Autore: William Ramirez
Data Della Creazione: 22 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Luglio 2025
Anonim
Calcoli renali: Sintomi, Diagnosi e Trattamento
Video: Calcoli renali: Sintomi, Diagnosi e Trattamento

Contenuto

La presenza di calcoli renali non sempre causa sintomi e può essere rilevata durante gli esami di routine, come la radiografia o l'ecografia addominale. Di solito i calcoli renali provocano sintomi quando raggiungono gli ureteri o quando ostruiscono la regione di transizione tra i reni e gli ureteri.

Se pensi di avere calcoli renali, seleziona i tuoi sintomi:

  1. 1. Forte dolore nella parte bassa della schiena, che può limitare i movimenti
  2. 2. Dolore che si irradia dalla schiena all'inguine
  3. 3. Dolore durante la minzione
  4. 4. Urina rosa, rossa o marrone
  5. 5. Desiderio frequente di urinare
  6. 6. Sensazione di malessere o vomito
  7. 7. Febbre superiore a 38 ° C

Come confermare

Per diagnosticare i calcoli renali, è necessario eseguire test di imaging della regione del tratto urinario, il più comune è l'ecografia. Tuttavia, l'esame che può identificare più facilmente il calcolo renale è la tomografia computerizzata dell'addome, in quanto riesce ad ottenere immagini più definite dell'anatomia della regione.


Inoltre, durante una crisi di colica renale, il medico può anche ordinare test come il riepilogo delle urine e la misurazione della funzionalità renale, per rilevare altri cambiamenti, come ad esempio una compromissione della funzionalità renale o la presenza di infezione. Informati sui test dei calcoli renali.

Quali sono i tipi

Esistono diversi tipi di calcoli renali, che possono essere causati dall'accumulo di diverse sostanze, come ossalato di calcio, fosfato di calcio, acido urico o struvite.

Il tipo può essere determinato solo dalla valutazione di un calcolo espulso, e questo test di analisi viene solitamente eseguito nei casi in cui è stato necessario un intervento chirurgico per la sua rimozione, o quando sono presenti calcoli renali ripetuti.

Chi è più a rischio

I principali fattori di rischio noti sono:

  • Basso apporto di liquidi;
  • Dieta povera di calcio e con eccesso di proteine ​​e sale;
  • Precedente storia personale o familiare di calcoli renali;
  • Obesità;
  • Ipertensione;
  • Diabete;
  • Far cadere;
  • Eliminazione del calcio in eccesso dai reni.

Inoltre, i calcoli di struvite sono causati dall'infezione del tratto urinario da germi che producono ureasi, come Proteus mirabilis e Klebsiella. Le pietre di struvite sono solitamente del tipo simile al corallo, cioè grandi pietre che possono occupare l'anatomia dei reni e delle vie urinarie e causare danni alla funzione renale.


Le Nostre Pubblicazioni

Che cos'è lo shampoo chiarificante?

Che cos'è lo shampoo chiarificante?

Includiamo prodotti che riteniamo utili per i notri lettori. e acquiti attravero i link in queta pagina, potremmo guadagnare una piccola commiione. Ecco il notro proceo.Lo hampoo tradizionale è o...
Yoga per dimagrire

Yoga per dimagrire

La pratica dello yoga upporta lo viluppo fiico, mentale e pirituale che ti conente di creare la migliore verione di te teo.Lo yoga può anche eere uno trumento efficace per aiutarti a perdere peo,...