Autore: Monica Porter
Data Della Creazione: 14 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 4 Aprile 2025
Anonim
BIOLOGIA - Cellule staminali  - Accademia dei Lincei e SNS - 19 febbraio 2019
Video: BIOLOGIA - Cellule staminali - Accademia dei Lincei e SNS - 19 febbraio 2019

Contenuto

Panoramica

La distrofia muscolare (MD) è un gruppo di disturbi genetici che indebolisce e danneggia gradualmente i muscoli.

La sclerosi multipla (SM) è una malattia immuno-mediata del sistema nervoso centrale che interrompe la comunicazione tra il cervello e il corpo e all'interno del cervello stesso.

MD vs. MS

Sebbene MD e MS possano apparire simili in superficie, i due disturbi sono molto diversi:

Distrofia muscolare Sclerosi multipla
La MD colpisce i muscoli.La SM colpisce il sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale).
Causato da un gene difettoso coinvolto nella produzione di proteine ​​che proteggono le fibre muscolari dai danni.La causa è sconosciuta I medici la considerano una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario del corpo distrugge la mielina. Questa è una sostanza grassa che protegge le fibre del cervello e del midollo spinale.
MD è un termine di copertura per un gruppo di malattie, tra cui: distrofia muscolare di Duchenne; Distrofia muscolare di Becker; Malattia di Steinert (distrofia miotonica); distrofia muscolare oftalmoplegica; distrofia muscolare dei cingoli; distrofia muscolare facioscapulo-omerale; distrofia muscolare congenita; distrofia muscolare distaleUna singola malattia con quattro tipi: sindrome clinicamente isolata (CIS); SM recidivante-remittente (RRMS); MS progressiva secondaria (SPMS); MS progressiva primaria (PPMS)
Diverse forme di MD indeboliscono i diversi gruppi muscolari che possono influenzare la respirazione, la deglutizione, la posizione eretta, il camminare, il cuore, le articolazioni, il viso, la colonna vertebrale e altri muscoli e, quindi, le funzioni del corpo. Gli effetti della sclerosi multipla sono diversi per tutti, ma i sintomi più comuni includono problemi di vista, memoria, udito, conversazione, respirazione, deglutizione, equilibrio, controllo muscolare, controllo della vescica, funzione sessuale e altre funzioni di base del corpo.
MD può essere potenzialmente letale.La SM non è fatale.
I sintomi del tipo più comune (Duchenne) iniziano nell'infanzia. Altri tipi possono emergere a qualsiasi età, dall'infanzia all'adulto. Secondo la National Multiple Sclerosis Society, l'età media dell'esordio clinico è di 30–33 anni e l'età media della diagnosi è di 37.
La MD è un disturbo progressivo che peggiora gradualmente.Con la SM, ci possono essere periodi di remissione.
La MD non ha cure conosciute, ma il trattamento può gestire i sintomi e rallentare la progressione.La sclerosi multipla non ha una cura nota, ma il trattamento può alleviare i sintomi e rallentare la progressione.

Porta via

A causa della somiglianza di alcuni dei loro sintomi, le persone potrebbero confondere la distrofia muscolare (MD) con la sclerosi multipla (SM). Le due malattie, tuttavia, sono molto diverse da come influenzano il corpo.


La MD colpisce i muscoli. La SM colpisce il sistema nervoso centrale. Mentre MD è in pericolo di vita, la SM non lo è.

A questo punto, non esiste una cura nota per nessuna delle due condizioni, ma il trattamento può aiutare a gestire i sintomi e rallentare la progressione della malattia.

Selezione Del Sito

Periodo dopo l'aborto: cosa aspettarsi dal sanguinamento e dalle mestruazioni correlate

Periodo dopo l'aborto: cosa aspettarsi dal sanguinamento e dalle mestruazioni correlate

ebbene gli aborti medici e chirurgici iano comuni, potreti coprire che la tua eperienza compleiva è divera da quella di qualcun altro. Il modo in cui influice ul ciclo metruale, ad eempio, dipend...
Traslocazione Robertsoniana spiegata in un linguaggio semplice

Traslocazione Robertsoniana spiegata in un linguaggio semplice

All'interno di ciacuna delle tue cellule ci ono trutture filiformi cotituite da parti chiamate cromoomi. Queti fili trettamente avvolti ono ciò che le perone intendono quando i rifericono al ...