Autore: Carl Weaver
Data Della Creazione: 26 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 20 Luglio 2025
Anonim
Che cos’è l’amiloidosi ereditaria da accumulo di transtiretina e come riconoscerla
Video: Che cos’è l’amiloidosi ereditaria da accumulo di transtiretina e come riconoscerla

L'amiloidosi ereditaria è una condizione in cui si formano depositi proteici anormali (chiamati amiloide) in quasi tutti i tessuti del corpo. I depositi dannosi si formano più spesso nel cuore, nei reni e nel sistema nervoso. Questi depositi proteici danneggiano i tessuti e interferiscono con il funzionamento degli organi.

L'amiloidosi ereditaria viene trasmessa dai genitori ai figli (ereditarietà). I geni possono anche svolgere un ruolo nell'amiloidosi primaria.

Altri tipi di amiloidosi non vengono ereditati. Loro includono:

  • Sistemico senile: visto in persone di età superiore a 70
  • Spontaneo: si verifica senza una causa nota
  • Secondario: risultati di malattie come il cancro delle cellule del sangue (mieloma)

Le condizioni specifiche includono:

  • Amiloidosi cardiaca
  • Amiloidosi cerebrale
  • Amiloidosi sistemica secondaria

Il trattamento per migliorare la funzione degli organi danneggiati aiuterà ad alleviare alcuni sintomi dell'amiloidosi ereditaria. Un trapianto di fegato può essere utile per ridurre la creazione di proteine ​​amiloidi dannose. Parla con il tuo medico dei trattamenti.


Amiloidosi - ereditaria; Amiloidosi familiare

  • Amiloidosi delle dita

Budd RC, Seldin DC. Amiloidosi. In: Firestein GS, Budd RC, Gabriel SE, McInnes IB, O'Dell JR, eds. Manuale di reumatologia di Kelley e Firestein. 10a ed. Filadelfia, PA: Elsevier; 2017: cap 116.

Gertz MA. Amiloidosi. In: Goldman L, Schafer AI, eds. Medicina Goldman-Cecil. 26a ed. Filadelfia, PA: Elsevier; 2020: cap 179.

Hawkins PN. Amiloidosi. In: Hochberg MC, Gravallese EM, Silman AJ, Smolen JS, Weinblatt ME, Weisman MH, eds. reumatologia. 7a ed. Filadelfia, PA: Elsevier; 2019: cap 177.

Popolare Sul Sito

Come fare e risultati del test di intolleranza al lattosio

Come fare e risultati del test di intolleranza al lattosio

Per preparar i al te t del re piro per l'intolleranza al latto io, è nece ario digiunare per 12 ore, oltre ad evitare farmaci come antibiotici e la ativi per 2 ettimane prima dell'e ame. ...
Rimedio casalingo per l'angina

Rimedio casalingo per l'angina

Gli alimenti ricchi di fibre, come papaia, arancia e emi di lino macinati, ono importanti per combattere l'angina, poiché normalizzano i livelli di cole terolo e prevengono la formazione di p...