Autore: Sara Rhodes
Data Della Creazione: 18 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
Salpingite cronica: che cos'è, sintomi e trattamento - Fitness
Salpingite cronica: che cos'è, sintomi e trattamento - Fitness

Contenuto

La salpingite cronica è caratterizzata da un'infiammazione cronica delle tube, inizialmente causata da un'infezione negli organi riproduttivi femminili, ed è una condizione che può rendere difficile la gravidanza impedendo all'uovo maturo di raggiungere le tube uterine, che può portare allo sviluppo di una gravidanza nei tubi, chiamata gravidanza ectopica.

Questa infiammazione è cronica, quando dura per molti anni, perché non viene curata o perché il trattamento viene fatto in ritardo, per il fatto che i sintomi sono molto lievi o addirittura assenti.

Alcuni dei sintomi della salpingite sono dolore durante il contatto intimo e perdite vaginali maleodoranti, e il suo trattamento viene effettuato con l'uso di farmaci antibiotici e antinfiammatori.

Quali sono i segni e i sintomi

I sintomi della salpingite variano a seconda della gravità e della durata della malattia e di solito compaiono dopo le mestruazioni. Alcuni dei segni e sintomi più comuni sono:


  • Perdite vaginali anormali, con un cattivo odore;
  • Cambiamenti nel ciclo mestruale;
  • Dolore durante l'ovulazione;
  • Dolore durante il contatto intimo;
  • Febbre;
  • Dolore addominale e lombare;
  • Dolore durante la minzione;
  • Nausea e vomito.

Questi sintomi sono generalmente più sottili nella salpingite cronica e in alcuni casi possono essere impercettibili, motivo per cui il trattamento viene eseguito in ritardo, portando allo sviluppo di complicanze.

Possibili complicazioni

Salpingite cronica, se non trattata o se il trattamento viene eseguito troppo tardi, la salpingite può portare a complicazioni, come la diffusione dell'infezione ad altre aree del corpo, come l'utero e le ovaie, dolore addominale molto forte e prolungato, comparsa di cicatrici e il blocco dei tubi, che può causare infertilità e gravidanza ectopica.

Sappi cos'è una gravidanza extrauterina e come identificare i sintomi.

Che causa

La salpingite è solitamente causata da un'infezione a trasmissione sessuale (STI) causata da batteri, i più comuni dei quali sono Chlamydia trachomatis e il Neisseria gonorrhoeae, che si diffondono attraverso gli organi riproduttivi femminili, provocando infiammazione. Sebbene più rara, la salpingite può anche essere causata da batteri del genere micoplasma, Stafilococco o Streptococco.


Inoltre, procedure come la biopsia dell'utero, l'isteroscopia, il posizionamento di IUD, il parto o l'aborto possono aumentare il rischio di sviluppare la salpingite.

Come viene fatta la diagnosi

La diagnosi di salpingite dovrebbe essere fatta il prima possibile, al fine di evitare complicazioni. Poiché la salpingite cronica può causare sintomi molto lievi o essere asintomatica, è importante andare frequentemente dal ginecologo, idealmente almeno una volta all'anno.

La diagnosi di salpingite può essere fatta sulla base dei sintomi presentati dalla donna, mediante esami del sangue e delle urine, oppure effettuando un'analisi microbiologica su un campione di secrezioni vaginali, per identificare i batteri che causano l'infezione.

Oltre a questi, possono essere utilizzati anche test complementari, come l'ecografia transvaginale, la salpingografia e la laparoscopia diagnostica per confermare la presenza di infiammazione delle tube.

Qual è il trattamento

Il trattamento della salpingite comprende l'uso di antibiotici per via orale o in vena, per trattare l'infezione, e analgesici e farmaci antinfiammatori, per controllare il dolore. Se la salpingite è correlata all'uso di uno IUD, il trattamento prevede anche la sua rimozione.


Nei casi più gravi, può essere necessario un trattamento in ospedale o un intervento chirurgico per rimuovere i tubi e l'utero.

Durante il trattamento dell'infezione, la donna deve riposare e bere molta acqua. Oltre alla donna, il tuo partner deve anche assumere antibiotici durante il trattamento dell'infiammazione, per assicurarsi che non trasmetta nuovamente la malattia al suo partner.

La Nostra Scelta

Limoni e diabete: dovrebbero essere inclusi nella vostra dieta?

Limoni e diabete: dovrebbero essere inclusi nella vostra dieta?

I limoni ono ricchi di otanze nutritive, tra cui:vitamina Avitamina CpotaiocalciomagneioUn limone crudo enza la buccia intorno:29 calorie9 grammi di carboidrati2,8 grammi di fibra alimentare0,3 grammi...
Come sbarazzarsi di carie

Come sbarazzarsi di carie

Includiamo prodotti che riteniamo utili per i notri lettori. e acquiti tramite link in queta pagina, potremmo guadagnare una piccola commiione. Ecco il notro proceo. Coa caua la carie?Le cavità d...