Autore: Vivian Patrick
Data Della Creazione: 6 Giugno 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
EPN Patient Day
Video: EPN Patient Day

L'emoglobinuria parossistica notturna è una malattia rara in cui i globuli rossi si degradano prima del normale.

Le persone con questa malattia hanno cellule del sangue a cui manca un gene chiamato PIG-A. Questo gene consente a una sostanza chiamata glicosil-fosfatidilinositolo (GPI) di aiutare alcune proteine ​​ad aderire alle cellule.

Senza PIG-A, le proteine ​​importanti non possono connettersi alla superficie cellulare e proteggere la cellula dalle sostanze nel sangue chiamate complemento. Di conseguenza, i globuli rossi si degradano troppo presto. I globuli rossi rilasciano emoglobina nel sangue, che può passare nelle urine. Questo può accadere in qualsiasi momento, ma è più probabile che si verifichi durante la notte o la mattina presto.

La malattia può colpire persone di qualsiasi età. Può essere associato ad anemia aplastica, sindrome mielodisplastica o leucemia mieloide acuta.

I fattori di rischio, ad eccezione della precedente anemia aplastica, non sono noti.

I sintomi possono includere:

  • Dolore addominale
  • Mal di schiena
  • In alcune persone possono formarsi coaguli di sangue
  • Urina scura, va e viene
  • Ecchimosi o sanguinamento facili
  • Mal di testa
  • Fiato corto
  • Debolezza, stanchezza
  • Pallore
  • Dolore al petto
  • Difficoltà a deglutire

La conta dei globuli rossi e bianchi e delle piastrine può essere bassa.


L'urina rossa o marrone segnala la rottura dei globuli rossi e che l'emoglobina viene rilasciata nella circolazione del corpo e infine nelle urine.

I test che possono essere eseguiti per diagnosticare questa condizione includono:

  • Emocromo completo (CBC)
  • Test di Coombs
  • Citometria a flusso per misurare alcune proteine
  • Test del prosciutto (emolisina acida)
  • Emoglobina sierica e aptoglobina
  • Test di emolisi del saccarosio
  • Analisi delle urine
  • Emosiderina urinaria, urobilinogeno, emoglobina
  • test LDH
  • Conta dei reticolociti

Gli steroidi o altri medicinali che sopprimono il sistema immunitario possono aiutare a rallentare la degradazione dei globuli rossi. Potrebbero essere necessarie trasfusioni di sangue. Sono forniti ferro supplementare e acido folico. Potrebbero essere necessari anche fluidificanti del sangue per prevenire la formazione di coaguli.

Soliris (eculizumab) è un farmaco usato per trattare la EPN. Blocca la rottura dei globuli rossi.

Il trapianto di midollo osseo può curare questa malattia. Può anche fermare il rischio di sviluppare EPN nelle persone con anemia aplastica.


Tutte le persone affette da EPN dovrebbero ricevere vaccinazioni contro determinati tipi di batteri per prevenire l'infezione. Chiedi al tuo medico quali sono quelli giusti per te.

Il risultato varia. La maggior parte delle persone sopravvive per più di 10 anni dopo la diagnosi. La morte può derivare da complicazioni come la formazione di coaguli di sangue (trombosi) o sanguinamento.

In rari casi, le cellule anormali possono diminuire nel tempo.

Le complicazioni possono includere:

  • Leucemia mieloide acuta
  • Anemia aplastica
  • Coaguli di sangue
  • Morte
  • Anemia emolitica
  • Anemia da carenza di ferro
  • Mielodisplasia

Chiama il tuo medico se trovi sangue nelle urine, se i sintomi peggiorano o non migliorano con il trattamento o se si sviluppano nuovi sintomi.

Non esiste un modo noto per prevenire questo disturbo.

EPN

  • Cellule del sangue

Brodsky RA. Emoglobinuria parossistica notturna. In: Hoffman R, Benz EJ, Silberstein LE, et al, eds. Ematologia: principi di base e pratica. 7a ed. Filadelfia, PA: Elsevier; 2018: cap 31.


Michel M. Anemie emolitiche autoimmuni ed intravascolari. In: Goldman L, Schafer AI, eds. Medicina Goldman-Cecil. 26a ed. Filadelfia, PA: Elsevier; 2020: cap 151.

Popolare Sul Sito

citarabina

citarabina

L'iniezione di citarabina deve e ere ommini trata otto la upervi ione di un medico e perto nella ommini trazione di farmaci chemioterapici per il cancro.La citarbina può cau are una grave dim...
Crisaborolo topico

Crisaborolo topico

Cri aborole è u ato per trattare l'eczema (dermatite atopica, una condizione della pelle che provoca ecchezza e prurito e talvolta lo viluppo di eruzioni cutanee ro e e quamo e) negli adulti ...