Autore: William Ramirez
Data Della Creazione: 15 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 19 Giugno 2024
Anonim
Cos'è l'ortoressia, i principali sintomi e come è il trattamento - Fitness
Cos'è l'ortoressia, i principali sintomi e come è il trattamento - Fitness

Contenuto

L'ortoressia, chiamata anche ortoressia nervosa, è un tipo di disturbo caratterizzato da un'eccessiva preoccupazione per una sana alimentazione, in cui la persona consuma solo cibi puri, senza pesticidi, contaminanti o prodotti di origine animale, oltre a consumare anche solo cibi a basso indice glicemico , basso contenuto di grassi e zucchero. Un'altra caratteristica di questa sindrome è la preoccupazione di esagerare con il modo di preparare il cibo, facendo molta attenzione a non aggiungere troppo sale, zucchero o grassi.

Questa eccessiva preoccupazione per un'alimentazione sana rende la dieta molto ristretta e poco varia, portando a perdita di peso e carenze nutrizionali. Oltre a interferire anche nella vita personale della persona, poiché non mangia fuori casa, in modo da avere un maggiore controllo su come viene preparato il cibo, interferendo direttamente nella vita sociale.

Segni e sintomi di ortoressia

Il principale segno indicativo dell'ortoressia nervosa è l'eccessiva preoccupazione per la qualità del cibo che verrà consumato e per il modo in cui viene preparato. Altri segni e sintomi indicativi di ortoressia sono:


  • Senso di colpa e ansia quando si mangia qualcosa che è considerato malsano;
  • Restrizioni alimentari che aumentano nel tempo;
  • Esclusione di cibi considerati impuri, come quelli contenenti coloranti, conservanti, grassi trans, zucchero e sale;
  • Consumo di soli prodotti biologici, esclusi dalla dieta cibi transgenici e pesticidi;
  • Esclusione di gruppi alimentari dalla dieta, principalmente carne, latte e latticini, grassi e carboidrati;
  • Evita di mangiare fuori o di prendere il tuo cibo quando esci con gli amici;
  • Pianifica i pasti con diversi giorni di anticipo.

Come conseguenza di queste abitudini, compaiono altri segni e sintomi fisiologici e psicologici, come malnutrizione, anemia, osteopenia, senso di benessere e miglioramento dell'autostima a seconda del tipo di cibo e conseguenze a livello sociale e / o livello professionale.

La diagnosi di ortoressia deve essere fatta dal medico o nutrizionista attraverso una valutazione dettagliata delle abitudini alimentari del paziente per vedere se ci sono restrizioni dietetiche e un'eccessiva preoccupazione per il cibo. È anche importante valutare uno psicologo per valutare il comportamento della persona e se ci sono fattori scatenanti.


Quando è necessario il trattamento

Il trattamento dell'ortoressia nervosa deve essere effettuato sotto controllo medico e in alcuni casi è necessaria anche la consulenza psicologica. È comune la necessità di assumere integratori alimentari nei casi in cui vi siano carenze di nutrienti, come vitamine e minerali, o in presenza di malattie come l'anemia.

Oltre al monitoraggio medico, anche il supporto familiare è essenziale per identificare e superare l'ortoressia e per seguire una dieta sana senza mettere a rischio la salute del paziente.

È anche importante ricordare che l'ortoressia è diversa dalla vigorexia, ovvero quando c'è un'eccessiva ricerca attraverso l'attività fisica per avere un corpo pieno di muscoli. Comprendi cos'è vigorexia e come identificarlo.

Il Nostro Consiglio

Mangiare pesce crudo è sicuro e sano?

Mangiare pesce crudo è sicuro e sano?

Ci ono diveri motivi pratici per cui le perone cucinano il pece prima di mangiarlo, piuttoto che ervirlo emplicemente crudo.Ancora più importante, cucinare uccide batteri e paraiti che poono caua...
Che cos'è la mastectomia radicale modificata?

Che cos'è la mastectomia radicale modificata?

PanoramicaQuando i trattano chirurgicamente pazienti affetti da cancro, l'obiettivo principale di un medico è rimuovere il più poibile il cancro. ebbene iano diponibili opzioni non chir...