Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 26 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
Rischio Calore
Video: Rischio Calore

Contenuto

Le vertigini in gravidanza sono un sintomo molto comune che può manifestarsi dalla prima settimana di gravidanza ed essere ricorrente per tutta la gravidanza o manifestarsi solo negli ultimi mesi ed è solitamente correlato alla diminuzione della pressione sanguigna dovuta al peso dell'utero sul sangue navi.

In caso di vertigini, è importante che la donna sia calma e faccia un respiro profondo finché il disagio non si attenua. È anche importante identificare la causa del capogiro e consultare il medico quando il capogiro è frequente e accompagnato da altri sintomi, è importante fare esami del sangue, in quanto può essere indicativo di anemia, ad esempio.

Cause di vertigini in gravidanza

Le vertigini durante la gravidanza sono comuni all'inizio o nel secondo trimestre di gravidanza e possono essere dovute a:

  • Troppo a lungo senza mangiare;
  • Alzati molto velocemente;
  • Calore in eccesso;
  • Cibo povero di ferro;
  • Bassa pressione.

Di solito non è necessario andare dal medico quando la donna ha le vertigini di tanto in tanto, tuttavia quando è frequente o quando compaiono altri sintomi, come visione offuscata, mal di testa o palpitazioni, è importante andare dal ginecologo, ostetrico o il medico di base in modo che venga identificata la causa del capogiro e venga avviato un trattamento appropriato.


Cosa fare

Non appena ha le vertigini, la donna dovrebbe sedersi per evitare il rischio di cadere e ferirsi, facendo un respiro profondo e cercando di rilassarsi. Se ti trovi in ​​un ambiente con molte persone, è importante andare in un luogo leggermente più calmo in modo da poter prendere un po 'd'aria.

Inoltre, per alleviare il disagio delle vertigini, la donna può sdraiarsi sul letto sul lato sinistro o sdraiarsi sul letto e mettere un cuscino alto sotto le gambe, ad esempio.

Come evitare le vertigini in gravidanza

Sebbene sia difficile prevenire il ripetersi delle vertigini, è possibile adottare alcune strategie che riducono questo rischio, tra cui:

  • Alzarsi lentamente dopo essersi sdraiati o seduti per più di 15 minuti;
  • Esercita regolarmente le gambe durante il giorno, soprattutto da seduto;
  • Indossare abiti larghi e comodi;

Inoltre, un altro consiglio molto importante è quello di mangiare almeno ogni 3 ore e bere circa 2 litri di acqua al giorno. Scopri cosa mangiare per avere una gravidanza sana.


Ultimi Post

Tè per alleviare costipazione

Tè per alleviare costipazione

Molte perone amano le tiane per le loro proprietà lenitive e rilaanti. Alcuni tè poono aiutare ad alleviare la cotipazione. Alcuni ingredienti, tra cui le erbe cacara e enna, hanno propriet&...
10 modi per migliorare la vista

10 modi per migliorare la vista

Effettuare controlli oculitici regolari è olo uno dei molti modi in cui puoi migliorare la vita e prevenire leioni o malattie che potrebbero danneggiare la vita. Continua a leggere per imparare a...