Autore: Virginia Floyd
Data Della Creazione: 14 Agosto 2021
Data Di Aggiornamento: 15 Giugno 2024
Anonim
Cos’è il mini esame dello stato mentale?
Video: Cos’è il mini esame dello stato mentale?

Contenuto

Il mini esame dello stato mentale, originariamente noto come Mini esame dello stato mentale, o semplicemente Mini Mental, è un tipo di test che consente di valutare rapidamente la funzione cognitiva di una persona.

Pertanto, questo test può essere utilizzato non solo per valutare se qualcuno ha un deterioramento cognitivo, ma anche per valutare la funzione mentale delle persone anziane con demenza nel tempo. Con questa valutazione è possibile valutare il risultato del trattamento, ad esempio, poiché se il risultato migliora, è segno che il trattamento sta avendo un impatto positivo.

Come si svolge l'esame

Il mini esame dello stato mentale valuta 5 aree principali della funzione cognitiva, che includono orientamento, ritenzione, attenzione e calcolo, evocazione e linguaggio.

Ogni area ha una serie di domande che, se risposte correttamente, sommano fino a 1 punto per ogni risposta corretta:


1. Orientamento

  • Che anno è?
  • In che mese ci troviamo?
  • Che giorno del mese è?
  • In che stagione siamo?
  • In che giorno della settimana ci troviamo?
  • In che paese ci troviamo?
  • In quale stato / distretto vivi?
  • Dove vivi?
  • Dove siamo adesso?
  • A che piano siamo?

Per ogni risposta corretta, deve essere assegnato 1 punto.

2. Conservazione

Per valutare la ritenzione, devi dire 3 parole diverse alla persona, come "Pera", "Gatto" o "Palla" e chiedere alla persona di memorizzarle. Dopo alcuni minuti, si dovrebbe chiedere alla persona di ripetere le 3 parole e per ogni parola corretta, dovrebbe essere assegnato 1 punto.

3. Attenzione e calcolo

L'attenzione e il calcolo possono essere valutati utilizzando una tecnica semplice che consiste nel chiedere alla persona di contare a ritroso da 30, sottraendo sempre 3 numeri. Devi richiedere almeno 5 numeri e per ogni diritto assegnare 1 punto.

Se la persona commette un errore nella sottrazione, si deve continuare a sottrarre i 3 numeri dal numero che è stato dato come sbagliato. Tuttavia, dovrebbe essere consentito un solo errore durante la sottrazione.


4. Evocazione

Questa valutazione dovrebbe essere eseguita solo se la persona ha ricordato le 3 parole nel test di "conservazione". In tal caso, dovresti chiedere alla persona di ripetere le 3 parole. Per ogni parola corretta, dovrebbe essere assegnato 1 punto.

5. Lingua

In questo gruppo, devono essere poste diverse domande:

a) Mostra l'orologio da polso e chiedi "Come si chiama?"

b) Mostra una matita e chiedi "Come si chiama?"

c) Chiedere alla persona di ripetere la frase "Il topo rosicchia il tappo"

d) Chiedi alla persona di eseguire gli ordini "Ti do un foglio. Quando ti do il foglio, prendilo con la mano destra, piegalo a metà e mettilo sul pavimento". Assegna 1 punto per ogni azione ben eseguita: prendilo con la mano destra, piega il foglio e posizionalo sul pavimento.

e) Mostra un biglietto con qualcosa scritto per la persona e chiedigli di leggere e fare il semplice ordine sul biglietto. L'ordine può essere "Chiudi gli occhi" o "Apri la bocca", ad esempio. Assegna 1 punto se la persona lo fa correttamente.


f) Chiedi alla persona di scrivere una frase. La frase deve contenere almeno 1 soggetto, 1 verbo e avere un senso. Un punto dovrebbe essere assegnato se la frase è corretta. Gli errori grammaticali o di ortografia non dovrebbero essere considerati.

g) Copia questo disegno:

Per considerare corretta la copia del disegno, devono essere presenti i 10 angoli e le immagini devono incrociarsi in 2 punti, e se questo accade va assegnato 1 punto.

Come calcolare il risultato

Per conoscere il risultato del test, sommare tutti i punti ottenuti durante il test e quindi confrontarli con gli intervalli seguenti. Si considera che una persona abbia un deterioramento cognitivo quando il punteggio è uguale o inferiore a:

  • In analfabeta: 18
  • Nelle persone con scolarizzazione tra 1 e 3 anni: 21
  • Nelle persone con scolarizzazione tra i 4 ei 7 anni: 24
  • Nelle persone con più di 7 anni di scuola: 26

I risultati variano a seconda della scuola poiché alcune domande possono essere risolte solo da persone con una certa istruzione formale. Pertanto, questa divisione aiuta a garantire che il risultato sia il più appropriato.

Seleziona Amministrazione

Econazolo topico

Econazolo topico

L'econazolo è u ato per trattare le infezioni della pelle come piede d'atleta, prurito e tigna.Que to farmaco viene talvolta pre critto per altri u i; chiedi al tuo medico o al farmaci ta...
Overdose di crema sportiva

Overdose di crema sportiva

Le creme portive ono creme o unguenti u ati per trattare dolori e dolori. L'overdo e di crema portiva può verificar i e qualcuno u a que to prodotto u pelle aperta (come una ferita aperta o u...