Autore: Bobbie Johnson
Data Della Creazione: 4 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Luglio 2025
Anonim
Atrofia testicolare: cos'è, cause e trattamento - Fitness
Atrofia testicolare: cos'è, cause e trattamento - Fitness

Contenuto

L'atrofia testicolare si verifica quando uno o entrambi i testicoli sono visibilmente ridotti di dimensioni, il che può accadere principalmente a causa del varicocele, che è una situazione in cui si verifica la dilatazione delle vene testicolari, oltre ad essere anche il risultato di un'orchite o di un'infezione a trasmissione sessuale ( IST).

Per la diagnosi di questa condizione, l'urologo può indicare test di laboratorio e di imaging per identificare cosa sta causando l'atrofia, e da lì indicare il trattamento più appropriato, che può essere antibiotici, sostituzione ormonale e persino un intervento chirurgico in caso di torsione. o cancro, per esempio.

Cause possibili

La causa principale dell'atrofia testicolare è il varicocele, che è la dilatazione delle vene dei testicoli, che porta all'accumulo di sangue e alla comparsa di sintomi come dolore, pesantezza e comparsa di gonfiore nel sito. Capire meglio cos'è il varicocele e come trattarlo.


Inoltre, è anche possibile che l'atrofia derivi da situazioni meno comuni come l'orchite causata da parotite, torsione dei testicoli dovuta a incidenti o ictus, infiammazioni, malattie sessualmente trasmissibili e persino cancro ai testicoli. In rari casi, a causa dell'abuso di alcol, droghe o dell'uso di steroidi anabolizzanti, è probabile che si verifichi atrofia testicolare, a causa dei cambiamenti ormonali che queste sostanze provocano nell'organismo.

Principali sintomi

Il sintomo principale dell'atrofia testicolare è una riduzione visibile delle dimensioni di uno o entrambi i testicoli, ma possono essere presenti altri sintomi, come:

  • Riduzione della libido;
  • Diminuzione della massa muscolare;
  • Perdita e riduzione della crescita dei peli del corpo;
  • Sensazione di pesantezza ai testicoli;
  • Testicoli molto morbidi;
  • Rigonfiamento;
  • Infertilità.

Quando la causa dell'atrofia è infiammazione, infezione o torsione, è possibile che vengano segnalati sintomi come dolore, sensibilità eccessiva e nausea. Pertanto, se si sospetta un'atrofia testicolare, è necessario consultare un urologo, perché se non trattata adeguatamente, questa condizione può portare alla sterilità e persino alla necrosi della regione.


Come confermare la diagnosi

Per confermare cosa sta causando l'atrofia, l'urologo può effettuare una valutazione dei testicoli osservandone le dimensioni, la compattezza e la consistenza, oltre a porre domande per indagare meglio le possibili cause.

Inoltre, possono essere indicati esami di laboratorio come un esame emocromocitometrico completo per identificare un'infezione virale o batterica, test STI, misurazione del testosterone e test di imaging per controllare il flusso sanguigno, se c'è torsione, cisti o possibilità di cancro ai testicoli.

Come viene eseguito il trattamento

Il trattamento dell'atrofia testicolare deve essere indicato dall'urologo in base alla causa, e può essere indicato l'uso di farmaci che favoriscono il sollievo dei sintomi e che fanno tornare i testicoli alle dimensioni normali. Tuttavia, quando ciò non accade, il medico può raccomandare un intervento chirurgico.

Quando l'atrofia testicolare è causata dal cancro ai testicoli, può essere indicato anche un intervento chirurgico per rimuovere il tumore, oltre alla chemioterapia convenzionale e alla radioterapia quando necessario.


Inoltre, se si riscontra che l'atrofia testicolare è una conseguenza della torsione testicolare, è importante che la chirurgia venga eseguita il prima possibile per evitare necrosi della regione e infertilità.

Scelta Dei Lettori

Sanguinamento durante il trattamento del cancro

Sanguinamento durante il trattamento del cancro

Il midollo o eo produce cellule chiamate pia trine. Que te cellule ti impedi cono di anguinare troppo aiutando il tuo angue a coagulare. La chemioterapia, le radiazioni e i trapianti di midollo o eo p...
Timpano rotto

Timpano rotto

Un timpano rotto è un'apertura o un buco nel timpano. Il timpano è un ottile pezzo di te uto che epara l'orecchio e terno e medio. I danni al timpano po ono danneggiare l'udito.L...