Autore: Sharon Miller
Data Della Creazione: 26 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
FIGC - Seminario sulla nutrizione 15-ott-2018 - Antonio Paoli
Video: FIGC - Seminario sulla nutrizione 15-ott-2018 - Antonio Paoli

Contenuto

La saggezza convenzionale (e il tuo smartwatch) suggerisce che allenarti ti aiuterà a bruciare qualche caloria in più. Ma una nuova ricerca suggerisce che non è esattamente cosìcosì semplice.

Lo studio pubblicato su Biologia attuale ha scoperto che, se ti alleni, il tuo corpo può effettivamente bruciare meno calorie durante il resto della giornata di quanto ci si aspetterebbe, in particolare, circa il 28% in meno.

Hai bisogno di qualche dettaglio in più? Equo.

Per questo studio, i ricercatori hanno analizzato i dati di 1.754 adulti, esaminando specificamente quante calorie hanno bruciato al basale (ovvero il loro dispendio energetico basale o metabolismo basale, che è il numero di calorie di cui il tuo corpo ha bisogno per funzionare) e quante calorie bruciavano nel complesso durante il giorno. I ricercatori hanno quindi sottratto il loro tasso metabolico basale dalle calorie complessive bruciate e hanno calcolato quante calorie le persone hanno bruciato dall'esercizio e dall'attività generale (come camminare, lavorare, ecc.). Tale cifra è stata poi confrontata con il numero di calorie che le persone teoricamente avrebbero dovuto bruciare (secondo le formule comunemente accettate per il consumo calorico stimato) in base al loro dispendio energetico di base e alle attività e agli allenamenti che hanno svolto quel giorno. (Correlato: cosa devi capire sull'esercizio e sul consumo di calorie)


Sebbene il metabolismo e le capacità di bruciare calorie di tutti siano leggermente diversi, i ricercatori hanno scoperto che, nel complesso, solo il 72% circa delle calorie bruciate dalle persone con l'esercizio e l'attività generale si sono effettivamente tradotte in calorie extra bruciate quel giorno. Non è che i loro allenamenti "non contassero", ma piuttosto, i loro corpi in realtà "compensavano" l'aumento dello sforzo dell'esercizio riducendo il loro dispendio energetico basale quando non erano attivi, quindi bruciano meno calorie a riposo. (Cordiali saluti, secondo la Mayo Clinic si raccomandano almeno 30 minuti di attività fisica moderata al giorno per l'adulto medio.)

Ad esempio, supponiamo che il tuo dispendio energetico di base sia di circa 1.400 calorie al giorno, bruci circa 300 calorie con una corsa di 30 minuti e bruci altre 700 calorie facendo altre varie attività quotidiane, come cucinare, pulire, camminare , e funzionante. Secondo i risultati dei ricercatori, anche se, in teoria, avresti dovuto bruciare 2.400 calorie totali per il giorno, potresti aver bruciato solo 1.728 calorie, il 72% del totale stimato.


Perché potrebbe succedere questo, però? Sembra che questo possa essere un istinto fisiologico residuo dei nostri primi giorni - ed è tutto in nome della conservazione dell'energia. "Presumibilmente, tale compensazione sarebbe stata adattativa per i nostri antenati perché riduceva al minimo le richieste di energia alimentare e quindi riduceva il tempo necessario per il foraggiamento, i cui vantaggi potrebbero includere la riduzione dell'esposizione alla predazione", hanno scritto i ricercatori. E non è solo una cosa negli umani. "Sia gli esseri umani che gli animali possono rispondere a una maggiore energia spesa per l'attività a lungo termine riducendo l'energia spesa per altri processi", hanno scritto.

I ricercatori hanno anche scoperto che anche la composizione corporea di una persona (il rapporto tra grasso corporeo e tessuto non grasso) ha avuto un ruolo. Nelle persone con una maggiore quantità di grasso corporeo, i loro corpi avevano maggiori probabilità di "compensare" per risparmiare energia e bruciare meno calorie alla fine della giornata rispetto a quelli con livelli di grasso corporeo inferiori, in alcuni casi fino al 50 percento in meno. I ricercatori notano che non è chiaro quale sia la causa e l'effetto: entrambe le persone tendono a ingrassare perché i loro corpi sono migliori "compensatori energetici" o i loro corpi diventano migliori "compensatori energetici" perché hanno più grasso corporeo.


tutto questo gesti in senso ampio> è molto da prendere se stai cercando di perdere peso o contare le calorie bruciate per un altro motivo (come l'allenamento per una competizione o una gara), ma ci sono alcune cose importanti da tenere a mente. Uno è che stai ancora bruciando calorie quando ti alleni – e sicuramente più che se fossi inattivo tutto il giorno, afferma Albert Matheny, R.D., co-fondatore di SoHo Strength Lab, Promix Nutrition e ARENA. Anche se potrebbe non essere esattamente quanto mostrato sul display del tuo tapis roulant, stai comunque ottenendo il massimo in termini di miglioramento della tua salute, soprattutto se combini la tua attività regolare con una dieta sana.

