Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 25 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
Cos'è l'ovariectomia e quando è indicata - Fitness
Cos'è l'ovariectomia e quando è indicata - Fitness

Contenuto

L'ovariectomia è un intervento chirurgico di rimozione dell'ovaio che può essere unilaterale, quando viene rimossa solo una delle ovaie, o bilaterale, in cui vengono rimosse entrambe le ovaie, eseguito principalmente quando c'è il rischio di cancro che sviluppa un cancro ovarico.

Questo intervento dovrebbe essere consigliato dal ginecologo in base al cambiamento individuato attraverso esami e valutazioni ginecologiche, e spesso può essere eseguito durante l'isterectomia, che è un intervento chirurgico per rimuovere l'utero, quando il cambiamento uterino raggiunge l'ovaio. Comprendi cos'è l'isterectomia e come viene eseguita.

Quando è indicato

L'ovariectomia può essere indicata dal ginecologo quando, dopo l'esame obiettivo e gli esami ginecologici, vengono individuati alcuni cambiamenti, quali:


  • Ascesso ovarico;
  • Cancro all'ovaio;
  • Endometriosi nell'ovaio;
  • Cisti o tumori ovarici;
  • Torsione dell'ovaio;
  • Dolore pelvico cronico.

Inoltre, il medico può indicare che viene eseguita un'ovariectomia profilattica, che viene eseguita per prevenire lo sviluppo del cancro ovarico, specialmente nelle donne con una storia familiare di cancro ovarico o con mutazioni nei geni BRCA1 o BRCA2, che aumentano il rischio di cancro ovarico e cancro al seno.

Il tipo di ovariectomia, cioè unilaterale o bilaterale, è indicato dal medico in base al tipo di cambiamento, gravità della malattia e regione interessata.

Cosa succede dopo l'intervento chirurgico

Quando viene rimossa una sola ovaia, di solito non ci sono molti impatti a breve e medio termine, perché l'altra ovaia è responsabile della produzione di ormoni. Tuttavia, è importante che continui a essere monitorato dal medico per verificare se i livelli ormonali rientrano nel range di normalità o se è necessario effettuare qualsiasi tipo di sostituzione, soprattutto se la donna desidera una gravidanza.


D'altra parte, quando una donna viene sottoposta a ovariectomia bilaterale, la produzione ormonale è compromessa e, quindi, può esserci una diminuzione della libido, un'intensificazione dei sintomi della menopausa, un aumento del rischio di fratture dovuto alla maggiore possibilità di sviluppare l'osteoporosi e malattia cardiovascolare.

I benefici e i rischi dell'intervento chirurgico per rimuovere le ovaie dovrebbero essere discussi con il ginecologo al fine di trovare la migliore opzione di trattamento, soprattutto nelle donne che non sono ancora entrate in menopausa.

Popolare Sul Sito

Cos'è la gonartrosi e come trattarla

Cos'è la gonartrosi e come trattarla

La gonartro i è l'artro i del ginocchio, comune nelle per one di età uperiore ai 65 anni, anche e le più colpite ono le donne durante la menopau a, che di olito è cau ata da al...
Tè alla melissa con camomilla per l'insonnia

Tè alla melissa con camomilla per l'insonnia

La ti ana alla meli a con camomilla e miele è un ottimo rimedio ca alingo contro l'in onnia, poiché agi ce come un lieve tranquillante, la ciando l'individuo più rila ato e forn...