Autore: Morris Wright
Data Della Creazione: 24 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 24 Giugno 2024
Anonim
Stretching Muscoli dell’Anca
Video: Stretching Muscoli dell’Anca

Contenuto

Lo stretching alla fine dell'allenamento può aiutarti a migliorare la tua flessibilità, ridurre il rischio di lesioni e diminuire la tensione muscolare nel tuo corpo. Può anche aiutarti a migliorare le tue prestazioni la prossima volta che ti alleni.

Ma quando hai poco tempo, lo stretching a volte può prendere un posto in secondo piano e potresti essere tentato di saltarlo.

Lo stretching dopo un allenamento non deve richiedere molto tempo e puoi trovare scorciatoie allungando più gruppi muscolari contemporaneamente.

Questo articolo esaminerà sei esercizi di stretching semplici ma molto efficaci che puoi aggiungere alla fine del tuo allenamento.

Benefici dello stretching dopo un allenamento

I benefici dello stretching sono stati consolidati. Ecco un riepilogo dei modi principali in cui lo stretching dopo un allenamento può aiutarti.

Maggiore flessibilità e libertà di movimento

Lo stretching può aiutare ad aumentare la flessibilità delle articolazioni. Avere una maggiore flessibilità ti aiuta a muoverti più facilmente e può anche migliorare la gamma di movimento delle articolazioni. La gamma di movimento è la distanza che puoi muovere un'articolazione in una direzione normale prima che si fermi.


Migliore postura e minor dolore alla schiena

I muscoli stretti e tesi possono portare a una cattiva postura. Quando ti siedi o stai in piedi in modo errato, spesso eserciti una pressione extra e sforzi i muscoli. Questo, a sua volta, può portare a mal di schiena e altri tipi di dolore muscoloscheletrico.

Secondo a, combinare una routine di allenamento della forza con esercizi di stretching può aiutare ad alleviare il dolore alla schiena e alle spalle. Può anche incoraggiare un corretto allineamento, che può aiutare a migliorare la tua postura.

Allungare regolarmente i muscoli può anche aiutare le lesioni alla schiena esistenti e ridurre il rischio di lesioni alla schiena in futuro.

Meno tensione muscolare e minore stress

Lo stress fa parte della nostra vita quotidiana. Ma a volte può sembrare opprimente. Livelli elevati di stress possono indurre i muscoli a irrigidirsi, il che può farti sentire come se stessi portando lo stress nel tuo corpo.

Lo stretching dei muscoli che si sentono tesi e tesi può aiutare a rilassarli. A sua volta, questo può aiutare a ridurre i livelli di stress e aiutarti a sentirti più calmo.


Flusso sanguigno migliorato

Secondo a, lo stretching quotidiano può aiutare a migliorare la circolazione. L'aumento del flusso sanguigno ai muscoli può aiutarli a guarire più rapidamente dopo un allenamento. Un migliore flusso sanguigno può anche aiutare a prevenire dolori muscolari e rigidità dopo un allenamento.

Qual è la differenza tra stretching statico e dinamico?

Potresti aver sentito parlare di stretching statico e dinamico e ti sei chiesto in che modo differiscono.

Lo stretching statico comporta allungamenti che tieni in posizione per un periodo di tempo, di solito da 20 a 60 secondi. In altre parole, non ti muovi mentre allunghi un particolare muscolo o gruppo di muscoli.

Lo stretching statico viene in genere eseguito alla fine dell'allenamento, una volta che i muscoli sono caldi e rilassati.

Lo stretching dinamico, d'altra parte, comporta movimenti attivi. Con questo tipo di allungamento, le articolazioni e i muscoli eseguono una gamma completa di movimenti.

Lo stretching dinamico viene solitamente eseguito prima di un allenamento per riscaldare i muscoli e aumentare la frequenza cardiaca. Ad esempio, un corridore può fare jogging sul posto o pompare le gambe prima di iniziare una gara.


Sommario

Lo stretching dinamico comporta movimenti attivi, come muovere le braccia o le gambe attraverso una gamma completa di movimenti. Questi allungamenti vengono solitamente eseguiti prima di iniziare una routine di allenamento.

Lo stretching statico comporta allungamenti che tieni in posizione, senza movimento. Questi allungamenti vengono eseguiti alla fine dell'allenamento, quando i muscoli sono più rilassati.

6 ottimi esercizi di stretching post allenamento da provare

Quando fai stretching dopo l'allenamento, cerca di concentrarti sui muscoli che hai utilizzato durante l'allenamento.

Non hai bisogno di alcuna attrezzatura, ma un tappetino da yoga o un'altra superficie imbottita può ridurre la pressione sulle articolazioni e rendere i tuoi allungamenti più confortevoli.

1. Allungamento del flessore dell'anca

Questo allungamento mira ai muscoli di anche, quadricipiti e glutei.

  1. Inginocchiarsi sul ginocchio sinistro. Tieni il ginocchio destro piegato, con il piede destro appoggiato a terra davanti a te.
  2. Piegati in avanti e allunga l'anca sinistra verso il pavimento.
  3. Mantieni questo allungamento per 30-60 secondi prima di cambiare gamba e fare il lato opposto.

2. Stiramento del piriforme

Questo allungamento prende di mira il muscolo piriforme che va dalla base della colonna vertebrale al femore. Questo muscolo può influenzare il modo in cui muovi i fianchi, la schiena, le gambe e i glutei.