"Niente di tutto ciò negherebbe il fatto che l'esercizio in sé e per sé, indipendentemente dalle dimensioni del corpo, riduce la mortalità e la morbilità per tutte le cause e cardiovascolari", afferma Jim Pivarnik, Ph.D., professore di kinesiologia presso la Michigan State University. In altre parole, l'esercizio fisico può aiutare a ridurre il rischio di gravi condizioni di salute come malattie cardiache, diabete di tipo 2 e alcuni tipi di cancro. Per non parlare del fatto che può aiutare a rafforzare le ossa e i muscoli (il che aiuta a prevenire gli infortuni), ridurre il rischio di depressione e aumentare le probabilità di vivere più a lungo. (Correlato: I più grandi benefici mentali e fisici dell'allenamento)

Naturalmente, ha senso che tu voglia massimizzare ciò che ottieni dai tuoi allenamenti. Se il tuo obiettivo è bruciare calorie e perdere peso, è una buona idea concentrarsi su esercizi che utilizzano grandi gruppi muscolari, afferma Matheny. "Ogni volta che puoi sostenere il tuo peso corporeo, non stare seduto su una macchina e avere più movimenti articolari è buono", dice. Per non parlare del fatto che i muscoli bruciano più calorie a riposo del grasso, quindi costruendo più muscoli, stai preparando il tuo corpo a bruciare più calorie anche quando non stai facendo nulla (anche se non è chiaro come ciò possa interagire con questo fenomeno di compensazione energetica ).

Nello specifico, Matheny suggerisce di fare allenamenti HIIT, che sono davvero efficienti se il tuo obiettivo è la produzione di calorie, dice. Gli allenamenti HIIT possono anche provocare qualcosa chiamato "effetto postcombustione" o consumo eccessivo di ossigeno post-esercizio (EPOC), che dice che il tuo corpo continua a bruciare calorie dopo un esercizio intenso (come l'HIIT) mentre tenta di tornare alla linea di base. (Ancora una volta, non è chiaro come questo effetto possa interagire con ciò che i ricercatori hanno osservato in questo studio poiché non hanno considerato come diversi allenamenti alterassero questi risultati di compensazione energetica.)

L'esercizio fisico può anche avere un impatto indiretto sui tuoi obiettivi di perdita di peso, afferma Audra Wilson, M.S., RD, dietista bariatrica presso il Metabolic Health and Surgical Weight Loss Center presso il Delnor Hospital. "Può migliorare il tuo umore, che a volte può essere utile per le persone che tendono a mangiare per far fronte a situazioni stressanti o emotive", spiega. "Può migliorare la qualità del sonno, il che significa che potresti non cercare cibo extra per cercare di aumentare i tuoi livelli di energia".

Wilson sottolinea anche l'importanza di apportare un "cambiamento generale dello stile di vita" per mangiare in modo più sano ed esercitare regolarmente per la perdita di peso e, soprattutto, per la salute generale. "Queste due cose vanno di pari passo", dice.

Anche se alla fine di un allenamento potresti bruciare un po' meno calorie di quanto pensi, rimanere attivo a lungo termine offre i migliori vantaggi, sia per la mente che per il corpo.

Recensione per

Annuncio

Post Freschi

Come viene eseguito il trattamento dell'orzaiolo

Come viene eseguito il trattamento dell'orzaiolo

Nella maggior parte dei ca i, l'orzaiolo può e ere trattato facilmente con l'u o di impacchi caldi almeno 4 volte al giorno per 10-20 minuti, poiché ciò aiuta a ridurre l'in...
Rottura della milza: sintomi, cause e trattamento

Rottura della milza: sintomi, cause e trattamento

Il intomo principale della rottura della milza è il dolore ul lato ini tro dell'addome, che di olito è accompagnato da una maggiore en ibilità nella regione e che può irradiar ...