Come identificare il sanguinamento da annidamento e quanto tempo dura
![Sanguinamento anale: quali sono le cause?](https://i.ytimg.com/vi/ut8WFEqh9Oc/hqdefault.jpg)
Contenuto
Il sanguinamento è uno dei sintomi della nidificazione, detta anche impianto, che corrisponde all'impianto dell'embrione nell'endometrio, che è il tessuto che riveste internamente l'utero, caratterizzante la gravidanza. Nonostante sia uno dei segni della gravidanza, non tutte le donne ce l'hanno e, d'altra parte, in altri casi può essere interpretato come mestruazione o aborto spontaneo, ad esempio.
Sebbene il sanguinamento marrone o rosa chiaro sia caratteristico della nidificazione, può anche accadere a causa dell'uso di contraccettivi, soprattutto in caso di scambio, e squilibrio ormonale. È quindi importante che la donna sia attenta alle fasi del suo ciclo mestruale, nonché in presenza di eventuali sintomi che potrebbero essere indicativi di gravidanza o altre alterazioni ginecologiche.
![](https://a.svetzdravlja.org/healths/como-identificar-o-sangramento-de-nidaço-e-quanto-tempo-dura.webp)
Com'è il sanguinamento da nidificazione
Il sanguinamento da nidificazione non è molto abbondante e ha un colore che va dal marrone simile ai fondi di caffè al rosa, il che può indurre molte donne a interpretare l'emorragia come normale per le mestruazioni o nel caso di donne che cercano di concepire, può essere inteso come essere un segno indicativo di aborto.
Nonostante molte donne non presentino sanguinamento da nidazione come segno di gravidanza, è anche possibile che compaiano altri segni, come crampi addominali di debole intensità e sensazione di punti di sutura nella pancia, con questi sintomi che durano in media 3 giorni. Scopri di più sui primi sintomi della gravidanza.
Quanto dura
Il sanguinamento da annidamento, quando si verifica, di solito dura da poche ore a circa 3 giorni e il flusso di sanguinamento non è grande o addirittura aumentato. I crampi e la sensazione di punti di sutura alla pancia durano anche fino a 3 giorni, tuttavia quando sono intensi, durano più di 3 giorni o quando il flusso fuori dal periodo mestruale è molto intenso e ha un colore più vivido, è importante recarsi dal ginecologo in modo che vengano eseguiti test per identificare la causa di questo cambiamento e, quindi, si possa iniziare un trattamento appropriato, se necessario.
Nel caso in cui i sintomi scompaiano in 3 giorni, c'è una grande possibilità che la donna sia incinta e, quindi, è importante andare dal ginecologo per fare il test di gravidanza, indicato dal beta-HCG, in modo che la concentrazione del sangue ormone della gravidanza. Guarda come viene svolto l'esame beta-HCG.
Come avviene l'annidamento
La nidificazione, detta anche impianto, corrisponde alla fissazione dell'embrione nell'utero, dando inizio al processo gestazionale, in cui si hanno variazioni ormonali e formazione delle strutture essenziali per lo sviluppo del bambino.
Per la nidificazione è necessario che lo sperma raggiunga il tubo uterino e fertilizzi l'ovulo lì presente. Dopo la fecondazione, questo uovo, mentre migra verso l'utero, subisce un processo di differenziazione, diventando uno zigote e, successivamente, un embrione, che viene impiantato dopo 5-10 giorni dalla fecondazione.
Se hai sintomi indicativi di nidificazione, fai il seguente test per verificare le tue possibilità di rimanere incinta:
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
Sappi se sei incinta
Inizia il test![](https://static.tuasaude.com/media/widget/wb/qk/59d4f91aba2ad/xl.webp’ alt=)
- Sì
- No
![](https://static.tuasaude.com/media/widget/quiz/pregnancy-quiz/q2.webp’ alt=)
- Sì
- No
![](https://static.tuasaude.com/media/widget/quiz/pregnancy-quiz/q3.webp’ alt=)
- Sì
- No
![](https://static.tuasaude.com/media/widget/yh/vw/59d4f92a2215c/xl.webp’ alt=)
- Sì
- No
![](https://static.tuasaude.com/media/widget/quiz/pregnancy-quiz/q5.webp’ alt=)
- Sì
- No
![](https://static.tuasaude.com/media/widget/quiz/pregnancy-quiz/q6.webp’ alt=)
- Sì
- No
![](https://static.tuasaude.com/media/widget/ei/rq/59d4f93ce36f5/xl.webp’ alt=)
- Sì
- No
![](https://static.tuasaude.com/media/widget/quiz/pregnancy-quiz/q8.webp’ alt=)
- Sì
- No
![](https://static.tuasaude.com/media/widget/pu/px/59d4f95242ecb/xl.webp’ alt=)
- Sì
- No
![](https://static.tuasaude.com/media/widget/quiz/pregnancy-quiz/q10.webp’ alt=)
- Sì
- No