Perché la mia vagina odora di ammoniaca?
Contenuto
- Ammoniaca e il tuo corpo
- Cause
- Vaginosi batterica
- Gravidanza
- Disidratazione
- Sudore
- Menopausa
- Prevenzione
- La linea di fondo
Ogni vagina ha il suo odore. La maggior parte delle donne lo descrive come un odore muschiato o leggermente acido, che sono entrambi normali. Mentre la maggior parte degli odori vaginali sono causati da batteri, a volte anche l'urina può influenzare l'odore.
Un odore simile all'ammoniaca nella tua vagina potrebbe essere allarmante all'inizio, ma di solito non è niente di grave. Continua a leggere per scoprire cosa potrebbe causarlo e come gestirlo.
Ammoniaca e il tuo corpo
Prima di immergerti nelle possibili cause di un odore di ammoniaca nella tua vagina, è importante capire come e perché il tuo corpo produce ammoniaca. Il tuo fegato è responsabile della scomposizione delle proteine. L'ammoniaca, che è tossica, è il risultato di questo processo. Prima di lasciare il fegato, l'ammoniaca viene scomposta in urea, che è molto meno tossica.
L'urea viene rilasciata nel flusso sanguigno e trasferita ai reni, dove lascia il corpo quando urini. Quel debole odore di ammoniaca che è comune nelle urine è il risultato dei sottoprodotti dell'ammoniaca nell'urea.
Cause
Vaginosi batterica
La tua vagina contiene un fragile equilibrio di batteri buoni e cattivi. Qualsiasi interruzione di questo equilibrio può causare troppi batteri cattivi, portando a un'infezione chiamata vaginosi batterica. Il CDC riferisce che la vaginosi batterica è l'infezione vaginale nelle donne di età compresa tra i 15 ei 44 anni. Molte donne con vaginosi batterica riferiscono di aver notato un odore di pesce proveniente dalla loro vagina, ma altre hanno un odore più chimico, simile all'ammoniaca.
Ulteriori sintomi di vaginosi batterica includono:
- dolore, prurito o bruciore
- sensazione di bruciore durante la minzione
- scarico sottile e acquoso che è bianco o grigio
- prurito all'esterno della vagina
Alcuni casi di vaginosi batterica vanno via da soli, ma altri richiedono antibiotici. Puoi ridurre il rischio di contrarre la vaginosi batterica evitando di lavarti, che può sconvolgere l'equilibrio di batteri buoni e cattivi nella tua vagina. Inoltre, puoi ridurre il rischio di vaginosi batterica usando il preservativo in modo coerente.
Gravidanza
Molte donne riferiscono di aver notato un odore simile all'ammoniaca all'inizio della gravidanza. Non è chiaro il motivo per cui ciò accada, ma è probabilmente correlato a cambiamenti nella dieta o infezione.
Alcuni cibi, come gli asparagi, possono alterare l'odore delle urine. Durante la gravidanza, alcune donne iniziano a desiderare cibi che di solito non mangiano. I medici non sono esattamente sicuri del motivo per cui questo accade.
Se mangi un nuovo cibo che fa sì che la tua urina abbia un odore diverso, potresti notare l'odore persistente a causa dell'urina secca intorno alla vagina o nelle mutande. Questo di solito non è motivo di preoccupazione, ma potresti voler tenere un diario alimentare per aiutarti a rintracciare quale cibo lo sta causando.
A ha anche scoperto che le donne incinte riferiscono un aumento dell'olfatto durante il primo trimestre. Ciò significa che potresti semplicemente notare il normale odore della tua urina.
In alcuni casi, l'odore insolito potrebbe essere il risultato di vaginosi batterica. Anche se questo di solito non è grave nelle donne che non sono incinte, la vaginosi batterica è collegata a parto prematuro e basso peso alla nascita.Se sei incinta e noti sintomi di vaginosi batterica, contatta immediatamente il medico.
Disidratazione
La tua urina è una combinazione di acqua e prodotti di scarto, inclusa l'urea. Quando il tuo corpo è disidratato, i prodotti di scarto nelle urine sono più concentrati. Questo può far sì che l'urina abbia un forte odore di ammoniaca e un colore più scuro. Quando l'urina si asciuga sulla pelle o sulla biancheria intima, potresti notare un odore persistente di ammoniaca.
Altri sintomi di disidratazione includono:
- fatica
- vertigini
- aumento della sete
- diminuzione della minzione
Prova a bere più acqua durante il giorno e vedi se l'odore scompare. Se gli altri sintomi di disidratazione scompaiono ma senti ancora odore di ammoniaca, contatta il medico.
Sudore
Secondo la Cleveland Clinic, il 99% del sudore è acqua. L'altro 1% è costituito da altre sostanze, compresa l'ammoniaca. Il tuo sudore viene rilasciato attraverso due tipi di ghiandole sudoripare, chiamate ghiandole eccrine e apocrine. Le ghiandole apocrine tendono ad essere più comuni nelle aree con molti follicoli piliferi, compreso l'inguine.
Mentre il sudore di entrambi i tipi di ghiandole è inodore, è più probabile che il sudore delle ghiandole apocrine abbia un odore quando entra in contatto con i batteri sulla pelle. Oltre a tutte quelle ghiandole apocrine, il tuo inguine contiene molti batteri, rendendolo un ambiente perfetto per gli odori, compresi quelli che odorano di ammoniaca.
La sudorazione e i batteri sono entrambi parti cruciali della tua salute generale, ma puoi limitare l'odore che creano:
- pulire accuratamente la vulva con acqua tiepida, prestando attenzione alle pieghe delle labbra
- indossare biancheria intima di cotone al 100%, che facilita l'evaporazione del sudore dal corpo
- evitando pantaloni stretti, che rendono più difficile l'evaporazione del sudore dal corpo
Menopausa
Dopo la menopausa, molte donne sviluppano vaginite atrofica postmenopausale. Ciò provoca assottigliamento della parete vaginale e infiammazione. Questo può renderti incline all'incontinenza urinaria, che può lasciare l'area intorno alla tua vagina odorante di ammoniaca. Aumenta anche il rischio di sviluppare infezioni vaginali, come la vaginosi batterica.
Altri sintomi della vaginite atrofica postmenopausale includono:
- secchezza
- sensazione di bruciore
- diminuzione della lubrificazione durante il sesso
- dolore durante il sesso
- prurito
Alcuni sintomi possono essere facilmente gestiti utilizzando un lubrificante naturale a base d'acqua. Puoi anche chiedere al tuo medico della terapia ormonale sostitutiva. Nel frattempo, indossare un salvaslip può aiutare ad assorbire eventuali perdite di urina durante il giorno.
Prevenzione
Mentre molte cose possono far odorare la tua vagina come l'ammoniaca, ci sono alcune cose che puoi fare per prevenirlo, tra cui:
- non lavarsi, poiché interrompe l'equilibrio dei batteri nella tua vagina
- bere molta acqua, soprattutto durante l'esercizio
- pulire dalla parte anteriore a quella posteriore per ridurre il rischio di contrarre un'infezione batterica
- indossare biancheria intima di cotone al 100% e pantaloni larghi
- lavare regolarmente la vulva con acqua tiepida
- indossare salvaslip o cambiare frequentemente la biancheria intima se si è inclini a perdite di urina
La linea di fondo
Se noti l'odore di ammoniaca intorno alla vagina, potrebbe essere dovuto a sudore extra, urina o un'infezione. Se l'odore non scompare con un risciacquo regolare e bevendo più acqua, contatta il tuo medico. Potrebbe essere necessaria una prescrizione per curare un'infezione sottostante.