Autore: Sharon Miller
Data Della Creazione: 18 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 28 Giugno 2024
Anonim
Luca Carboni - Ci Stiamo Sbagliando (Videoclip)
Video: Luca Carboni - Ci Stiamo Sbagliando (Videoclip)

Contenuto

Ogni giorno, le ragazze più giovani [13 e 14 anni] possono essere trovate a vomitare la colazione e il pranzo nel bagno della scuola. È una cosa di gruppo: la pressione dei pari, la nuova droga preferita. Vanno in gruppi da due a dodici, alternandosi nelle bancarelle, istruendosi a vicenda. . .

"Nel mio gruppo di amici, siamo dipendenti dalla sindrome da cinque libbre". Cinque libbre in meno è sempre meglio. Devo ammettere, ho fatto di tutto per perdere peso. Ho digiunato per dieci giorni di fila [sic], ho esagerato [sic] con lassativi, mi sono allenato più ore di quanto non avessi fatto, ho mangiato lattuga a 6 pm solo per vomitare. So di essere malato, ma tengo la maggior parte di queste cose segrete. Due dei miei amici lo sanno perché anche i loro [sic] sono malati. Abbiamo gare da fame, vediamo chi può pesare di meno la prossima settimana. . . .

"Mi dispiace dirlo, ma è la ragazza eccezionale che non è anoressica o bulimica, comunque nella mia scuola. Questo è normale. Io sono normale e le mie amiche sono normali. Siamo le donne del futuro".


Quello che hai appena letto è di una bambina di 7 anni: nessun nome che riveli la sua identità; nessun "caro o sincero" per annotare la sua presenza, nessun indirizzo del mittente per invitare a una risposta. Avremmo potuto semplicemente gettare la lettera nella spazzatura. Ma cosa faremmo con tutti gli altri simili, le migliaia di risposte che sono arrivate quando abbiamo chiamato tutte le ragazze di età compresa tra 11 e 17 anni per rispondere al nostro sondaggio sull'immagine corporea?

Nonostante tutte le prove e le tribolazioni che tu ed io potremmo aver sofferto, il viaggio di oggi attraverso l'adolescenza è spaventosamente più intenso. Mentre quegli autostoppisti delle estati passate che esplorano l'anima sfrecciano in una sfocatura cibernetica sull'autostrada dell'informazione, il vicino di casa potrebbe semplicemente fabbricare bombe dietro il barbecue. Sì, noi adolescenti potremmo essere angosciati per aver fatto sesso, ma le ragazze moderne si preoccupano di morire per questo. E sebbene il crimine non sia una novità, ci siamo mai seduti in classe a chiederci se il ragazzo al banco accanto avesse una pistola carica sotto i pantaloni larghi?

Infine, questo è un momento in cui i bambini di 9 anni contano le calorie più velocemente della loro indennità e i disturbi alimentari sono onnipresenti come quelli di Levi's. Un tempo anche in cui alcuni adolescenti, nella loro impazienza di attaccare i corpi che odiano, aggirano cucchiai e forchette, andando dritto al coltello. "Nessuno vuole parlare di autolesionismo, ma le ragazze lo fanno", afferma Peggy Orenstein, autrice di Studentesse: giovani donne, autostima e il divario di fiducia (Doubleday, 1994), che scoprì che uno dei suoi soggetti di terza media si stava sfregiando con lamette da barba e accendini. "È un modo per sfogare la tua rabbia sul tuo corpo. Sono fuori controllo."


Dove sono finite tutte le ragazze? Invece di crescere come fiori che sbocciano, sembra che vengano spazzati via dal giardino dell'infanzia come colpi di cannone. Naturalmente, una volta in volo, si appallottolano per evitare la violenza.

Quindici è l'età in cui tutto ciò che puoi fare è aspettare che la vita migliori mentre tutti intorno a te non cercheranno nemmeno di capire quanto faccia schifo.