  1. Inizia sedendoti sul pavimento con le gambe distese davanti a te.
  2. Tenendo la gamba destra distesa sul pavimento, solleva la gamba sinistra e posiziona la caviglia sinistra sul ginocchio destro.
  3. Inarca leggermente la schiena e piegati in avanti finché non senti un allungamento nei glutei. Mantieni questo allungamento per 30 secondi, quindi ripeti con la gamba destra sul ginocchio sinistro.
  4. Ripeti 2 o 3 volte con ciascuna gamba.

3. Stretching Cat-Cow

Questo allungamento mira ai muscoli della schiena.

  1. Inizia con le mani e le ginocchia sul pavimento, con la colonna vertebrale in un allineamento neutro e rilassato.
  2. Inspira mentre lasci che la pancia affondi verso il pavimento, premendo il petto in avanti.
  3. Solleva la testa, rilassa le spalle e inizia a espirare.
  4. Arrotonda la colonna vertebrale verso l'alto, infilando il coccige e premendo in avanti l'osso pubico.
  5. Rilassa la testa verso il pavimento e ripeti. Fallo più volte nell'arco di un minuto, se puoi.

4. Stretching del polpaccio in piedi

Come suggerisce il nome, questo allungamento colpisce i muscoli del polpaccio.

  1. Inizia stando in piedi vicino a un muro o una sedia per supporto, con un piede davanti all'altro, il ginocchio anteriore leggermente piegato.
  2. Tieni il ginocchio posteriore dritto, entrambi i talloni a terra, e piegati in avanti verso il muro o la sedia
  3. Dovresti sentire un allungamento lungo il polpaccio della gamba posteriore.
  4. Cerca di mantenere questo allungamento per 20-30 secondi.
  5. Cambia gamba e fai almeno 2 o 3 ripetizioni su ciascun lato.

5. Tricipiti allungati sopra la testa

Questo allungamento mira ai tricipiti e ai muscoli delle spalle.

  1. Stai in piedi con i piedi alla larghezza delle anche e ruota le spalle indietro e in basso per allentare la tensione.
  2. Raggiungi il braccio destro fino al soffitto, quindi piega il gomito per portare il palmo destro verso il centro della schiena.
  3. Porta la mano sinistra verso l'alto per tirare delicatamente il gomito destro verso il basso.
  4. Mantieni questo allungamento per 20-30 secondi prima di cambiare braccio.
  5. Ripeti su entrambi i lati 2 o 3 volte, cercando di ottenere un allungamento più profondo con ogni ripetizione.

6. Stiramento del bicipite in piedi

Questo allungamento mira ai bicipiti e ai muscoli del petto e delle spalle.

  1. In piedi dritto. Metti le mani dietro la schiena e intreccia le mani alla base della colonna vertebrale.
  2. Raddrizza le braccia e gira le mani in modo che i palmi siano rivolti verso il basso.
  3. Quindi, alza le braccia il più in alto possibile finché non senti un allungamento nei bicipiti e nelle spalle.
  4. Mantieni questo allungamento per 30-40 secondi.
  5. Ripeti 2-3 volte.

Suggerimenti per la sicurezza

  • Non allungare fino al punto di dolore. Dovresti sentire una leggera tensione mentre allunghi i muscoli, mai dolore. Se senti dolore, fermati subito.
  • Guarda la tua postura. Presta attenzione alla tua postura ad ogni allungamento. Tieni il mento in alto, la colonna vertebrale dritta, il core impegnato e le spalle allineate con i fianchi.
  • Respira attraverso i tuoi tratti. La respirazione non solo ti aiuterà ad alleviare lo stress e la tensione nei muscoli, ma può anche migliorare la qualità degli allungamenti e aiutarti a mantenerli più a lungo.
  • Inizia lentamente. Non cercare di fare troppo la prima volta che fai stretching dopo un allenamento. Inizia con pochi allungamenti e aggiungi più ripetizioni e allungamenti man mano che ti abitui.

La linea di fondo

Fare stretching dopo l'allenamento può aiutarti a raccogliere molti frutti.

Quando allunghi i muscoli dopo un allenamento, stai aiutando il tuo corpo a ripartire con il recupero, rilasciando anche lo stress e la tensione e aumentando la flessibilità delle articolazioni.

Se non sei sicuro di come fare stretching in sicurezza, chiedi a un personal trainer certificato di mostrarti come. E assicurati di parlare con un operatore sanitario prima di iniziare qualsiasi nuovo programma di esercizi, soprattutto se hai un infortunio o una condizione medica.

3 posizioni yoga per fianchi stretti

Articoli Freschi

Qual è il tumore di Schwannoma

Qual è il tumore di Schwannoma

Lo chwannoma, noto anche come neurinoma o neurilemoma, è un tipo di tumore benigno che colpi ce le cellule di chwann ituate nel i tema nervo o periferico o centrale. Generalmente, que to tumore c...
Polmonite bilaterale: cos'è, sintomi e come trattarla

Polmonite bilaterale: cos'è, sintomi e come trattarla

La polmonite bilaterale è una ituazione in cui è pre ente un'infezione e un'infiammazione di entrambi i polmoni da parte di microrgani mi e, pertanto, è con iderata più gra...