Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 28 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 23 Giugno 2024
Anonim
Psoriasi: sintomi e cure | Top Doctors
Video: Psoriasi: sintomi e cure | Top Doctors

Contenuto

La psoriasi è una malattia della pelle di causa sconosciuta che provoca la comparsa di chiazze o macchie rosse e squamose sulla pelle, che possono apparire ovunque sul corpo, ma che sono più frequenti in luoghi come i gomiti, le ginocchia o il cuoio capelluto.

I sintomi della psoriasi possono scomparire spontaneamente, senza necessità di cure, tuttavia tendono ad apparire con maggiore intensità anche durante i periodi di indebolimento del sistema immunitario, come ad esempio periodi di stress o influenza.

A seconda del tipo di psoriasi che hai, i sintomi e le caratteristiche possono variare leggermente:

1. Psoriasi volgare

È il tipo di psoriasi più frequente ed è caratterizzato dalla presenza di lesioni di varia grandezza che solitamente compaiono sul cuoio capelluto, sulle ginocchia e sui gomiti. Queste lesioni sono rosse e ben definite, solitamente ricoperte da squame bianche, possono prudere molto e, in alcuni casi, possono anche sanguinare.


2. Psoriasi guttata

Questo tipo di psoriasi è più comune da identificare nei bambini ed è caratterizzato dalla presenza di piccole lesioni sulla pelle sotto forma di goccia, principalmente sul tronco, sul braccio e sulle cosce, ed è più spesso associato a infezione da batteri di il genere Streptococco.

3. Psoriasi artropatica o logoramento psoriasico

In questo tipo di psoriasi, oltre alla comparsa di placche rosse e squamose caratteristiche della malattia, le articolazioni sono anche molto dolorose. Questo tipo di psoriasi può colpire dalle articolazioni della punta delle dita al ginocchio.

4. Psoriasi pustolosa

La psoriasi pustolosa è rara ed è caratterizzata dalla presenza di lesioni con pus diffuso in tutto il corpo o nelle mani. In questo tipo di psoriasi si possono osservare anche altri sintomi, come febbre, brividi, prurito e diarrea, per esempio.


5. Psoriasi delle unghie

In questo tipo di psoriasi, si possono osservare macchie gialle o cambiamenti nella forma e nella consistenza dell'unghia e possono persino essere confusi con la tigna.

6. Psoriasi sul cuoio capelluto

I sintomi della psoriasi sul cuoio capelluto compaiono solitamente nei periodi di stress, essendo caratterizzati dalla presenza di spesse squame bianche aderenti al cuoio capelluto, attorno ai follicoli piliferi. Inoltre, c'è arrossamento nella regione interessata e diminuzione della quantità di capelli nella regione.

Psoriasi nei bambini

I sintomi della psoriasi nei bambini e negli adolescenti sono gli stessi degli adulti, ma nei bambini molto piccoli potrebbero esserci dei cambiamenti. Nei bambini fino a 2 anni, la psoriasi si manifesta soprattutto nella regione del pannolino, essendo simile all'eritema da pannolino (dermatite da pannolino), ma nella psoriasi infantile, che di solito è di tipo psoriasi guttata, ci sono:


  • Leggero rossore della zona interessata, dal tono leggermente lucido, con bordi ben definiti;
  • Coinvolto anche nelle pieghe inguinali;
  • Può o non può essere associato al prurito.

Circa 2 settimane dopo la comparsa di questa lesione, è comune avere le stesse lesioni psoriasiche sul viso, sul cuoio capelluto, sul tronco o sugli arti. Scopri tutto sulla psoriasi guttata.

Trattamenti e cure essenziali

Il trattamento per la psoriasi viene eseguito per controllare i sintomi e deve essere eseguito secondo le indicazioni del dermatologo. Il trattamento viene solitamente effettuato attraverso l'uso di farmaci sotto forma di pillole e unguenti, oltre a misure di igiene e idratazione della pelle.

È importante anche prestare attenzione al cibo, privilegiando cibi antiossidanti e in grado di mantenere la pelle idratata. Guarda il video e scopri come avere sempre una pelle bella e idratata:

Consigliato Da Noi

La differenza tra Crohn, UC e IBD

La differenza tra Crohn, UC e IBD

PanoramicaMolte perone ono confue quando i tratta delle differenze tra malattia infiammatoria intetinale (IBD), morbo di Crohn e colite ulceroa (CU). La piegazione breve è che IBD è il term...
6 farmaci anticolinergici per il trattamento della vescica iperattiva

6 farmaci anticolinergici per il trattamento della vescica iperattiva

e urini peo e hai perdite tra le viite al bagno, potreti avere egni di una vecica iperattiva (OAB). econdo la Mayo Clinic, OAB può farti urinare almeno otto volte in un periodo di 24 ore. e ti ve...