Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 21 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 25 Giugno 2024
Anonim
Candidosi: sintomi e cause
Video: Candidosi: sintomi e cause

Contenuto

Mal di gola, macchie rosso vivo sulla pelle, febbre, viso rossastro e lingua infiammata simile a un lampone sono alcuni dei principali sintomi causati dalla scarlattina, una malattia infettiva causata da batteri.

Questa malattia, colpisce soprattutto i bambini fino a 15 anni di età, e di solito compare da 2 a 5 giorni dopo la contaminazione, perché dipende dalla risposta del sistema immunitario dell'individuo.

Principali sintomi della scarlattina

Alcuni dei principali sintomi della scarlattina includono:

  • Dolore alla gola e infezione;
  • Febbre alta superiore a 39ºC;
  • Prurito alla pelle;
  • Punti rossi luminosi sulla pelle, simili a una capocchia di spillo;
  • Faccia e bocca rossastre;
  • Lingua rossa e infiammata con colore lampone;
  • Nausea e vomito;
  • Mal di testa;
  • Malessere generale;
  • Mancanza di appetito;
  • Tosse secca.

Nella maggior parte dei casi, dopo l'inizio del trattamento, i sintomi iniziano a ridursi dopo 24 ore e alla fine dei 6 giorni di trattamento le macchie rosse sulla pelle scompaiono e la pelle si stacca.


Diagnosi di scarlattina

La diagnosi di scarlattina può essere fatta dal medico attraverso un esame fisico in cui si osservano i sintomi. Si sospetta la scarlattina se il neonato o il bambino ha febbre, mal di gola, macchie rosso vivo e vesciche sulla pelle o una lingua rossa e infiammata.

Per confermare i sospetti di scarlattina, il medico utilizza un kit di laboratorio rapido per eseguire un test che rileva le infezioni Streptococco in gola oppure si può prelevare un campione di saliva da analizzare in laboratorio. Inoltre, un altro modo per diagnosticare questa malattia è ordinare un esame del sangue per valutare i livelli di globuli bianchi nel sangue, che, se elevati, indicano la presenza di un'infezione nel corpo.

Consigliato A Voi

Sclerosi multipla vs. SLA: somiglianze e differenze

Sclerosi multipla vs. SLA: somiglianze e differenze

La cleroi laterale amiotrofica (LA) e la cleroi multipla (M) ono entrambe malattie neurodegenerative che colpicono il itema nervoo centrale. Entrambi attaccano i nervi e i mucoli del corpo. In molti m...
Quali sono i pericoli della tensione eccessiva?

Quali sono i pericoli della tensione eccessiva?

Per migliorare la fleibilità ed evitare infortuni, i coniglia di eguire una routine di tretching prima e dopo gli allenamenti. Alcuni allenamenti includono anche tretching pecifici, come yoga o P...