Autore: Charles Brown
Data Della Creazione: 2 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 28 Giugno 2024
Anonim
Anafilassi 1
Video: Anafilassi 1

Contenuto

Cos'è l'anafilassi?

Per alcune persone con gravi allergie, l'esposizione al loro allergene può provocare una reazione pericolosa per la vita chiamata anafilassi. L'anafilassi è una grave reazione allergica al veleno, al cibo o ai farmaci. La maggior parte dei casi è causata da una puntura d'ape o dal consumo di cibi noti per causare allergie, come arachidi o noci.

L'anafilassi causa una serie di sintomi, tra cui eruzione cutanea, polso basso e shock, noto come shock anafilattico. Questo può essere fatale se non viene trattato immediatamente.

Una volta che ti è stata diagnosticata, il tuo medico probabilmente ti consiglierà di portare sempre con te un farmaco chiamato epinefrina. Questo farmaco può impedire che reazioni future diventino pericolose per la vita.

Riconoscere i segni dell'anafilassi

I sintomi di solito si verificano immediatamente dopo essere entrati in contatto con l'allergene. Questi possono includere:

  • dolore addominale
  • ansia
  • confusione
  • tosse
  • eruzione cutanea
  • biascicamento
  • gonfiore del viso
  • problema respiratorio
  • polso basso
  • respiro sibilante
  • difficoltà a deglutire
  • prurito alla pelle
  • gonfiore in bocca e gola
  • nausea
  • shock

Che cosa causa l'anafilassi?

Il tuo corpo è in costante contatto con sostanze estranee. Produce anticorpi per difendersi da queste sostanze. Nella maggior parte dei casi, il corpo non reagisce al rilascio degli anticorpi. Tuttavia, in caso di anafilassi, il sistema immunitario reagisce in modo eccessivo in un modo che provoca una reazione allergica di tutto il corpo.


Le cause comuni di anafilassi includono farmaci, arachidi, noci, punture di insetti, pesce, crostacei e latte. Altre cause possono includere esercizio e lattice.

Come viene diagnosticata l'anafilassi?

Molto probabilmente ti verrà diagnosticata l'anafilassi se sono presenti i seguenti sintomi:

  • confusione mentale
  • gonfiore alla gola
  • debolezza o vertigini
  • pelle blu
  • battito cardiaco accelerato o anormale
  • gonfiore del viso
  • orticaria
  • bassa pressione sanguigna
  • respiro sibilante

Mentre sei al pronto soccorso, l'operatore sanitario utilizzerà uno stetoscopio per ascoltare i suoni scoppiettanti quando respiri. I suoni scricchiolanti potrebbero indicare la presenza di liquido nei polmoni.

Dopo la somministrazione del trattamento, il tuo medico ti porrà domande per determinare se hai già avuto allergie.

Come viene trattata l'anafilassi?

Se tu o qualcuno vicino a te inizia a sviluppare sintomi di anafilassi, chiama immediatamente il 911.

Se hai avuto un episodio passato, usa il farmaco a base di epinefrina all'inizio dei sintomi e poi chiama il 118.


Se stai aiutando qualcuno che sta subendo un attacco, rassicuralo che i soccorsi sono in arrivo. Appoggia la persona sulla schiena. Alza i loro piedi di 12 pollici e coprili con una coperta.

Se la persona è stata punto, usa una tessera di plastica per esercitare pressione sulla pelle un pollice sotto il pungiglione. Fai scorrere lentamente la carta verso il pungiglione. Una volta che la carta è sotto il pungiglione, sfiora la carta verso l'alto per rilasciare il pungiglione dalla pelle. Evita di usare le pinzette. Spremendo il pungiglione inietterà più veleno. Se la persona ha a disposizione farmaci per l'allergia di emergenza, somministraglieli. Non tentare di somministrare alla persona un farmaco per via orale se ha problemi di respirazione.

Se la persona ha smesso di respirare o il suo cuore ha smesso di battere, sarà necessaria la RCP.

In ospedale, alle persone con anafilassi viene somministrata adrenalina, il nome comune dell'epinefrina, un farmaco per ridurre al minimo la reazione. Se ti sei già somministrato questo farmaco o se qualcuno te lo ha somministrato, avvisa il medico.


Inoltre, potresti ricevere ossigeno, cortisone, un antistaminico o un inalatore beta-agonista ad azione rapida.

Quali sono le complicazioni dell'anafilassi?

Alcune persone possono andare in shock anafilattico. È anche possibile interrompere la respirazione o sperimentare il blocco delle vie aeree a causa dell'infiammazione delle vie aeree. A volte, può causare un attacco di cuore. Tutte queste complicazioni sono potenzialmente fatali.

Come si previene l'anafilassi?

Evita l'allergene che può scatenare una reazione. Se sei considerato a rischio di anafilassi, il tuo medico ti suggerirà di portare con te farmaci adrenalinici, come l'iniettore di epinefrina, per contrastare la reazione.

La versione iniettabile di questo farmaco viene solitamente conservata in un dispositivo noto come autoiniettore. Un autoiniettore è un piccolo dispositivo che trasporta una siringa riempita con una singola dose del farmaco. Non appena inizi ad avere sintomi di anafilassi, premi l'autoiniettore contro la coscia. Controllare regolarmente la data di scadenza e sostituire qualsiasi autoiniettore che sta per scadere.

Affascinante

Chirurgia per ernia iatale

Chirurgia per ernia iatale

PanoramicaUn'ernia iatale è quando una parte dello tomaco i etende attravero il diaframma e nel petto. Può cauare gravi intomi di refluo acido o GERD. peo queti intomi poono eere tratta...
Vaporizzare, fumare o mangiare marijuana

Vaporizzare, fumare o mangiare marijuana

La icurezza e gli effetti ulla alute a lungo termine dell'utilizzo di igarette elettroniche o altri prodotti per lo vapo non ono ancora ben noti. Nel ettembre 2019, le autorità anitarie feder...