Autore: Mark Sanchez
Data Della Creazione: 8 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 29 Giugno 2024
Anonim
Trattamento neurochirurgico dell’epilessia farmaco resistente.
Video: Trattamento neurochirurgico dell’epilessia farmaco resistente.

Contenuto

Il trattamento dell'epilessia serve a diminuire il numero e l'intensità delle crisi epilettiche, poiché non esiste una cura per questa malattia.

Il trattamento può essere fatto con farmaci, elettrostimolazione e persino chirurgia cerebrale e, quindi, la migliore forma di trattamento dovrebbe essere sempre valutata con un neurologo, in base all'intensità delle crisi di ciascun paziente, ad esempio.

Oltre a queste tecniche collaudate, ci sono ancora alcuni metodi che vengono provati, come il cannabidiolo, che è una sostanza estratta dalla marijuana e che può aiutare a regolare gli impulsi elettrici del cervello, diminuendo le possibilità di avere una crisi. Questo medicinale non è ancora commercializzato in Brasile con questa indicazione terapeutica, ma in alcuni casi e con l'apposita autorizzazione può essere importato. Ulteriori informazioni sui rimedi a base di cannabidiolo.

1. Farmaci

L'uso di farmaci anticonvulsivanti è solitamente la prima opzione di trattamento, poiché molti pazienti smettono di avere attacchi frequenti con una sola assunzione giornaliera di questi farmaci.


Alcuni esempi includono:

  • Fenobarbital;
  • Acido valproico;
  • Fenitoina;
  • Clonazepam;
  • Lamotrigina;
  • Gabapentina
  • Valproato semisodico;
  • Carbamazepina;

Tuttavia, il farmaco e la dose corretta possono essere difficili da trovare e, quindi, è necessario registrare la comparsa di nuove crisi, in modo che il medico possa valutare l'effetto del farmaco nel tempo, modificandolo se lo ritenga necessario .

Sebbene abbiano buoni risultati, l'uso continuo di questi farmaci può causare alcuni effetti collaterali come stanchezza, perdita di densità ossea, problemi di linguaggio, memoria alterata e persino depressione. Pertanto, quando ci sono poche crisi per 2 anni, il medico può interrompere l'uso del farmaco.

2. Stimolazione del nervo vago

Questa tecnica può essere utilizzata come sostituto del trattamento farmacologico, ma può essere utilizzata anche come complemento all'uso dei farmaci, quando la riduzione delle crisi non è ancora sufficiente.


In questo metodo di trattamento, un piccolo dispositivo, simile a un pacemaker, viene posizionato sotto la pelle, nella regione del torace, e il filo viene posizionato fino al nervo vago che passa attraverso il collo.

La corrente elettrica che passa attraverso il nervo può aiutare ad alleviare fino al 40% l'intensità degli attacchi di epilessia, ma può anche causare alcuni effetti collaterali come mal di gola o mancanza di respiro, per esempio.

3. Dieta chetogenica

Questa dieta è ampiamente utilizzata nel trattamento dell'epilessia nei bambini, poiché aumenta la quantità di grassi e riduce i carboidrati, inducendo il corpo a utilizzare il grasso come fonte di energia. In tal modo, il corpo non ha bisogno di trasportare il glucosio attraverso la barriera cerebrale, il che riduce il rischio di avere un attacco di epilessia.

In questi casi, è molto importante avere un monitoraggio regolare da parte di un nutrizionista o un medico, per garantire che le quantità di nutrienti siano ben rispettate. Dopo due anni senza convulsioni, il medico può rimuovere lentamente le restrizioni alimentari dei bambini, perché in molti casi le convulsioni scompaiono completamente.


Comprendi come dovrebbe essere eseguita la dieta chetogenica.

4. Chirurgia cerebrale

La chirurgia viene solitamente eseguita solo quando nessun'altra tecnica di trattamento è stata sufficiente per diminuire la frequenza o l'intensità degli attacchi. In questo tipo di intervento il neurochirurgo può:

  • Rimuovi la parte del cervello interessata: fintanto che è una piccola parte e non influisce sul funzionamento generale del cervello;
  • Impianto di elettrodi nel cervello: aiuta a regolare gli impulsi elettrici, soprattutto dopo l'inizio di una crisi.

Sebbene la maggior parte delle volte sia necessario continuare a utilizzare i farmaci dopo l'intervento chirurgico, le dosi di solito possono essere ridotte, il che riduce anche le possibilità di soffrire di effetti collaterali.

Come viene eseguito il trattamento in gravidanza

Il trattamento per l'epilessia in gravidanza con farmaci deve essere evitato, poiché gli anticonvulsivanti possono causare cambiamenti nello sviluppo del bambino e malformazioni. Vedi di più sui rischi e sul trattamento qui.

Le donne che hanno crisi epilettiche regolari e hanno bisogno di farmaci per controllarle dovrebbero chiedere consiglio al loro neurologo e cambiare il farmaco con farmaci che non hanno tanti effetti collaterali sul bambino. Dovrebbero anche assumere 5 mg di acido folico prima e durante la gravidanza e la vitamina K dovrebbe essere somministrata nell'ultimo mese di gravidanza.

Un modo per controllare le convulsioni in gravidanza è evitare i fattori che causano l'epilessia nelle donne e utilizzare tecniche di rilassamento per evitare lo stress.

Ultimi Post

È più probabile che tu finisca in un incidente d'auto se sei stressato per il lavoro

È più probabile che tu finisca in un incidente d'auto se sei stressato per il lavoro

Lo tre ul lavoro può di turbare il onno, aumentare di pe o e aumentare il ri chio di malattie cardiache. (C'è qualco a di tre cronico? no peggiorare?) Ora puoi aggiungere un altro ri chi...
7 modi per prevenire i danni del sole

7 modi per prevenire i danni del sole

1. Indo a la protezione olare tutti i giorniCirca l'80% dell'e po izione olare media di una per ona è accidentale, il che ignifica che i verifica durante le attività quotidiane, non ...