Autore: William Ramirez
Data Della Creazione: 17 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 21 Giugno 2024
Anonim
Essere vegetariani: gli elementi da introdurre nella dieta
Video: Essere vegetariani: gli elementi da introdurre nella dieta

Contenuto

Il veganismo è un movimento che mira a promuovere la liberazione degli animali, nonché a migliorare i loro diritti e il benessere. Pertanto, le persone che aderiscono a questo movimento non solo seguono una dieta vegetariana rigorosa, ma non fanno uso di alcun prodotto correlato agli animali.

I vegani di solito hanno restrizioni relative all'abbigliamento, all'intrattenimento, ai cosmetici e agli alimenti di origine animale. Trattandosi di una dieta ristretta, è importante che il vegano cerchi la guida di un nutrizionista per indicare la dieta appropriata e per soddisfare tutte le esigenze nutrizionali.

Qual è la differenza tra vegano e vegetariano

Il veganismo è uno stile di vita che non coinvolge alcun elemento di origine animale. Il vegetarianismo è solitamente legato al consumo di alimenti che non sono di origine animale e possono essere classificati in:


  1. Ovolactovegetariani: sono quelle persone che non mangiano carne;
  2. Lattovegetariani: oltre alla carne non consumano uova;
  3. Vegetariani rigorosi: non consumare carne, uova, latte e latticini;
  4. Vegano: oltre a non consumare prodotti alimentari di origine animale, non utilizzano nemmeno prodotti testati o derivati ​​da animali, come ad esempio lana, pelle o seta.

Pertanto, tutti i vegani sono vegetariani rigorosi, ma non tutti i vegetariani rigorosi sono vegani, poiché possono utilizzare prodotti di origine animale, come alcuni cosmetici. Ulteriori informazioni sulle differenze tra i tipi di vegetarianismo.

Vantaggi e svantaggi del veganismo

Alcune ricerche hanno dimostrato che una dieta vegetariana rigorosa è associata a minori possibilità di obesità e problemi cardiovascolari, come l'aterosclerosi, ad esempio. Inoltre, il veganismo si occupa di promuovere il benessere degli animali, preservare la vita e combattere lo sfruttamento degli animali al fine di produrre materiali e prodotti per il consumo.


Sebbene i vegani seguano una dieta ricca di carboidrati, omega-6, fibre, acido folico, magnesio e vitamina C ed E, potrebbe esserci una carenza di vitamine del gruppo B, omega-3 e fonti di proteine ​​di alta qualità, che possono interferire con il funzionamento di alcune funzioni dell'organismo. Per fornire queste carenze, l'olio di semi di lino può essere utilizzato come fonte di omega-3 e integratori manipolati di vitamina B12, che possono essere prescritti dal medico o dal nutrizionista. Per aumentare il consumo di proteine, è importante includere nella dieta, ad esempio, alimenti come quinoa, tofu, ceci e funghi.

È importante che la dieta vegetariana rigorosa sia fatta sotto la guida di un nutrizionista in modo che tutte le esigenze nutrizionali siano soddisfatte, evitando ad esempio anemia, atrofia di muscoli e organi, mancanza di energia e osteoporosi.

Cosa mangiare

La dieta vegana è solitamente ricca di verdure, legumi, cereali, frutta e fibre e può includere alimenti come:


  • Cereali integrali: riso, grano, mais, amaranto;
  • Legumi: fagioli, ceci, soia, piselli, arachidi;
  • Tuberi e radici: Patata inglese, patata baroa, patata dolce, manioca, igname;
  • Funghi.;
  • Frutta;
  • Verdure e verdure;
  • Semi come chia, semi di lino, sesamo, quinoa, zucca e girasole;
  • Semi oleosi come castagne, mandorle, noci, nocciole;
  • Prodotti di soia: tofu, tempeh, proteine ​​della soia, miso;
  • Altri: seitan, tahini, latti vegetali, olio d'oliva, olio di cocco.

È anche possibile realizzare gnocchi, hamburger e altre preparazioni utilizzando solo alimenti di origine animale, come ad esempio hamburger di fagioli o lenticchie.

Cosa evitare

Nella dieta vegana, tutti i tipi di alimenti animali dovrebbero essere evitati, come ad esempio:

  • Carne in genere, pollo, pesce e frutti di mare;
  • Latte e latticini, come formaggio, yogurt, ricotta e burro;
  • Incorporato come salsiccia, salsiccia, prosciutto, mortadella, petto di tacchino, salame;
  • Grassi animali: burro, strutto, pancetta;
  • Miele e prodotti a base di miele;
  • Prodotti in gelatina e collagene.

Oltre a non mangiare carne e cibi di derivazione animale, i vegani di solito non consumano anche altri prodotti che hanno alcuna fonte di origine animale, come shampoo, saponi, trucco, creme idratanti, gelatina e vestiti di seta, per esempio.

Menu dietetico vegano

La tabella seguente mostra un esempio di menu di 3 giorni per vegani:

MerendaGiorno 1Giorno 23 ° giorno
Colazione1 bicchiere di bevanda alle mandorle + 3 toast interi con tahinifrullato di frutta con latte di cocco + 1 cucchiaio di zuppa di semi di lino1 yogurt di soia + 2 fette di pane integrale con tofu
Spuntino mattutino1 banana con 1 cucchiaio di zuppa di burro di arachidi10 anacardi + 1 mela1 bicchiere di succo verde con semi di lino
Pranzo cenatofu + riso selvatico + insalata di verdure saltate in olio d'olivapasta integrale con carne di soia, verdure e salsa di pomodorohamburger di lenticchie + quinoa + insalata cruda con aceto e olio d'oliva
Spuntino pomeridiano2 cucchiai di zuppa di frutta secca + 1 cucchiaio di zuppa di semi di zucca1/2 avocado condito con olio, sale, pepe e bastoncini di carotefrullato di banana con latte di cocco

È importante ricordare che il vegano deve avere la dieta prescritta da un nutrizionista, poiché le esigenze nutrizionali variano in base all'età, al sesso e alle condizioni di salute.

Per ulteriori suggerimenti, guarda in questo video ciò che il vegetariano normalmente non consuma:

Post Interessanti

Disturbi associati a vertigine e vertigine

Disturbi associati a vertigine e vertigine

La vertigine è una delle lamentele mediche più comuni. Vertigo è la enazione che ti muovi quando non lo ei. O potrebbe embrare che le coe intorno a te i muovano quando non lo ono. Le ve...
Laparoscopia ginecologica

Laparoscopia ginecologica

La laparocopia ginecologica è un'alternativa alla chirurgia a cielo aperto. Utilizza un laparocopio per guardare all'interno dell'area pelvica. La chirurgia a cielo aperto peo richied...