-16, Michigan

Consapevoli della crescente crisi, noi di Shape abbiamo collaborato con il Melpomene Institute senza scopo di lucro di St. Paul, Minnesota, noto per le sue ricerche sulle donne fisicamente attive. Insieme, abbiamo progettato uno studio che sondasse la cavità della vita di una ragazza dove, per alcuni, l'immagine corporea inizia a marcire e contaminare l'autostima generale, mentre per altri, la fiducia fisica ed emotiva rimane alta. Perché la differenza? Volevamo sapere. Potremmo imparare a far deragliare il processo distruttivo e prevenire alcune delle ossessioni per il cibo e il peso di cui soffriamo da adulti? Quasi 3.800 risposte e diversi mesi di valutazione dopo, abbiamo alcune risposte. Ma prima, diamo un'occhiata ai dati circostanti.


Incontra Cory (non è il suo vero nome), una sedicenne di una piccola città del Michigan, il tipo di ragazza che segna il suo sondaggio con una faccina sorridente, ha un fidanzato e, certo, abusa di lassativi. ("Più ragazze di quante tu possa pensare lo stanno facendo", dice Cory al telefono. "Le peggiori si presentano. Le persone come me, nessuno se ne accorgono.") Secondo lei, i problemi iniziano con le ragazze adolescenti perché, "Noi non possiamo permetterci di essere chi siamo veramente, quindi iniziamo a sentirci come se quella persona che stiamo nascondendo non valga nulla. Senza qualcosa che ci convinca che siamo necessari, siamo perduti. E il perso è un posto spaventoso essere. Quindi, per qualsiasi folle ragione, arriviamo a pensare che essere belli, essere perfetti, avere il controllo ci darà quello che stiamo cercando. "

Molte ragazze intorno agli 11 o 12 anni iniziano a mettere a tacere la voce e a perdere il coraggio, il coraggio di dire la propria mente direttamente dal cuore, secondo il lavoro pionieristico di Annie G. Rogers, Ph.D., e Carol Gilligan, Ph.D. ., che insieme ad altri dell'Harvard Project on Women's Psychology and Girls' Development studiano le adolescenti da 20 anni. In questo momento, affermano i ricercatori, gli adolescenti spesso vanno "sottoterra" con i loro veri pensieri e sentimenti e iniziano ad annacquare il loro discorso con "Non lo so".

Non c'è molta motivazione per le ragazze. Non è mai "OK, puoi farcela". È sempre "Lascia che lo faccia tuo fratello". È mortale.

-18, New Jersey

Nel 1991, uno studio innovativo dell'American Association of University Women (AAUW) ha mostrato quanto scenda l'autostima quando le ragazze si fanno strada nell'adolescenza, specialmente tra i bianchi e gli ispanici: il 60 percento delle ragazze delle scuole elementari ha affermato di essere sempre " felice come sono", ma solo il 29 percento dei liceali ha riportato lo stesso - un calo che riflette un crescente divario di fiducia tra i sessi, considerando che i ragazzi sono scesi solo dal 67 percento al 46 percento. Nel frattempo, lo studio ha anche scoperto che mentre i giovani uomini definiscono i loro talenti come ciò che amano di più di se stessi, le donne basano il loro valore sull'aspetto fisico.

"Quando abbiamo iniziato pensavamo che le cose sarebbero state diverse 20 anni dopo il titolo IX, i diritti civili, e con un numero maggiore di donne che ora entrano nelle scuole di medicina e legge", afferma Anne Bryant, direttore esecutivo dell'AAUW. "Ma sebbene ragazze e ragazzi guadagnino voti simili - le ragazze possono anche fare meglio - i messaggi che ricevono dalla società, dalle riviste, dalla TV, dai coetanei e dagli adulti sono che il loro valore è inferiore e che il loro valore è diverso da quello dei giovani uomini .

Domanda: Quali cose ti fanno sentire bene riguardo al tuo aspetto?

Risposta: Quando corro cinque miglia e posso saltare il pranzo.

D: Quali cose ti fanno stare male riguardo al tuo aspetto?

A: Quando non mi alleno e mangio.

