Autore: Lewis Jackson
Data Della Creazione: 7 Maggio 2021
Data Di Aggiornamento: 25 Giugno 2024
Anonim
Angiodisplasia gastrica
Video: Angiodisplasia gastrica

Contenuto

Panoramica

L'angiodisplasia è un'anomalia dei vasi sanguigni nel tratto gastrointestinale (GI). Il tratto gastrointestinale comprende bocca, esofago, intestino tenue e crasso, stomaco e ano. Questa condizione provoca vasi sanguigni ingrossati o ingrossati, nonché la formazione di lesioni sanguinanti nel colon e nello stomaco.

Il tipo di angiodisplasia si basa sulla posizione dell'allargamento dei vasi sanguigni. Il medico può classificare il tuo caso come angiodisplasia del colon (ingrossamento dei vasi sanguigni nel colon) o angiodisplasia dello stomaco (ingrossamento dei vasi sanguigni nello stomaco). Inoltre, questa condizione può essere suddivisa nelle seguenti categorie in base alla posizione:

  • angiodisplasia colica e gastrica
  • angiodisplasia dello stomaco e dell'intestino
  • angiodisplasia cecale
  • angiodisplasia duodenale e dell'intestino tenue

Sintomi di angiodisplasia

L'angiodisplasia può verificarsi senza dolore e non essere rilevata, oppure potresti avere sintomi sottili.L'anemia è un sintomo di questa condizione perché provoca lesioni e sanguinamento nel tratto gastrointestinale.


L'anemia si verifica quando la conta dei globuli rossi è inferiore al normale. Ciò può causare una riduzione del flusso di ossigeno in tutto il corpo e innescare una serie di sintomi. Si può verificare uno dei seguenti con angiodisplasia:

  • fiato corto
  • stanchezza
  • debolezza
  • pelle pallida
  • vertigini
  • vertigini
  • battito cardiaco accelerato

L'angiodisplasia può anche causare sanguinamento dal retto. La perdita di sangue può variare da lieve a grave e il sangue può apparire rosso vivo o nero e aspro.

Il sanguinamento rettale può anche essere un segno di cancro al colon e altri disturbi del tratto gastrointestinale.

Cause e fattori di rischio dell'angiodisplasia

La causa dell'angiodisplasia non è nota. Ma i normali spasmi che si verificano nel tratto gastrointestinale possono essere responsabili dell'allargamento dei vasi sanguigni. Questo allargamento porta allo sviluppo di piccoli percorsi tra una vena e un'arteria, che possono fuoriuscire di sangue. Inoltre, l'indebolimento dei vasi sanguigni legato all'età può anche causare angiodisplasia. Questo potrebbe spiegare perché la condizione è più comune nelle persone anziane.


Altri fattori di rischio per l'angiodisplasia comprendono una storia di malattie cardiache, come la stenosi aortica, nonché l'assunzione di anticoagulanti o di farmaci per fluidificare il sangue.

Come diagnosticare l'angiodisplasia

Se si presentano sintomi di angiodisplasia, il medico può ordinare una serie di test per verificare la presenza di anomalie e sanguinamento nel tratto gastrointestinale. Questi possono includere:

  • Superiore endoscopia. In questo test, il medico esamina il rivestimento dell'esofago e dello stomaco inserendo un tubo con una fotocamera collegata in gola e nello stomaco.
  • Test delle feci. Il medico potrebbe chiederti un campione di feci per verificare la presenza di tracce di sangue.
  • Emocromo completo (CBC). Questo esame del sangue valuta il numero di globuli rossi. I risultati possono confermare o escludere l'anemia.
  • Colonscopia. Questa procedura prevede l'inserimento di un tubo con una fotocamera collegata nell'ano per esaminare l'intestino. Il medico può visualizzare il rivestimento dell'intestino crasso e verificare l'emorragia e altre anomalie.
  • Angiogramma. Questa radiografia crea immagini dei vasi sanguigni e aiuta a identificare la posizione dell'emorragia. Il medico può raccomandare un angiogramma se una colonscopia non rivela alcuna lesione, tuttavia il medico sospetta un sanguinamento attivo.

Opzioni di trattamento per angiodisplasia

A volte, il sanguinamento causato dall'angiodisplasia si interrompe da solo senza intervento medico. Ma potresti richiedere un trattamento per controllare il sanguinamento e invertire l'anemia.


Il trattamento dipende dalla gravità della condizione e dalla presenza di anemia. Se non si soffre di anemia, il medico può interrompere il trattamento della condizione fino a quando non si manifestano sintomi. Il trattamento può includere:

  • Angiografia. In questa procedura, il medico utilizza un sottile tubo di plastica per somministrare medicinali a un vaso sanguigno sanguinante. Questo farmaco chiude il vaso sanguigno e smette di sanguinare.
  • Cauterizzare. Una volta identificato il sito dell'emorragia, il medico può utilizzare la cauterizzazione per chiudere una parte della vena e fermare l'emorragia. Questa procedura può essere eseguita utilizzando un endoscopio, un tubo flessibile che passa attraverso la bocca nello stomaco e nella parte superiore dell'intestino tenue.
  • Chirurgia. Se hai un sanguinamento grave dal colon, la chirurgia può essere l'unica opzione per fermare l'emorragia. In questo caso, il medico può rimuovere il lato destro del colon.

Il medico può anche prescrivere o raccomandare integratori di ferro da banco in caso di anemia. Il ferro può stimolare la produzione di globuli rossi.

Non sembra esserci alcun modo per prevenire l'angiodisplasia.

Complicanze per angiodisplasia

È importante non ignorare i segni di angiodisplasia. Rivolgersi al proprio medico in caso di affaticamento insolito, debolezza, vertigini o sanguinamento rettale. Se non trattata, l'angiodisplasia può causare gravi perdite di sangue. E in caso di anemia estrema, potrebbe essere necessaria una trasfusione di sangue.

Outlook per angiodisplasia

Le prospettive per l'angiodisplasia sono buone quando il trattamento controlla con successo l'emorragia. Una volta che il sanguinamento si interrompe, l'anemia può risolversi da sola, a quel punto puoi recuperare energia. Tieni presente che anche con il trattamento, potresti provare a sanguinare di nuovo in futuro.

Consigliamo

Informazioni sanitarie in hindi (हिन्दी)

Informazioni sanitarie in hindi (हिन्दी)

Contraccettivo d'emergenza e aborto farmacologico: qual è la differenza? - PDF ingle e Contraccettivo d'emergenza e aborto farmacologico: qual è la differenza? - (hindi) PDF Progett...
Nistatina

Nistatina

La ni tatina è u ata per trattare le infezioni fungine dell'interno della bocca e del rive timento dello tomaco e dell'inte tino. La ni tatina fa parte di una cla e di farmaci antimicotic...