispetto ad altri programmi alimentari e può rendere difficile attenersi alla dieta a lungo termine.

Spesso soggettivo

Un altro problema con la dieta ayurvedica è che è soggettiva.

La dieta è incentrata sulla determinazione del tuo dosha dominante, che si basa su una serie di tratti fisici e mentali.

Sebbene ci siano molte linee guida e quiz online disponibili per facilitare il processo, capire il tuo dosha non è infallibile.

Poiché le raccomandazioni per la dieta sono adattate a ciascun dosha, la scelta del dosha sbagliato potrebbe influire negativamente sui risultati.

Inoltre, nessuna prova attualmente supporta il concetto di dosha o l'affermazione che i tratti della tua personalità determinano quali cibi dovresti mangiare ed evitare.

Pertanto, non è chiaro quanto sia benefica la dieta, anche se determini correttamente il tuo dosha.

Sommario

La dieta ayurvedica può creare confusione e sembrare eccessivamente restrittiva, soprattutto all'inizio. Inoltre, la teoria dei dosha è soggettiva e non basata su prove scientifiche.

Alimenti da mangiare

Nell'Ayurveda, gli alimenti sono classificati in base alle loro qualità fisiche e al modo in cui si dice che influenzino il tuo corpo. Questo aiuta a determinare quali ingredienti funzionano meglio per diversi dosha ().

Di seguito sono riportati alcuni degli alimenti che dovresti mangiare in base al tuo dosha specifico.

Pitta

  • Proteina: pollame in piccole quantità, albumi, tofu
  • Latticini: latte, burro chiarificato, burro
  • Frutta: frutti dolci e completamente maturi come arance, pere, ananas, banane, meloni e manghi
  • Verdure: verdure dolci e amare, tra cui cavoli, cavolfiori, sedano, cetrioli, zucchine, verdure a foglia verde, patate dolci, carote, zucca e cavoletti di Bruxelles
  • Legumi: ceci, lenticchie, fagioli mung, fagioli di Lima, fagioli neri, fagioli
  • Grani: orzo, avena, riso basmati, frumento
  • Noci e semi: piccole quantità di semi di zucca, semi di lino, semi di girasole, cocco
  • Erbe e spezie: piccole quantità di pepe nero, cumino, cannella, coriandolo, aneto, curcuma

Vata

  • Proteina: piccole quantità di pollame, frutti di mare, tofu
  • Latticini: latte, burro, yogurt, formaggio, burro chiarificato
  • Frutta: frutti completamente maturi, dolci e pesanti, come banane, mirtilli, fragole, pompelmi, mango, pesche e prugne
  • Verdure: verdure cotte, comprese barbabietole, patate dolci, cipolle, ravanelli, rape, carote e fagiolini
  • Legumi: ceci, lenticchie, fagioli mung
  • Grani: avena cotta, riso cotto
  • Noci e semi: qualsiasi, comprese mandorle, noci, pistacchi, semi di chia, semi di lino e semi di girasole
  • Erbe e spezie: cardamomo, zenzero, cumino, basilico, chiodi di garofano, origano, timo, pepe nero

Kapha

  • Proteina: pollame in piccole quantità, frutti di mare, albumi
  • Latticini: latte scremato, latte di capra, latte di soia
  • Frutta: mele, mirtilli, pere, melograni, ciliegie e frutta secca come uva passa, fichi e prugne
  • Verdure: asparagi, verdure a foglia verde, cipolle, patate, funghi, ravanelli, gombo
  • Legumi: qualsiasi, inclusi fagioli neri, ceci, lenticchie e fagioli marini
  • Grani: avena, segale, grano saraceno, orzo, mais, miglio
  • Noci e semi: piccole quantità di semi di zucca, semi di girasole, semi di lino
  • Erbe e spezie: qualsiasi, inclusi cumino, pepe nero, curcuma, zenzero, cannella, basilico, origano e timo
Sommario

A seconda del tuo dosha, ci sono linee guida specifiche su quali cibi mangiare come parte di una dieta ayurvedica.

Cibi da evitare

Ecco alcuni degli alimenti che dovresti limitare o evitare in base al tuo dosha.

Pitta

  • Proteine: carne rossa, frutti di mare, tuorli d'uovo
  • Latticini: panna acida, formaggio, latticello
  • Frutta: frutta acida o acerba, come uva, albicocche, papaia, pompelmo e amarene
  • Verdure: peperoncino, barbabietole, pomodori, cipolle, melanzane
  • Grani: riso integrale, miglio, mais, segale
  • Noci e semi: mandorle, anacardi, arachidi, pinoli, pistacchi, noci, semi di sesamo
  • Erbe e spezie: eventuali spezie non incluse nell'elenco di cui sopra

Vata

  • Proteine: carne rossa
  • Frutta: frutta secca, acerba o leggera, come uva passa, mirtilli rossi, melograni e pere
  • Verdure: qualsiasi verdura cruda, così come broccoli cotti, cavoli, cavolfiori, funghi, patate e pomodori
  • Legumi: fagioli, come fagioli neri, fagioli rossi e fagioli blu
  • Grani: grano saraceno, orzo, segale, frumento, mais, quinoa, miglio
  • Erbe e spezie: erbe amare o astringenti come prezzemolo, timo e semi di coriandolo

Kapha

  • Proteine: carne rossa, gamberetti, tuorli d'uovo
  • Frutta: banane, noci di cocco, mango, fichi freschi
  • Verdure: patate dolci, pomodori, zucchine, cetrioli
  • Legumi: semi di soia, fagioli, miso
  • Grani: riso, grano, cereali cotti
  • Noci e semi: anacardi, noci pecan, pinoli, noci del Brasile, semi di sesamo, noci
Sommario

In base al tuo dosha, la dieta ayurvedica consiglia di limitare o evitare determinati alimenti.

La linea di fondo

La dieta ayurvedica è un programma alimentare basato sui principi della medicina ayurvedica, una forma di medicina tradizionale che risale a migliaia di anni fa.

La dieta prevede il consumo o la limitazione di determinati alimenti in base al tuo dosha, o tipo di corpo, che si dice stimoli la perdita di peso e supporti la consapevolezza.

Tuttavia, può essere confuso e restrittivo e si basa su presupposti soggettivi sulla tua personalità e tipo di corpo. Inoltre, le sue teorie non sono supportate da prove scientifiche.

Post Freschi

Puoi comprare la felicità?

Puoi comprare la felicità?

Il denaro compra la felicità? Fore, ma non è una emplice domanda a cui ripondere. Ci ono molti tudi ull'argomento e molti fattori che entrano in gioco, come ad eempio: valori culturalido...
Psoriasi sulla pelle nera contro la pelle bianca

Psoriasi sulla pelle nera contro la pelle bianca

La poriai è una condizione autoimmune della pelle che caua la compara di macchie quamoe, pruriginoe e doloroe ulla pelle. Queta condizione colpice più di 125 milioni di perone in tutto il mo...