-17, Washington

Certamente, l'adolescente moderna impara a misurare il suo valore sulla scala: più basso è il numero, più alto è il suo punteggio. E con calorie e grammi di grasso ora stampati sulla maggior parte dei prodotti alimentari, si nutre letteralmente della matematica della sottrazione corporea. Il National Institute of Mental Health stima che l'uno per cento delle ragazze adolescenti sviluppi l'anoressia nervosa e un altro dal due al tre per cento delle giovani donne diventi bulimica. Ma quelle statistiche si riferiscono alle condizioni cliniche più gravi; da tutti i resoconti, l'alimentazione disordinata si è infiltrata in quasi tutte le mense delle scuole superiori.

Catherine Steiner-Adair, Ed.D., direttrice dell'educazione, prevenzione e sensibilizzazione presso il nuovo Harvard Eating Disorder Center, vede i disturbi alimentari come risposte evolutive "adattive" a una cultura che mette alla prova una giovane ragazza, "Perdi cinque chili e tu" mi sentirò meglio", mentre la spingeva a morire di fame emotivamente per andare avanti.

Fin dall'infanzia, spiega Steiner-Adair, a una donna viene insegnato a fare molto affidamento sull'accettazione e sul feedback degli altri e a formare la propria identità nel contesto delle relazioni. Ma durante l'adolescenza ci si aspetta che cambi marcia verso un approccio "fatto da sé", diventando totalmente indipendente dalle persone nel modo in cui gli uomini sono socializzati per essere, se vuole ottenere un certo controllo salendo la scala della carriera.

In uno studio, Steiner-Adair ha separato 32 ragazze, di età compresa tra 14 e 18 anni, in due gruppi: le adolescenti Wise Woman potevano identificare le aspettative culturali ma mantenere la loro attenzione sull'importanza delle relazioni mentre cercavano l'autorealizzazione e l'autosoddisfazione. Le ragazze Super Woman sembravano associare la magrezza con l'autonomia, il successo e il riconoscimento per i risultati indipendenti, sforzandosi di diventare qualcosa di superlativo: un'attrice famosa, favolosamente ricca, un presidente aziendale. Sebbene molte delle ragazze fossero preoccupate per il loro peso, Steiner-Adair ha scoperto che solo le ragazze Super Women erano a rischio di disturbi alimentari.

Tutti mi dicono che mia sorella maggiore è bellissima, è anoressica e bulimica.

17-Canada

Ovviamente, non tutti i tredicenni hanno un disturbo alimentare, tanto meno si iscrivono al Bulimia Club, ma l'immagine del vomito di massa sembra descrivere appropriatamente una generazione di giovani donne post-X che stanno purificando le loro convinzioni interiori e fiducia- aggrappandosi, invece, ai fragili rami dell'apparenza nella frenetica corsa in salita verso la femminilità. Troppo spesso i rami si spezzano.

"Dobbiamo credere che ne valiamo la pena, che non dobbiamo essere perfetti, che dobbiamo solo essere chi siamo", dice Cory. "Ma potresti scriverlo nel cielo e ancora non far capire alla gente. . . . Vorrei ancora essere più magra. Mi abbuffo ancora di tanto in tanto, e per qualche ragione non riesco a costringermi a buttare via l'ultimo dei miei lassativi", aggiunge.

In definitiva, nessuno di noi può capovolgere la cultura da solo, ma i risultati del nostro sondaggio sull'immagine corporea mostrano che come individui possiamo apportare piccoli cambiamenti che si sommano. Anche se aiutiamo una ragazza a ricordare le sue stesse parole ea sentirsi sicura del proprio corpo, sarà una in meno a scomparire dalla nostra prossima generazione.

Non ho idea di come sembro. Certi giorni mi sveglio e mi sento come un grande vecchio blob. A volte mi sento bene. Sta davvero sorpassando la mia vita, l'intera faccenda dell'immagine corporea.

- Cory, 16

Recensione per

Annuncio

Pubblicazioni Popolari

Gefitinib

Gefitinib

Gefitinib è u ato per trattare il carcinoma polmonare non a piccole cellule che i è diffu o ad altre parti del corpo in per one con determinati tipi di tumori. Gefitinib fa parte di una cla ...
Anakinra

Anakinra

Anakinra è u ato, da olo o in combinazione con altri farmaci, per ridurre il dolore e il gonfiore a ociati all'artrite reumatoide. Anakinra fa parte di una cla e di farmaci chiamati antagoni ...