Autore: Clyde Lopez
Data Della Creazione: 25 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 17 Giugno 2024
Anonim
Come utilizzare il FOAM ROLLER: gambe pesanti e cervicale
Video: Come utilizzare il FOAM ROLLER: gambe pesanti e cervicale

Contenuto

L'utilizzo di un foam roller rigido è un'ottima strategia per diminuire il dolore muscolare che si manifesta dopo l'allenamento perché aiuta a rilasciare e diminuire la tensione nelle fasce, che sono i tessuti che ricoprono i muscoli, aumentando così la flessibilità e combattendo il dolore causato dall'esercizio fisico.

Questi rulli dovrebbero essere fermi e contenere scatti tutt'intorno a te in modo che possano massaggiare i muscoli più profondamente, ma ci sono anche rulli più morbidi che hanno una superficie più liscia che sono ottimi per aumentare la circolazione sanguigna prima dell'allenamento, come un modo per riscaldarsi e anche per massaggi più fluidi e rilassanti al termine di un allenamento leggero quando non c'è dolore.

Come utilizzare il rullo massaggiatore profondo

Il suo utilizzo è molto semplice ei vantaggi sono grandi. In generale, si consiglia di appoggiare il rullo sul pavimento e utilizzare il peso del proprio corpo per premere sulla zona che si vuole massaggiare, avendo cura di stimolare tutto il muscolo dolorante fino a trovare il punto di maggior dolore, insistendo con piccoli movimenti davanti a te, di nuovo in questo punto dolente.


Il tempo del massaggio profondo per ogni zona dovrebbe essere dai 5 ai 7 minuti e la diminuzione del dolore può essere avvertita subito dopo il suo utilizzo ed è progressiva, quindi il giorno dopo avrai ancora meno dolore ma è importante evitare di rotolare sull'osso superfici come gomiti o ginocchia.

  • Per il dolore al ginocchio

Per combattere il dolore che si manifesta al ginocchio dopo la corsa, ad esempio chiamato sindrome della banda ileotibiale, devi posizionarti esattamente come mostrato nell'immagine sopra e usare il tuo peso corporeo per far scorrere il rullo sull'estensione laterale della coscia meno 3 minuti. Quando trovi un punto di dolore specifico vicino al ginocchio, usa il rullo per massaggiare quel punto per altri 4 minuti.

  • Per la parte posteriore della coscia

Per combattere il dolore alla parte posteriore della coscia, dopo un allenamento in palestra, ad esempio, dovresti rimanere nella posizione sopra l'immagine e lasciare che il peso del corpo faccia scorrere il rullo lungo l'intera regione dei muscoli posteriori della coscia che va da l'estremità del tendine del ginocchio, dalla parte posteriore del ginocchio. Questo stimolo diminuirà il dolore muscolare e aumenterà notevolmente la capacità di allungamento nella regione posteriore del corpo e un buon test che può dimostrare questo beneficio è allungare i muscoli posteriori della coscia prima e dopo il massaggio profondo.


Per lo stretching devi solo stare in piedi con i piedi alla larghezza delle anche e piegare il corpo in avanti cercando di appoggiare le mani (o gli avambracci) sul pavimento, mantenendo le gambe sempre dritte.

  • Per il dolore al polpaccio

Il dolore al polpaccio è comune dopo l'allenamento in palestra e anche durante la corsa e un ottimo modo per alleviare questo disagio è lasciare che il rullo scivoli lungo l'intera lunghezza dei muscoli delle gambe gemelle fino al tallone d'Achille. In questo caso puoi far scorrere il rullo su entrambe le gambe contemporaneamente, ma per un lavoro più profondo fallo con una gamba alla volta e alla fine prenditi il ​​tempo di allungare la parte anteriore della gamba mantenendo la posizione mostrata nella immagine sopra per circa 30 secondi a 1 minuto con ciascuna gamba.

  • Per il mal di schiena

Lo scorrimento del rullo su tutta la zona della schiena è molto confortante e aiuta a superare i dolori causati dall'esercizio fisico e anche dopo una brutta notte di sonno, quando ci si sveglia con mal di schiena. Devi solo rimanere nella posizione mostrata nell'immagine e lasciare che il rullo scivoli dal collo all'inizio del calcio. Poiché la zona della schiena è più grande, dovresti insistere su questo massaggio per circa 10 minuti.


Dove acquistare il Foam Roller

È possibile acquistare i rulli in schiuma come mostrato nelle immagini presso i negozi di articoli sportivi, riabilitazione e anche su Internet e il prezzo varia in base alle dimensioni, allo spessore e alla resistenza del prodotto, ma varia tra 100 e 250 reais.

Altri usi dei rulli di schiuma

Oltre ad essere ottimo per riparare gli infortuni, aumentare la flessibilità e combattere dopo il post allenamento, il Foam Roller può essere utilizzato anche per praticare esercizi che rafforzano i muscoli della colonna vertebrale addominale e lombare e aumentano anche l'equilibrio ed è per questo che sono ampiamente utilizzati in corsi di formazione Yoga e Pilates.

Popolare Sul Sito

Vibegron

Vibegron

Vibegron è u ato per trattare la ve cica iperattiva (una condizione in cui i mu coli della ve cica i contraggono in modo incontrollabile e cau ano minzione frequente, bi ogno urgente di urinare e...
Test della legionella

Test della legionella

La legionella è un tipo di batterio che può cau are una grave forma di polmonite nota come malattia del legionario. I te t della legionella cercano que ti batteri nelle urine, nell'e pet...