Come identificare e trattare la tendinite del gomito

Contenuto
La tendinite del gomito è un'infiammazione che si verifica nei tendini del gomito, che provoca dolore durante l'esecuzione di movimenti con il braccio e un'ipersensibilità al contatto con la regione del gomito. Questa lesione è solitamente causata da tensioni o movimenti ripetitivi e forzati del polso durante un'eccessiva flessione o estensione durante la pratica sportiva.
Un uso eccessivo di muscoli, tendini e legamenti del gomito causa lacrime microscopiche e infiammazioni locali. Quando il sito interessato è una delle estremità laterali del gomito, la lesione è chiamata epicondilite e quando il dolore si trova più a metà del gomito, si chiama tendinite del gomito, sebbene l'unica differenza sia il sito interessato.
Questo tipo di tendinite è comune negli atleti di sport con racchetta, specialmente quando usano tecniche inappropriate. Un'altra causa è l'uso eccessivo dei muscoli del gomito nel lavoro ripetitivo, come nell'industria o nella digitazione.
Sintomi della tendinite del gomito
I sintomi della tendinite del gomito includono:
- Dolore nella regione del gomito;
- Difficoltà a eseguire movimenti con il braccio colpito;
- Ipersensibilità al tatto;
- Potrebbe esserci una sensazione di formicolio e bruciore.
La diagnosi di questa tendinite può essere fatta dall'ortopedico o dal fisioterapista attraverso esami specifici eseguiti in studio, ma per accertarsi che il tendine sia infortunato si possono eseguire esami complementari, come la radiografia o la risonanza magnetica.
Trattamento della tendinite del gomito
Il trattamento viene solitamente effettuato attraverso una combinazione di farmaci e terapia fisica. I farmaci utilizzati sono antinfiammatori e miorilassanti, che controllano l'infiammazione e migliorano i sintomi.
Gli impacchi di ghiaccio giornalieri sono alleati importanti in questo trattamento e possono essere una buona opzione per alleviare il dolore e dovrebbero essere usati per 20 minuti, da 3 a 4 volte al giorno. In alcuni casi, per la guarigione del tendine può essere necessaria l'immobilizzazione del gomito.
Durante il trattamento è necessario ridurre il ritmo delle attività fisiche e, per rinforzare muscoli e legamenti, sono consigliate alcune sedute di fisioterapia. Scopri qui maggiori dettagli sul trattamento.
Guarda come cibo e fisioterapia si completano a vicenda nel trattamento della tendinite: