Autore: William Ramirez
Data Della Creazione: 24 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
Il Dott. Abdel Taibah spiega che cosa è l’otite esterna
Video: Il Dott. Abdel Taibah spiega che cosa è l’otite esterna

Contenuto

La miringite infettiva è un'infiammazione della membrana del timpano all'interno dell'orecchio interno dovuta a un'infezione, che può essere virale o batterica.

I sintomi iniziano improvvisamente con una sensazione di dolore nell'orecchio che dura da 24 a 48 ore. La persona di solito ha la febbre e potrebbe esserci una diminuzione dell'udito quando l'infezione è batterica.

L'infezione viene spesso trattata con antibiotici, ma per alleviare il dolore possono essere indicati anche antidolorifici. Quando c'è una miringite bollosa, dove ci sono piccole vesciche piene di liquido sulla membrana del timpano, il medico può rompere questa membrana, il che porta un grande sollievo dal dolore.

Tipi di miringite

La miringite può essere classificata come:


  • Miringite bollosa: è quando una vescica si forma sul timpano causando un dolore intenso, di solito è causato da micoplasma.
  • Miringite infettiva: è la presenza di virus o batteri sulla membrana del timpano
  • Miringite acuta: è esattamente lo stesso termine di otite media o mal d'orecchi.

Le cause della miringite sono solitamente legate a un raffreddore o influenza perché virus o batteri nelle vie aeree possono raggiungere l'orecchio interno, dove proliferano causando questa infezione. Neonati e bambini sono i più colpiti.

Com'è il trattamento

Il trattamento deve essere indicato dal medico e viene effettuato con antibiotici e analgesici da utilizzare ogni 4, 6 o 8 ore. L'antibiotico va utilizzato per 8-10 giorni, secondo le indicazioni del medico, e durante il trattamento è importante mantenere sempre pulito il naso, rimuovendo ogni secrezione.

Dovresti tornare dal medico quando, anche dopo aver iniziato a usare l'antibiotico, i sintomi persistono per le 24 ore successive, in particolare la febbre, perché questo indica che l'antibiotico non sta avendo l'effetto atteso e devi passare a un altro uno.


Nei bambini che hanno più di 4 episodi di infezione all'orecchio all'anno, il pediatra può consigliare di eseguire un intervento chirurgico per posizionare un tubicino all'interno dell'orecchio, in anestesia generale, per consentire una migliore ventilazione ed evitare ulteriori episodi di questa malattia. Un'altra possibilità più semplice, ma efficace, è quella di far riempire al bambino una mongolfiera, solo con l'aria che esce dalle sue narici.

La Nostra Scelta

Prova questo: 25 tè per alleviare lo stress e l'ansia

Prova questo: 25 tè per alleviare lo stress e l'ansia

Includiamo prodotti che riteniamo utili per i notri lettori. e acquiti tramite link in queta pagina, potremmo guadagnare una piccola commiione. Ecco il notro proceo. Coe da coniderareAlcune tiane poon...
Esotropia

Esotropia

PanoramicaL'eotropia è una condizione dell'occhio in cui uno o entrambi gli occhi i rivolgono vero l'interno. Ciò provoca la compara di occhi incrociati. Queta condizione pu...