Autore: Tamara Smith
Data Della Creazione: 22 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 25 Giugno 2024
Anonim
Colite ulcerosa: cos’è e come si manifesta
Video: Colite ulcerosa: cos’è e come si manifesta

Contenuto

Panoramica

La colite ulcerosa (UC) è una malattia infiammatoria intestinale cronica che causa infiammazione e ulcere lungo il rivestimento del colon e del retto. La colite ulcerosa può colpire una parte o tutto il colon. Questa condizione può essere dolorosa e influenzare i tipi e la frequenza delle feci.

Continua a leggere per saperne di più su come la colite ulcerosa può influire sulle feci.

Sintomi delle feci

I sintomi della colite ulcerosa variano da persona a persona. Ma poiché questa malattia colpisce il colon e il retto, i problemi intestinali come feci sanguinolente o diarrea sono un sintomo principale.

La gravità delle feci sanguinolente o della diarrea dipende dal grado di infiammazione e ulcerazione del colon. I sintomi legati alle feci della colite ulcerosa includono:

  • diarrea
  • feci sanguinolente che possono essere rosso vivo, rosa o catramose
  • movimenti intestinali urgenti
  • stipsi

Alcune persone hanno tutti i sintomi di cui sopra. Altri possono manifestare solo uno o due di questi sintomi. Se vivi con CU, potresti avere periodi di remissione che durano settimane, mesi o anni. Questo è quando i sintomi scompaiono.


Tuttavia, l'UC è imprevedibile, quindi possono verificarsi riacutizzazioni. Quando si verifica una riacutizzazione, ciò può innescare problemi intestinali.

In che modo la colite ulcerosa influisce sulle feci?

I cambiamenti nelle feci sono direttamente correlati al modo in cui l'UC colpisce il colon e il retto. In UC, il sistema immunitario attacca le cellule sane nel tratto digestivo. L'attacco aumenta i globuli bianchi nel colon e nel retto e attacchi ripetuti portano a un'infiammazione cronica.

L'infiammazione fa contrarre e svuotare frequentemente il colon, motivo per cui potresti manifestare diarrea frequente e movimenti intestinali urgenti.

Quando l'infiammazione distrugge le cellule che rivestono il colon, possono svilupparsi piaghe o ulcere. Queste ulcere possono sanguinare e produrre pus, con conseguente diarrea sanguinolenta.

Alcune persone con CU soffrono anche di stitichezza, ma non è così comune come la diarrea. La stitichezza si verifica in genere quando l'infiammazione è limitata al retto. Questo è noto come proctite ulcerosa.

Altri sintomi correlati alla colite ulcerosa includono dolore addominale, movimenti intestinali dolorosi, affaticamento, anemia, perdita di peso e febbre.


Come trattare i sintomi correlati alle feci

Farmaci

Fermare l'infiammazione è la chiave per controllare le feci sanguinolente e altri sintomi correlati all'UC. Nessuna infiammazione significa assenza di ulcere e, di conseguenza, il sanguinamento si ferma. Per aiutarti a ottenere la remissione, il medico può prescriverti uno o più farmaci. Questi includono:

  • Farmaci 5-aminosalicilici (5-ASA)
  • farmaci immunosoppressori
  • antibiotici
  • corticosteroidi

Se i tuoi sintomi non migliorano con questi trattamenti, potresti essere un candidato per la terapia biologica, che sopprime una parte del sistema immunitario.

Il medico può prescrivere farmaci a breve oa lungo termine per la terapia di mantenimento. Chiedi al tuo medico di prendere un farmaco antidiarroico.

Cambiamenti nello stile di vita

Alcuni cambiamenti nello stile di vita e rimedi casalinghi possono anche aiutare a controllare l'infiammazione e curare il colon.

Non esiste una dieta specifica per l'UC, ma alcuni cibi possono irritare il colon e innescare diarrea sanguinolenta. Tieni un diario alimentare e registra i tuoi pasti. Questo può aiutarti a individuare gli alimenti da evitare, come alcuni cibi ricchi di fibre e latticini.


Alleviare lo stress

Anche ridurre il livello di stress può migliorare i sintomi. Lo stress non causa la colite ulcerosa. Ma lo stress cronico può spingere il tuo sistema immunitario in overdrive innescando un'infiammazione cronica, che aumenta l'ulcerazione e provoca sanguinamento.

Non puoi eliminare tutto lo stress, ma puoi imparare modi per gestire lo stress e le tue emozioni. Può aiutare a evitare caffeina e alcol, che possono stimolare le contrazioni intestinali e peggiorare la diarrea. La caffeina e l'alcol possono anche peggiorare l'ansia e lo stress.

L'esercizio fisico può anche aiutarti a rilassarti e mantenere l'equilibrio emotivo. Cerca di fare almeno 150 minuti di attività fisica a settimana o poco più di 20 minuti al giorno. Puoi anche praticare tecniche di rilassamento come meditazione, respirazione profonda e yoga per ridurre il tuo livello di stress.

prospettiva

Se non trattata, l'UC può danneggiare il tratto intestinale e aumentare il rischio di sviluppare il cancro al colon. L'UC incontrollata può anche interferire con la qualità della vita, soprattutto se le feci sono sanguinolente, imprevedibili e urgenti.

Tuttavia, ci sono molte opzioni di trattamento disponibili per aiutarti a vivere più comodamente con UC. Parla con il tuo medico di quali trattamenti potrebbero funzionare meglio per te.

Scopri altre risorse per convivere con la colite ulcerosa scaricando l'app gratuita IBD Healthline. Questa app fornisce l'accesso a informazioni approvate da esperti sulla colite ulcerosa, nonché il supporto tra pari attraverso conversazioni individuali e discussioni di gruppo dal vivo. Scarica l'app per iPhone o Android.

Scelta Dell’Editore

Gluteoplastica: cos'è e come si esegue l'intervento

Gluteoplastica: cos'è e come si esegue l'intervento

La gluteopla tica è la procedura per aumentare il gluteo, con l'obiettivo di rimodellare la regione, ripri tinare il contorno, la forma e le dimen ioni dei glutei, a fini e tetici o per corre...
Ectasia dell'aorta: cos'è, quali sono i sintomi e come trattarla

Ectasia dell'aorta: cos'è, quali sono i sintomi e come trattarla

L'ecta ia aortica è caratterizzata da una dilatazione dell'arteria aorta, che è l'arteria attraver o la quale il cuore pompa il angue in tutto il corpo. Que ta condizione è ...